La Scrivente O.S. Cisl Slp manifesta grande preoccupazione per l’articolato piano di trasformazione del COO in ambito Funzione Assistenza Clienti, in particolare per ciò che attiene al piano di ottimizzazione dei Contact Center, a seguito del quale si prevede la chiusura del sito calabrese di Lamezia Terme che attualmente impiega …
Leggi tutto »Tag Archives: chiusura
Reggio – Rissa nel ristorante, chiuso per sette giorni “La Favorita”
I carabinieri di Reggio Calabria, in attuazione di una specifica scelta strategica per il controllo degli esercizi pubblici, hanno notificato la chiusura per sette giorni del ristorante “La Favorita”, situato sul lungomare di Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria. Il provvedimento di chiusura, emesso dal questore, è scaturito a …
Leggi tutto »Reggio – Chiusi i bar Sireneuse e dei Riuniti: manca certificazione antimafia ai titolari
Il Bar degli Ospedali Riuniti e il “Sireneuse”, che si trova sul lungomare di Reggio Calabria, sono stati chiusi dai carabinieri. Il motivo della chiusura, disposta dalla Prefettura, sarebbe da ricondurre al fatto che, la società che gestisce i due locali, ha perso, per motivi ancora non chiari, la certificazione …
Leggi tutto »Aeroporto di Reggio: Sogas chiude subito, in anticipo?
Qualcuno lo sa, qualcuno lo immagina, molti fanno finta di non sapere. L’aeroporto di Reggio Calabria, lo scalo dello Stretto, il “Tito Minniti”, il primo a collegare la Calabria al resto del Paese, è veramente ad un passo dalla chiusura. In senso fisico, non tecnico o burocratico. La Sogas, società …
Leggi tutto »Messina – Mancuso presenta interrogazione parlamentare per la Messina-Palermo
Il Senatore del Gruppo Area Popolare Bruno Mancuso ha presentato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, per chiedere la riapertura al transito dello svincolo autostradale di Furiano, in territorio di Caronia, sulla A20 Messina-Palermo.
Leggi tutto »Reggio – Ace di Pellaro: si apre spiraglio per scongiurare chiusura, Regione disponibile a soluzioni
di Domenico Grillone – Non si è ancora deciso nulla, anche se i segnali fanno ben sperare, sul futuro dell’Ace (Associazione calabrese di epatologia), l’ambulatorio di medicina solidale situato a Pellaro e chiuso qualche giorno addietro dalla Regione per la mancanza di autorizzazione. Chiuso nonostante i locali siano di proprietà …
Leggi tutto »Messina – Nuovo rischio chiusura Piemonte: comitato chiede incontro con vertici istituzionali
Un’ordinanza di necessità e urgenza del sindaco di Messina che impone, per ragioni di sanità pubblica (leggi: incolumità pubblica ) il ripristino del Pronto soccorso dell’Ospedale Piemonte al centro della città; una legge regionale che, nelle more dell’accorpamento dell’Ospedale al Centro Neurolesi, prevede la conservazione e il funzionamento dei servizi …
Leggi tutto »Catanzaro – Chiuso per una settimana l’ufficio passaporti
Per l’intera settimana a partire da oggi, l’Ufficio Passaporti della Sede Centrale della Questura, sita in via Cavour nel centro di Catanzaro, rimarrà chiuso al pubblico a seguito della risistemazione logistica imposta dalla necessità di dover provvedere ai lavori di consolidamento antisismico di parte dell’edificio, così come preannunciato con nota …
Leggi tutto »San Roberto (RC), scuole chiuse anche domani
L’Amministrazione Comunale di San Roberto, “considerato il persistere di avverse condizioni meteo, e considerata la piena del Torrente Catona, costantemente monitorato e a rischio esondazione, dispone per domani la chiusura di tutte le scuole comunali di ogni ordine e grado”. “Il dispositivo si rende necessario – si legge nella nota …
Leggi tutto »Paura maltempo: chiusa strada principale, blindato comune di Bovalino
Il Comune di Bovalino blinda tutti per l’emergenza maltempo. La commissione straordinaria, infatti, ha emesso un’ordinanza molto chiara al riguardo. E’ stato attivato fino a domani il Centro operativo comunale di Protezione Civile, con numero per le emergenze sempre attivo 0964-672306. L’ordinanza avvisa la popolazione “che nel caso di piogge …
Leggi tutto »Messina a secco – Accorinti chiude tutti gli uffici pubblici trane quelli “utili” alla causa
A seguito dell’ordinanza del Sindaco Renato Accorinti, di chiusura di tutti gli edifici scolastici e degli Uffici Pubblici ubicati sul territorio comunale, con determinazione del Segretario Generale Direttore Generale del Comune, è stata disposta la chiusura degli uffici comunali siti sul territorio cittadino, ad eccezione dei servizi pubblici essenziali, nonché …
Leggi tutto »Spesi oltre 500mila euro ma non c’è futuro per l’hospice di Melicucco
di Domenico Grillone – Denaro pubblico calpestato, buttato al vento come succede spesso in Calabria, per colpa dei dirigenti e degli amministratori pubblici La storia dell’Hospice di Melicucco, per il quale sono stati spesi, invano, più di 500mila euro, rappresenta in maniera emblematica, assieme a tante altre storie, come la sanità …
Leggi tutto »In migliaia in piazza contro chiusura ospedale della Piana: “Difendiamo diritto alla salute”
Sono migliaia le persone che in questo momento stanno partecipando a Polistena ad una manifestazione per chiedere che non venga chiuso o ridimensionato l’ospedale del centro della Piana di Gioia Tauro. Alla manifestazione, che è stata promossa dal Comune di Polistena, sono presenti decine di sindaci del comprensorio, oltre a …
Leggi tutto »Traffico in tilt in provincia di Reggio Calabria: Anas chiude 2 svincoli…
Chiusi gli svincoli di Bagnara e Villa San Giovanni per effettuare verifiche statiche sul viadotto Sfalassà sulla A3 e il traffico va in tilt. Disagi per chi viaggia in provincia di Reggio Calabria. Sulla statale 18, dove il traffico è stato deviato, si sono formate lunghe code di automobili e …
Leggi tutto »Locri (RC) – Protesta contro chiusura ospedale: c’è anche il vescovo Oliva
C’é anche il vescovo, mons. Francesco Oliva, al corteo di protesta a Locri per dire no alla chiusura o al ridimensionamento dell’ospedale cittadino. In testa al corteo, al quale hanno partecipato alcune migliaia di persone tra cui la gran parte dei sindaci della Locride, è stato posto uno striscione con …
Leggi tutto »Ospedale e cure in centro città? Goodbye…Chiude lo storico ospedale Piemonte di Messina
E’ fatta, o almeno così sembra. Dopo mesi di tira e molla, sindacati e comitati cittadini sul piede di guerra l’ospedale Piemonte di Messina chiuderà. La decisione sembra proprio essere definitiva e lo storico nosocomio della città dello Stretto, sarà sostituito da un centro per la riabilitazione gestito dall’Irccs cittadino. …
Leggi tutto »Vibo – Tutti contro la chiusura della Prefettura
“La misura è davvero colma e tale decisione è non solo inaccettabile, ma anche ingiusta e contraddittoria”. Lo afferma in una nota il consigliere regionale Vincenzo Pasqua (Oliverio presidente) in relazione alla proposta del Ministero dell’Interno di sopprimere la Prefettura di Vibo Valentia. “E’ venuto il momento che tutta la …
Leggi tutto »Saracena (CS) – Chiuso per protesta con Regione e Parco Pollino il centro turistico Novacco
Ferragosto, Novacco chiuso per protesta. Da oggi, venerdì 14, stop a servizi di ristorazione e ricezione al centro turistico. Il Sindaco Mario Albino Gagliardi contro la Regione Calabria ed il Parco del Pollino: “E’ da 7 anni che Saracena aspetta l’elettrificazione della contrada e il collegamento viario con Campotenese. Il Paese …
Leggi tutto »Guccione su chiusura Asi: “Per andare avanti basta solo la firma del presidente Oliverio”
“Qualcuno ha deciso di far fare brutta figura al presidente della giunta regionale della Calabria in merito alla vicenda della chiusura delle Asi e della costituzione del Corap”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale, ex assessore al Lavoro, Carlo Guccione secondo il quale “la politica deve fare la sua parte, i tecnici …
Leggi tutto »Catanzaro – Capellupo chiede al sindaco di prolungare l’orario di apertura di villa Margherita
Dichiarazione del Consigliere comunale di Catanzaro, Vincenzo Capellupo Il consigliere comunale di Catanzaro Vincenzo Capellupo raccogliendo le molteplici richieste di residenti e cittadini che nelle giornate di caldo trovano riparo nel fresco del centro storico in Villa Margherita, ha chiesto ufficialmente al Sindaco Abramo di verificare con il Settore competente …
Leggi tutto »