“Si sarebbe dovuta tenere ieri la prima Conferenza dei servizi propedeutica alla riapertura dell’impianto per l’eliminazione di rifiuti pericolosi e non di San Sago, nel Comune di Tortora, in provincia di Cosenza. La struttura – che si trova proprio al confine tra la Calabria e la Basilicata – ha, in …
Leggi tutto »Reggio Calabria, minaccia con un coltello e rapina due coetanei: arrestato minorenne
Nella tarda serata del 27 luglio u.s., gli Agenti della Polizia di Stato delle Volanti hanno arrestato un minorenne che, poco prima, si era reso responsabile di una rapina aggravata in strada ai danni di altri 2 fratelli minorenni e, successivamente, di una rapina all’interno dell’abitazione degli stessi minori. Il …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Sequestrata casa di riposo abusiva
I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria a conclusione di una attività ispettiva hanno deferito in stato di libertà il titolare ed una dipendente di una casa famiglia abusivamente trasformata in una casa di cura, che al termine degli accertamenti è stata sono posta a sequestro penale. Il provvedimento odierno scaturisce da altre attività di controllo alle quali era stata sottoposta la struttura fin dall’estate del 2020, quando a seguito delle gravi deficienze riscontrate, sia strutturali che organizzative, il Comune di Reggio Calabria aveva emanato una ordinanza urgente per la sospensione dell’attività. Successivi accertamenti avrebbero dimostrato, tuttavia, che la casa famiglia continuava ad ospitare anziani e i Carabinieri del Nas sono stati costretti ad un immediato intervento. I Militari sin dall’arrivo hanno notato qualcosa di strano, infatti alla loro vista uno dei dipendenti è stato sorpreso “sgattaiolare” dalla parte posteriore dell’immobile con una anziana ospite in braccio, non autosufficiente ed ancora con il catetere inserito, per nasconderla all’interno di un esercizio commerciale sottostante; l’azione, che ha messo in grave pericolo la salute della malcapitata, è stata immediatamente interrotta. Dalla successiva ispezione è emerso che la casa famiglia, non solo era gravata dall’ordinanza di sospensione comunale e continuava ad operare, ma sarebbe stata trasformata in casa di cura, con ben 11 anziani, di cui 10 con gravi patologie fisiche e psichiche, costretti a trascinarsi in catetere durante i pochi movimenti possibili o allettati; inoltre erano ospitati in camere vetuste, privi di mobili ed in letti senza barriere per i non autosufficienti e con climatizzatori non funzionanti. Ad accudire gli anziani vi erano due dipendenti, entrambi senza titoli professionali idonei per l’assistenza sanitaria e nessuno indossava le protezioni anti contagio da Covid 19; inoltre somministravano farmaci senza precisi piani terapeutici. l Carabinieri del Nas, con l’ausilio del personale del settore welfare del Comune di Reggio Calabria hanno immediatamente trasferito gli anziani presso i parenti o altre strutture socio assistenziali autorizzate, mentre la casa famiglia è stata sottoposta a sequestro penale. Il titolare, un 55enne reggino, allo stato degli atti e degli accertamenti svolti, è stato deferito in stato di libertà perché avrebbe attivato una struttura sanitaria priva di autorizzazioni, …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 2201 nuovi positivi (+679 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.482.240 (+7.876). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 490.987 (+2.201) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »Sospensione servizi Psichiatrici Polistena, Consulta metropolitana per la salute mentale: “Situazione allarmante”
Grave preoccupazione viene espressa dal Sindaco f.f. della Città metropolitana, Carmelo Versace, dalla presidente della Consulta Città metropolitana del Comune di Reggio Calabria, Emilia Condarelli e da Immacolata Cassalia delegata Unasam Calabria e presidente Associazione Insieme per la Disabilità ODV Coesione Internazionale, circa la grave vicenda che sta interessando l’Ospedale …
Leggi tutto »‘Ndrangheta e narcotraffico: blitz della Dda di Milano anche nel Vibonese
Operazione della Dda di Milano in corso in tutta Italia dalle prime luci dell’alba. Perquisizioni ed arresti anche nel Vibonese ed in particolare nella zona di Nicotera. Associazione mafiosa ed associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti le principali ipotesi di reato contestate. Il blitz è ad opera …
Leggi tutto »Rifiuti, firmata l’ordinanza per l’apertura dell’impianto di Melicuccà
Il Sindaco f.f. della Città metropolitana, Carmelo Versace, ha firmato questa mattina l’ordinanza sindacale per lo stoccaggio provvisorio dei rifiuti speciali non pericolosi prodotti dagli impianti pubblici di trattamento, nel primo lotto dell’impianto situato in località La Zingara del comune di Melicuccà. Il provvedimento, che ha una validità di 180 …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 2566 nuovi positivi (+744 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3474364 (+9.281). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 488786 (+2.566) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »Truffa ai danni dell’Unione Europea. La Procura Europea e i Carabinieri sequestrano beni per 163 mila euro in provincia di Reggio Calabria
Su richiesta della Procura Europea – Ufficio dei Procuratori Europei delegati per Sicilia e Calabria – con la quale è stato disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di denaro e beni immobili per 163 mila euro, profitto di reato, nei confronti di due coniugi residenti nel Reggino. Il provvedimento …
Leggi tutto »‘Ndrangheta e scommesse online, partita dalla Calabria l’inchiesta sulla maxi evasione da 28 milioni di euro
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un soggetto di origini siciliane fiscalmente domiciliato nel capoluogo felsineo, oggi collaboratore di giustizia, che ha svolto attività di procacciatore d’affari per conto di una nota società di scommesse online omettendo …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 3496 nuovi positivi (+1058 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.465.083 (+11.913). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 486.220 (+3.496) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »‘Ndrangheta e imprenditoria. I NOMI delle persone coinvolte
Di seguito i nomi delle persone coinvolte nell’ambito dell’operazione eseguita questa mattina dal Personale della Direzione investigativa antimafia e militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria – sotto il coordinamento della locale procura reggina diretta da Giovanni Bombardieri Sono finiti in carcere Dominique Suraci, 54 anni; Francesco Armeni di 68 …
Leggi tutto »‘Ndrangheta e imprenditoria – In manette l’ex assessore Dominique Suraci
C’è l’ex assessore e presidente del consiglio comunale di Reggio Calabria Dominique Surace fra le 12 presone arrestate dagli uomini del Centro operativo della Dia della città calabrese dello Stretto. Surace, come riporta gazzetta del sud, è coinvolto nella sua qualità di imprenditore legato, secondo l’accusa, alla ‘ndrangheta. Nell’indagine della Dia reggina …
Leggi tutto »Reggio Calabria, le mani delle cosche su edilizia e supermercati: 12 arresti
Personale della Direzione Investigativa Antimafia e militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando corso a un’Ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 1391 nuovi positivi (+294 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.453.170 (+5.875). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 482.724 (+1.391) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »La task force aeroporto: “Sacal attivi subconcessione sullo scalo reggino o chiederemo revoca concessione per gravi inadempimenti contrattuali”
Torna a riunirsi a Palazzo San Giorgio la task force dedicata allo sviluppo dell’Aeroporto dello Stretto Tito Minniti. L’organismo, coordinato dall’Avvocato Salvatore Chindemi, ha licenziato all’unanimità un documento che conclude il lavoro di ricerca portato avanti negli ultimi mesi offrendo alla parte politica possibili soluzioni nella gestione della governance per …
Leggi tutto »Reggio Calabria, parco avventura e fattoria didattica abusivi: intervento dei Carabinieri del NAS
I carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a conclusione di mirati controlli finalizzati alla tutela della salute durante la stagione estiva e sviluppati nelle zone balneari e periferiche del capoluogo reggino, hanno riscontrato che una 60enne reggina aveva allestito in un’area campestre un parco avventura, una ludoteca ed una fattoria didattica …
Leggi tutto »Mare pulito: visite a sorpresa di Occhiuto su coste e depuratori del litorale tirrenico
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha effettuato nella giornata odierna una serie di sopralluoghi a sorpresa – nei depuratori e nelle coste – finalizzati a un’attività di monitoraggio lungo il litorale tirrenico calabrese, anche a seguito delle due ultime ordinanze emanate sul trattamento delle acque reflue. Sono state …
Leggi tutto »Scontro auto-moto nel Catanzarese: muore centauro
Incidente stradale mortale questa mattina a Sellia Marina, in provincia di Catanzaro. A scontrarsi un’autovettura e una moto, il cui conducente è morto nell’impatto. Illeso il conducente dell’auto. Sul posto i sanitari del 118 e l’elisoccorso, oltre a una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Sellia Marina e …
Leggi tutto »‘Ndrangheta: confiscati beni a imprenditrice calabrese a Reggio Emilia
La Guardia di finanza di Reggio Emilia ha dato esecuzione a un decreto di confisca definitiva, emesso dalla Procura generale alla corte d’Appello di Bologna, nei confronti di un’imprenditrice di origini calabresi, vicina a persone di spicco della locale cosca di ‘Ndrangheta attiva sul territorio emiliano. Secondo quanto riferito dalle …
Leggi tutto »