Negozi aperti, musica, arte, sport, mostre, buon cibo e tantissima musica. Ad Acri torna l’appuntamento con la tradizionale Notte Bianca. L’evento, organizzato dal direttore artistico Gennaro Spezzano, con il patrocinio del Comune di Acri, si svolgerà il prossimo 17 agosto. Tante le iniziative in programma, che vedranno protagoniste le vie, …
Leggi tutto »Assemblea ATO-CS: i sindaci chiedono incontro in Regione. “Situazione rifiuti insostenibile”
Assemblea dei sindaci ATO-CS ieri a Rende. Unanime è emersa la volontà di appellarsi al presidente Roberto Occhiuto: “affinché la Regione faccia scelte chiare e intervenga a sanare le persistenti criticità e i gravi condizionamenti che noi sindaci siamo costretti a subire quotidianamente. Chiediamo dunque al più presto un incontro …
Leggi tutto »Venerdì 15 luglio il “Cerisano Beer Festival”
Dal vino alla birra. Dopo il successo, la settimana scorsa, del Wine fest, a Cerisano ancora una volta è tempo di feste e di partecipazioni. Venerdì sera, dalle 21 in piazza Zupi, ecco il “Cerisano beer festival”. Birra, musica e cibo. Insieme alla Pro Loco, sempre molto attiva sul territorio, …
Leggi tutto »Pedagogia dell’Antimafia Unical e Istituto Ciliberto di Crotone ricordano Paolo Borsellino nel trentennale di via d’Amelio
“I 57 giorni di Paolo Borsellino” è il tema della sesta iniziativa del ciclo seminariale “Ripensare l’Antimafia” che si terrà martedì 19 luglio, nel giorno di via d’Amelio, presso l’Istituto Ciliberto di Crotone. L’incontro formativo si aprirà con i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Girolamo Arcuri e sarà introdotto da …
Leggi tutto »Rapine ed estorsioni a giovani e disabili, due arresti
Erano soliti avvicinare persone disabili o molto giovani avanzando sotto minaccia talvolta anche con l’uso di un’arma, richieste di denaro. Due ragazzi di 21 e 22 ani sono state arrestate e poste ai domiciliari dai carabinieri della Compagnia di Rende in esecuzione di un ordinanza di custodia cautelare emessa dal …
Leggi tutto »“Quando miro in ciel ardere le stelle”, dal 15 luglio al 4 agosto a Morano
Nel suggestivo scenario del Chiostro San Bernardino da Siena, l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Francesco Soave e dai consiglieri Mario Donadio e Geppino Feoli, ha ufficializzato ieri il progetto: “Quando miro in ciel ardere le stelle”. Lo ha fatto con il supporto della direzione artistica degli eventi, la dr.ssa Valeria Pizzuti e degli uffici dell’Ente impegnati a vario …
Leggi tutto »Cosenza – Inaugurazione mostra fotografica “Con occhi nuovi. Fotografare e capire”
In occasione delle celebrazioni degli 800 anni della Cattedrale di Cosenza, giovedì 14 luglio 2022 alle ore 18,30, sarà inaugurata la mostra fotografica Con occhi nuovi. Fotografare e capire, promossa dall’associazione 8centoCosenza APS, nelle sale espositive della Provincia di Cosenza (ex MAM). In particolare, l’esposizione che durerà fino al 30 settembre 2022, intende presentare …
Leggi tutto »PNRR: Cosenza ammessa a finanziamento per 4milioni di euro
“La città di Cosenza è stata ammessa ad un importante finanziamento: 4 milioni di euro a valere sulla Misura 3.1 “Sport e inclusione sociale” – cluster 3 del PNRR, per la realizzazione di una funzionale e moderna struttura sportiva dedicata allo squash, unica nel suo genere in tutto il Paese, …
Leggi tutto »Chiude la II settimana Organistica del Conservatorio di Cosenza
Domani alle ore 20.00 presso la Cattedrale di Cosenza con il concerto dell’organista Maria Greco si concluderà la II Settimana Organista Internazionale organizzata dal Conservatorio di Cosenza con la collaborazione della Cattedrale e dell’Associazione 8Centocosenza Aps. “La SOI – sottolinea il Direttore del Conservatorio Francesco Perri – rappresenta un fiore …
Leggi tutto »Pesante grandinata in Sila: ora la conta dei danni
Ad aggravare la già drammatica situazione economica delle aziende agricole, ormai messe in ginocchio dagli aumenti indiscriminati dei costi di produzione, ora si aggiungono anche i danni causati dagli effetti del cambiamento climatico. La persistente siccità, caratterizzata da ripetute ondate di calore, interrotta bruscamente dalle forti grandinate che si sono …
Leggi tutto »Firmata Convenzione di finanziamento tra l’Ente Parco Nazionale della Sila ed il GAL Kroton
Dopo gli ottimi risultati dell’anno 2021 riparte anche quest’anno il Progetto Pastore Custode 2022 voluto dall’Ente Parco Nazionale della Sila e dal Gal Kroton con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria. Il progetto ha lo scopo di attivare azioni atte a garantire la diffusione di buone pratiche di governo …
Leggi tutto »ATO-CS, il presidente Manna chiede incontro urgente al governatore Occhiuto: “sui rifiuti bisogna trovare soluzioni immediate alle criticità”
Con una lettera indirizzata al governatore Roberto Occhiuto, il presidente ATO-CS, Marcello Manna, ha chiesto un incontro in Regione per l’individuazione immediata di soluzioni alle attuali criticità del sistema di gestione dei rifiuti solidi urbani. “Purtroppo, nonostante la radicale modifica apportata al sistema amministrativo degli ambiti territoriali con la Legge …
Leggi tutto »Covid, focolaio in quattro reparti dell’ospedale di Cosenza: sospese le visite ai pazienti fino al 30 luglio
A causa di un cluster Covid verificatosi nei reparti di Medicina Valentini, Nefrologia, Gastroenterologia e Medicina d’Urgenza, dove sono risultati positivi sia alcuni pazienti sia personale sanitario, sono sospese le visite dei parenti fino al 30 luglio. La comunicazione ai familiari avverrà per telefono e le modalità di assistenza ai …
Leggi tutto »Ritrovata ieri sera la 22enne scomparsa nel Cosentino: era legata a una recinzione
È stata trovata viva, anche se fisicamente provata, Pina Sidero, una ragazza di 22 anni che era scomparsa da due giorni a Corigliano Rossano, nel cosentino. La giovane era legata con del filo spinato ad una recinzione ad una trentina di metri dalla sua abitazione. Un luogo che era stato …
Leggi tutto »Rigenerazione urbana: al centro storico di Rende un nuovo campo polifunzionale
Grazie ai finanziamenti ottenuti per la riqualificazione di aree a forte rischio di degrado, partiranno a breve i lavori di ristrutturazione con un importo pari ad € 135.000,00. dell’impianto sportivo di via Vanni, attualmente inutilizzato, al fine di renderlo luogo di aggregazione sociale per i residenti del borgo antico. “Lo …
Leggi tutto »A Spezzano Sila presentato il libro di Filippo Veltri “Quando c’era la politica”
A Spezzano Sila presentato il libro di Filippo Veltri “Quando c’era la politica” nella splendida cornice del convento di San Francesco di Paola. Tanta gente e introduzione del sindaco Salvatore Monaco. L’autore ha dialogato con il direttore di TEN, Attilio Sabato. Ad inizio manifestazione un graditissimo riconoscimento dal sindaco Salvatore …
Leggi tutto »All’Ente per i Parchi Marini della Calabria il premio “Comuni Ricicloni 2022”
Costruire innovazione, sviluppo, sostenibilità: questo è il messaggio trasversale lanciato nella IX edizione della Conferenza Nazione Eco-Forum nei due giorni di forum, discussioni e premiazioni tenutasi nel Palazzo Passarini Falletti a Roma il 5 e 6 luglio ed organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con Conai …
Leggi tutto »A Cerisano (CS) venerdì 8 luglio il Wine festival
Il motto è semplice quanto diretto: “Si beve, si mangia, si ascolta”. A Cerisano, venerdì dalle 19 in poi, tutto pronto per il Wine festival. Il centro storico del bellissimo borgo delle Serre cosentine si animerà di musica e calici. E di approfondimenti, come il dibattito sul Concours mondial de …
Leggi tutto »Progetto Montagna sicura – Protocollo d’intesa tra Parco Sila e Soccorso Alpino
Presso la sede dell’Ente Parco della Sila a Lorica di San Giovanni in Fiore (Cs), il Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila, dott. Francesco Curcio ed il Presidente Regionale del Soccorso Alpino e Speleologo Calabria (SASC), Avv. Giacomo Zanfei, hanno rinnovato il Protocollo d’Intesa relativo al progetto “MONTAGNA SICURA” che ha come obiettivo il miglioramento della sicurezza dei fruitori del territorio …
Leggi tutto »La Coldiretti apre ufficio a Camigliatello Silano
Venerdì 8 luglio p.v. alle ore 18.30 a Camigliatello Silano (CS) in via Forgitelle Coldiretti Cosenza aprirà un proprio sportello per offrire servizi di alto livello dal punto di vista qualitativo, specialistico ad agricoltori e cittadini. “Questo – commenta Francesco Cosentini direttore di Coldiretti Calabria – testimonia un impegno per le …
Leggi tutto »