La Giunta regionale della Calabria, nella riunione di oggi, su richiesta del presidente Nino Spirlì, ha approvato una variazione al bilancio 2021 per la realizzazione, a Lamezia Terme, di studi per la produzione cinematografica e la serialità audiovisiva. SPIRLÌ: «CREDIAMO IN QUESTA INDUSTRIA»«Si tratta – dichiara Spirlì – di un passo …
Leggi tutto »Coronavirus – Laboratori privati potranno eseguire test molecolari: l’ordinanza
Il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato in serata l’ordinanza numero 15: riguarda i laboratori privati, che sono ora abilitati all’esecuzione del test molecolare su tampone rino-faringeo per la ricerca di Rna del Sars-Cov2. LE MOTIVAZIONI«La situazione complessiva, nei vari ambiti provinciali – è scritto nell’ordinanza –, sta determinando, …
Leggi tutto »Domani Luigi De Magistris a Lamezia Terme
Sabato 20 marzo Luigi De Magistris, candidato alla presidenza della Regione Calabria, sarà a Lamezia Terme insieme al candidato al consiglio regionale Rosario Piccioni. Nel rispetto delle norme anti-contagio, insieme ai componenti del movimento “Lamezia Bene Comune”, alle 16 De Magistris farà tappa nei pressi dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, nell’area …
Leggi tutto »VACCINAZIONI ANTI-COVID, L’UNITÀ DI CRISI: «AUMENTARE LA PERCENTUALE IN TEMPI BREVI»
Nuova riunione dell’Unità di crisi regionale per il Covid-19, convocata questa mattina nella Cittadella regionale “Jole Santelli” di Catanzaro. Al vertice, oltre al presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, e al commissario ad acta della Sanità, Guido Longo, hanno preso parte anche i commissari straordinari delle aziende provinciali e ospedaliere …
Leggi tutto »COVID, SPIRLÌ: «RIPARTITA LA VACCINAZIONE CON ASTRAZENECA»
«La vaccinazione con AstraZeneca è ripartita alle ore 15 di oggi. La dichiarazione dell’Ema deve tranquillizzare gli italiani e i calabresi». È quanto dichiara il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, dopo la revoca del provvedimento di divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca, disposta dall’Agenzia italiana del farmaco – e …
Leggi tutto »Diciottenne pestato da quattro giovani, già noti per fatti del genere
Motivi futili ed ebrezza da alcolici hanno scatenato, nella serata dello scorso 28 febbraio, un violento pestaggio di un ragazzo 18enne, che si trovava in una delle piazze centrali di Lamezia Terme, ad opera di quattro giovani abituali frequentatori dei luoghi della movida lametina, ora identificati e denunciati dalla Polizia …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 376 nuovi positivi (+65 su a Reggio e provincia).Si impennano i casi su Cosenza
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 596.040 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 632.930 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 42.705 (+376 rispetto a ieri), quelle negative 553.335. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 …
Leggi tutto »Scuole chiuse a Catanzaro per aumento contagi Covid, l’ordinanza
Su segnalazione dell’Asp di Catanzaro, che in una nota ufficiale ha sottolineato “l’aumento dei casi di positività al Covid 19 all’interno delle varie scuole”, il sindaco Sergio Abramo ha disposto, con un’apposita ordinanza, la sospensione dell’attività didattica in presenza nelle scuole comunali di ogni ordine e grado, statali e paritarie, …
Leggi tutto »Vaccini, Unindustria Calabria pronta a fare la sua parte
Si concluderà oggi la mappatura delle cosiddette “fabbriche di comunità”, ossia la mappatura avviata da Confindustria di tutte le imprese operanti sul territorio nazionale che vorranno mettere a disposizione i propri spazi nell’ambito del piano nazionale delle vaccinazioni anti Covid. Confindustria –dichiara il Presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara – ha sempre cercato, …
Leggi tutto »Evasione fiscale: sequestro da oltre un milione di euro a imprenditore lametino
Beni mobili e immobili sono stati sequestrati preventivamente dai finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro ad un imprenditore lametino operante nel settore della distribuzione alimentare accusato di avere evaso imposte per circa 1,2 milioni di euro. Il provvedimento è stato disposto dal Gip del tribunale di Lamezia Terme, Emma Sonni, …
Leggi tutto »Monitoraggio ponti e viadotti, vertice in Regione per programmare l’utilizzo di 70 milioni
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha incontrato, nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, i rappresentanti delle quattro Province calabresi e della Città metropolitana di Reggio Calabria per la condivisione delle necessarie sinergie istituzionali sull’efficace utilizzo delle risorse del progetto di monitoraggio di ponti e viadotti avviato dalla Regione. «Si tratta …
Leggi tutto »Consiglio regionale, Graziano (Pd): “Chi spende i soldi dei gruppi è fuori dall’alleanza”
“Con un’amministrazione regionale limitata all’ordinario e una crisi economica senza precedenti perché alimentata dalla pandemia trovo assolutamente sbagliato voler utilizzare i fondi dei gruppi. Ancora una volta si dimostra la lontananza dell’attuale classe dirigente dai bisogni reali della gente e il Partito democratico non ci sta”. Lo dichiara in una …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 404 nuovi positivi (+64 su Reggio e provincia). Si impennano i casi su Cosenza
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 593.571 soggetti per un totale di 630.293 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 42.329 (+404 rispetto a ieri), quelle negative 551.242 . Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da …
Leggi tutto »Coronavirus, il sindaco di Montepaone dispone la chiusura delle scuole e delle aree di aggregazione
Il sindaco di Montepaone, Mario Migliarese, visto l’aumento dei contagi delle ultime settimane, anche negli istituti scolastici dei comuni limitrofi e nei ritardi dell’Asp a processare i tamponi dispone tramite apposita ordinanza: la sospensione delle attività didattiche in presenzia di tutte le scuole di ogni ordine e grado (ad eccezione …
Leggi tutto »Maida e San Pietro a Maida partecipano alla manifestazione di interesse regionale per la concessione di contributi destinati alla viabilità
Continua l’attenzione verso il potenziamento e miglioramento e messa in sicurezza della viabilità in un’ottica associata tra i due importanti centri del lametino, tra di loro confinanti. I Comuni di Maida e di San Pietro a Maida, infatti, hanno partecipato in forma associata, alla manifestazione di interesse, indetta dalla Regione …
Leggi tutto »Vaccini, Opi Catanzaro: “Infermieri primi attori non ancora chiamati in scena”
Il presidente di OPI Catanzaro Giovanna Cavaliere esprime il suo più vivo compiacimento per il colloquio che ha visto i vertici della FNOPI incontrare il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza Covid in Italia. “La nostra presidente Barbara Mangiacavalli – ha commentato Cavaliere – ha riscontrato nel generale la …
Leggi tutto »Sanità, Spirlì chiede azzeramento del debito al Governo
Il presidente della Regione, Nino Spirlì, chiede al Governo l’azzeramento del debito sanitario della Calabria. Dopo aver avanzato la stessa istanza ai vari rappresentanti dell’esecutivo incontrati in questi giorni a Roma, il presidente Spirlì scriverà al premier, Mario Draghi, per chiedere un incontro specifico sulla questione. «Oggi – dichiara Spirlì …
Leggi tutto »Focolaio covid nel carcere di Catanzaro, Wanda Ferro (FDI): “Vaccinare popolazione carceraria”
La presenza di un focolaio covid all’interno del carcere di Catanzaro, dove risulterebbero contagiati detenuti e personale della Polizia penitenziaria, dimostra l’urgenza di un intervento da parte del governo, come ho sollecitato con mie interrogazioni, in modo da garantire la sicurezza all’interno degli istituti di pena. Ho chiesto infatti ai …
Leggi tutto »PLATANO DI CURINGA, DE CAPRIO: «FIERI DEL RISULTATO»
«Siamo fieri del riconoscimento ottenuto dal Platano di Curinga che è un ambasciatore della bellezza della Calabria nel mondo. Ringrazio il sindaco e la cittadinanza per la sensibilità e l’attenzione con cui lo circondano. Abbiamo il dovere di tutelarlo e valorizzarlo. E lo faremo».Lo dichiara l’assessore regionale all’Ambiente Sergio De Caprio dopo …
Leggi tutto »VACCINI ANTI-COVID, ATTIVA LA PIATTAFORMA DI POSTE ITALIANE
Attivo da oggi il sistema di prenotazione online del vaccino anti-Covid, predisposto dalla struttura commissariale per l’emergenza pandemica e realizzato da Poste italiane.Il via libera è arrivato al termine di un confronto tra il presidente della Regione Nino Spirlì, il commissario straordinario della Sanità, Guido Longo, la Protezione civile regionale – guidata …
Leggi tutto »