“I dati sull’occupazione, diffusi nei giorni scorsi, ci inducono a precisare alcuni aspetti che, a nostro avviso, forniscono un quadro d’insieme più puntuale del livello di occupazione del nostro territorio” – scrive la Cgil Catanzaro-Lamezia. “Intanto intendiamo esprimere grande interesse per il segnale positivo che, naturalmente, va alimentato e sostenuto …
Leggi tutto »Tag Archives: occupazione
“Garanzia Giovani” le opportunità del nuovo bando regionale
Le opportunità offerte dal nuovo programma europeo “Garanzia Giovani” che è in procinto di ripartire nelle prossime settimane. È questo il tema dell’incontro che l’associazione Arca, in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Paola, organizza presso l’Hotel Santa Caterina, martedì 6 marzo alle ore 10:00. Nel corso dell’evento, saranno …
Leggi tutto »Soverato (CZ) – Prometteva lavoro in cambio di denaro: denunciato 65enne
Millantato credito e truffa continuata, gli agenti del commissariato di Polizia di Catanzaro Lido hanno denunciatoun 65 enne V.C., residente nel Soveratese. L’uomo, ex dipendente dell’Asp, millantando di avere conoscenze politiche altolocate, avrebbe promesso posti di lavoro all’interno dell’Azienda Sanitaria, in cambio di denaro. Concretamente, per ogni promessa di assunzione …
Leggi tutto »Regione – Sculco (Calabria in rete) : turismo per rilanciare l’occupazione
“Se arrivare al Sud è difficile, molto più facile è andarsene. L’accostamento ‘arrivi difficili – partenze facili’, più di altri dà l’idea delle grandi difficoltà di una parte del Mezzogiorno con la Calabria in testa”. E’ quanto sostiene la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco che spiega: “Avendo …
Leggi tutto »Rapporto Svimez – Il dato di disoccupazione in Calabria è stazionario
Specializzazione produttiva, dimensioni aziendali, grado d’innovazione tecnologica e capitale umano, assetti istituzionali del mercato del lavoro che assumono sempre maggior rilievo e diventano indicatori importanti del gap tra aree geografiche. È questo il contesto in cui si inserisce il processo di divergenza del Mezzogiorno dal resto del Paese. Dal Rapporto …
Leggi tutto »Ancora crisi occupazionale: la Calabria registra un ulteriore -1,4%
Dopo una stasi registrata nell’anno precedente, l’occupazione nel 2015 torna a scendere in Calabria. Nonostante un timido segnale positivo registrato in generale nell’economia calabrese, che ha visto una crescita del Pil dello 0,1%, il mercato del lavoro non accenna ad uscire, neanche minimamente, dalla crisi. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto …
Leggi tutto »Mercato del Lavoro 2015: in Calabria le offerte crescono del 7,1%. Reggio al secondo posto
Il 2015 è stato un anno segnato da riforme e cambiamenti importanti per il mercato del lavoro nel nostro Paese. L’entrata in vigore del Jobs Act e il ritorno alla crescita dell’economia nazionale hanno dato sostanza ai segnali di ripresa mostrati nell’arco del 2014, generando un clima di fiducia in …
Leggi tutto »Lavoro a Reggio Calabria – Ancora crisi: picco negativo per il tasso di occupazione
Se a livello nazionale i dati Istat riferiti a tutto il 2015 evidenziano segnali di ripresa per il sistema Paese, l’analisi di due importanti indicatori dell’economia locale (mercato del lavoro e sistema del credito), riferiti al primo semestre 2015, non restituiscono, invece, un andamento altrettanto incoraggiante. Il dato più indicativo …
Leggi tutto »Messina – Caos nelle scuole: studenti occupano numerosi istituti
Non hanno una vera motivazione se non quella indotta riferita alla legge 107, la cosiddetta legge della “Buona Scuola”, ma non ne conoscono i contenuti. eppure tutti gli studenti di Messina, o quasi, stanno occupando in questi giorni le sedi dei loro istituti scolastici proprio per protestare contro la riforma …
Leggi tutto »Serra San Bruno (VV) – Trenta tirocinanti hanno occupato il Parco delle Serre
Trenta tirocinanti del Progetto “Natura e turismo” che per dodici mesi hanno prestato servizio presso il Parco Naturale Regionale delle Serre inquadrati sotto il profilo “Conservazione e manutenzione”, giunti alla scadenza del contratto, hanno occupato la sede dell’ente, a Serra San Bruno. Altri 19, per un totale di 49 in …
Leggi tutto »Precari giustizia calabrese – Fp Cgil: “La Regione risolva questione tirocini”
La richiesta di una rivisitazione, da parte del presidente Oliverio al ministro della Giustizia Orlando, del decreto ministeriale che giorni fa ha previsto solo 23 posti per i precari della giustizia calabresi, che sono in tutto 670. Ancora, un progetto regionale, sostenuto con i fondi Por, di formazione e che dia …
Leggi tutto »Il rapporto Svimez “è ottimista”, ma boccia la Calabria: i dati sull’occupazione
Crescono gli occupati, c’è un’inversione di tendenza sul mercato del lavoro, ma tutto questo ottimismo non sembra “scalfire” le negatività tutte made in Calabria. Gli ultimi dati Svimez, infatti, presentati oggi a Roma, parlano di un Paese e di un Meridione che quasi quasi ce l’ha fatta. Uniche flessioni e …
Leggi tutto »Reggio – Gazebo, sedie e tavolini in strada fino alla fine di ottobre
Con delibera di Giunta, l’Amministrazione Falcomatà ha approvato la proroga dell’occupazione del suolo pubblico con gazebo, pedane, sedie e tavolini per la somministrazione di alimenti e bevande su carreggiate stradali, piazze, slarghi, marciapiedi ed altre aree comunque interdette, in modo permanente, alla pubblica circolazione, fino a ottobre. Si consente così ai pubblici esercizi di offrire una più prolungata fruibilità degli …
Leggi tutto »Reggio – Nascono Castore e Polluce le nuove società in house del Comune
Hanno i nomi dei due gemelli della mitologia greca fratelli della bella Elena, figli di Zeus: “Castore” e “Polluce”, i nuovi “dioscuri” di Reggio Calabria. Sono i nomi delle due nuove società in house del Comune di Reggio, presentate pochi istanti fa dal sindaco Giuseppe Falcomatà. Le due società si …
Leggi tutto »Bloccati gli sbarchi provenienti da Messina: protesta dei vigili del fuoco a Villa S. Giovanni
Un gruppo di Vigili del Fuoco, alcuni precari altri in ferma permanente, ha bloccato a Villa San Giovanni lo sbarco dei traghetti, occupando la zona antistante l’attracco delle navi. “La richiesta – spiega uno dei vigili – è sempre la stessa. Serve che il Governo stabilizzi i precari per consentire …
Leggi tutto »Lavoratori Calabria Etica occupano sede Catanzaro, Gianturco: ‘Si tuteli il diritto al lavoro’
Da giorni ormai hanno occupato la sede catanzarese di Calabria Etica. sono i lavoratori della Fondazione coinvolta nello scandalo delle assunzioni a pioggia di qualche mese fa. Non accettano la mancanza dei pagamenti e vogliono chiarezza politica sulla loro situazione e sulla vicenda. Al netto delle indagini si tratta di …
Leggi tutto »Sequestrati 1500 metri quadrati di demanio occupati abusivamente a Rossano (CS)
Continua l’impegno del personale della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Francesco Perrotti, per la salvaguardia dei beni demaniali e dell’ambiente costiero con i controlli alle strutture balneari nell’ambito dell’ operazione Mare Sicuro 2015. Nei giorni scorsi personale militare della Guardia Costiera ha …
Leggi tutto »Milioni di euro per salvare Gioia Tauro. Arrivano gli americani a Bari e in Calabria
Un investimento di 120 mln di euro nel settore delle auto con ricadute occupazionali per Bari e Gioia Tauro tra le 700 e le 1200 persone in 3-4 anni, con nuove assunzioni e il riassorbimento dei dipendenti dell’ex Om, di Modugno (Bari), e di lavoratori in mobilità dell’area portuale calabrese. …
Leggi tutto »Lavori su 106 – Gentile attacca il Cipe: ‘Via alle opere sulla Sibari-Roseto’
“Il Cipe – Comitato interministeriale per la programmazione economica – dia corso con immediatezza alla cantierizzazione delle opere del tratto della SS 106 Ionica Sibari-Roseto Capo Spulico che attivano risorse pari ad un miliardo e 400 milioni di euro con il coinvolgimento di 1393 maestranze a pieno regime e di …
Leggi tutto »Fondazione Campanella, commissario Scura: ‘A breve protocollo che tutelerà tutti’
L’incontro tra il commissario della Sanità calabrese, Massimo Scura, il subcommissario Andrea Urbani ed il direttore generale del dipartimento Tutela della Salute Bruno Zito con il presidente della Regione Mario Oliverio, oltre ad essere incentrato sul nuovo assetto sanitario territoriale (Qui la notizia), ha anche riguardato la Fondazione Tommaso Campanella …
Leggi tutto »