E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie speciale “Concorsi ed Esami” n. 94 de 29 novembre 2022 il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 113 (centotredici) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare …
Leggi tutto »Tag Archives: lavoro
“Restare in Calabria si può”, De Masi contro la ‘ndrangheta da Di Maio
La sua mission è sempre stata questa “Restare in Calabria si può”, De Masi, l’imprenditore calabrese Nino De Masi, lo ha ribadito all’incontro con il ministro Luigi di Maio Dalla Calabria si può ripartire e si può rivendicare il diritto a vivere in un territorio normale. “Al Sud a Gioia …
Leggi tutto »Eurostat, Giovani industriali: “Mancanza lavoro in Calabria dramma infinito”
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria, guidato dal presidente Samuele Furfaro, ha preso parte al Consiglio centrale dei giovani industriali ospitato a Palermo. L’appuntamento, dal titolo “Il bello dell’impresa, quanto vale la cultura?”, ha posto al centro dei propri lavori i principali temi che animano il dibattito politico …
Leggi tutto »Wanda Ferro: “In campagna elettorale Oliverio si accorge della questione lavoro”
“Finalmente il governatore Oliverio si accorge dell’importanza della questione del lavoro, e dopo aver tenuto per tre anni in un cassetto le più importanti vertenze che riguardano tantissime famiglie calabresi, dando risposte negative anche alle tante battaglie dei sindacati, tutto ad un tratto avvia percorsi e soluzioni per dare speranze …
Leggi tutto »Giovani Imprenditori: “Sviluppo e lavoro uniche armi contro la ‘ndrangheta”
“Facciamo nostro e rilanciamo con forza il significativo appello lanciato dal procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho qualche giorno fa. Anche noi siamo fermamente convinti che sia assolutamente possibile sconfiggere la ‘ndrangheta e che gli artefici di questo successo debbano essere i giovani”. E’ quanto afferma il Gruppo Giovani …
Leggi tutto »Messina – Lavoro, presentato Report Cisl 2017
Il lavoro stabile abbandona la provincia di Messina, diventa sempre più precario ma è solo uno degli aspetti di una medaglia che non presenta facce positive. Il consueto report annuale sull’occupazione elaborato dal Centro Studi della Cisl di Messina, e diffuso nel corso dell’Esecutivo provinciale del sindacato tenutosi ieri, analizza …
Leggi tutto »Manifestazione Cgil e Uil, sostegno anche di “Libera”
Alla manifestazione Cgil e Uil hanno preso parte migliaia di persone: portare il popolo a commettere reati per fame è una vergogna Si è conclusa la manifestazione nel piazzale antistante la Cittadella regionale promossa dalla Cgil e dalla Uil alla quale hanno partecipato migliaia di persone tra cui anche un …
Leggi tutto »Lavoro, Callipo (Anci): Pagare e prorogare tirocinanti Comuni
“Pagare i lavoratori percettori di mobilità in deroga che stanno svolgendo la loro attività come tirocinanti nei Comuni e prorogare i progetti che li riguardano”. E’ quanto chiede il presidente di Anci Calabria, Gianluca Callipo, “che recentemente – è detto in un comunicato – ha incontrato l’assessore regionale al Lavoro, …
Leggi tutto »Lavoro, Slc Cgil, 16 novembre in piazza per Call&Call
Per i lavoratori di Call&Call Locri il Ministro Calenda non ha profuso lo stesso impegno che per altri. Slc Cgil scende in piazza il 16 novembre “È di ieri la notizia della revoca definitiva di 65 trasferimenti di Almaviva da Milano a Rende. Con nota ufficiale inviata alle organizzazioni sindacali, l’azienda …
Leggi tutto »Cosenza: Camera di Commercio destina 190mila euro a progetto per lavoro
La Camera di Commercio di Cosenza ha destinato 190mila euro al progetto “Orientamento al lavoro e alle professioni”, grazie al quale 1640 studenti saranno ospitati da imprese, enti pubblici e soggetti privati (76 in totale). Sono questi i numeri che raccontano “Alternanza day”, l’incontro tra scuole, imprese e associazioni no …
Leggi tutto »Lavoro Calabria – Firmata la convenzione con il Ministero per Lsu non contrattualizzati
Il Sottosegretario di Stato al “Lavoro” Franca Biondelli e l’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano hanno sottoscritto una convenzione che ha come oggetto gli assegni Asu ed Anf per i Lavoratori socialmente utili non contrattualizzati. Il Ministero del Lavoro – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – potrà ora …
Leggi tutto »Reggio – Medicina dei servizi: chiesto incontro Prefettura per chiarire posizione
“Da troppi anni, ormai, il gruppo di medici dell’ASP ufficialmente addetti alla Medicina dei Servizi attende che venga riconosciuta la posizione giuridica di dipendenza e le corrispondenti spettanze economiche. Esasperati dall’assenza di qualsivoglia decisione e dalla discriminazione subita, hanno deciso di aderire al SUL e di chiedere al Prefetto una …
Leggi tutto »Un modello di sostenibilità ambientale da esportare: Zagarise il comune virtuoso
Il comune di Zagarise, in provincia di Catanzaro, è il primo in Italia a impiegare un depuratore all’ozono per le acque reflue da riutilizzare in agricoltura. A darne notizia Il Sole 24 ore, in un articolo che sottolinea anche come il centro presilano sia stato anche il primo in Calabria …
Leggi tutto »Calabria – Oliverio incontra sindacati e Unindustria: martedì riunione su lavoro
Il presidente della Regione, Mario Oliverio, ha incontrato le organizzazioni sindacali e Unindustria nella sede della Regione a Catanzaro. Al centro della discussione, i temi dello sviluppo, del lavoro, delle infrastrutture e dell’attuazione degli strumenti di programmazione (Patto per la Calabria, POR e PSR) . Nel corso dell’incontro- è scritto …
Leggi tutto »Soverato (CZ) – Prometteva lavoro in cambio di denaro: denunciato 65enne
Millantato credito e truffa continuata, gli agenti del commissariato di Polizia di Catanzaro Lido hanno denunciatoun 65 enne V.C., residente nel Soveratese. L’uomo, ex dipendente dell’Asp, millantando di avere conoscenze politiche altolocate, avrebbe promesso posti di lavoro all’interno dell’Azienda Sanitaria, in cambio di denaro. Concretamente, per ogni promessa di assunzione …
Leggi tutto »Messina – Lavoro, Cisl: “Nessun segnale di ripresa. Assunzioni in calo”
Un impressionante aumento dei voucher venduti che fa da contraltare ad un decremento complessivo delle assunzioni che sfiora le 17500 unità. È il pericoloso trend registrato dal semestrale report della Cisl di Messina e del Centro Studi della Cisl Messina sul mercato del lavoro in provincia di Messina. Il dato …
Leggi tutto »Calabria – Assessore al Lavoro Roccisano a Firenze per il Seminario di Formazione europea
L’Assessore regionale al “Lavoro” Federica Roccisano è intervenuta, a Firenze, al XXVIII seminario di formazione Europea per la “Sperimentazione duale in Italia” . “La Calabria – ha detto l’Assessore Roccisano – in questo anno ha riavviato un settore che era fermo da tempo. Infatti, la nostra Regione, nonostante tutto, ha voluto dimostrare, …
Leggi tutto »Assegnati 163 milioni per ammortizzatori a 12 Regioni: c’è anche la Calabria
“Ammontano a quasi 163 milioni di euro le risorse assegnate a 12 Regioni per soddisfare competenze, relative all’anno 2016, per l’erogazione dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità in deroga”. Lo fa sapere il ministero del Lavoro in una nota, dopo la firma del decreto che dà il via libera …
Leggi tutto »Senza lavoro da 17 mesi si incatena a Castrovillari: “Non mi muovo finché non parlo con istituzioni”
Ha deciso di protestare incatenandosi nella sede del suo ex posto di lavoro per ottenere una nuova assunzione. Così inizia il sit in di protesta di Rosario Rummolo, licenziato il 2 Marzo 2015 dall’azienda Ferloc Srl (ex partecipata da Ferrovie della Calabria), che, da due giorni è incatenato nelle adiacenze …
Leggi tutto »Rapporto Svimez – Il dato di disoccupazione in Calabria è stazionario
Specializzazione produttiva, dimensioni aziendali, grado d’innovazione tecnologica e capitale umano, assetti istituzionali del mercato del lavoro che assumono sempre maggior rilievo e diventano indicatori importanti del gap tra aree geografiche. È questo il contesto in cui si inserisce il processo di divergenza del Mezzogiorno dal resto del Paese. Dal Rapporto …
Leggi tutto »