Si è spenta questa notte la giornalista e scrittrice reggina Adele Cambria. La notizia è stata data stamattina dal figlio sulla stessa pagina Fb della madre dove ha scritto: “Purtroppo mia madre si è spenta stanotte. Pace all’anima sua”. Adele Cambria, nata a Reggio Calabria e laureata in giurisprudenza all’Università …
Leggi tutto »Tag Archives: giornalismo
Editoria asservita, giornalismo autoreferenziale, libertà di stampa una chimera: a Tabularasa Maniaci e Albanese
Giornalismo e libertà. È questo il tema della conversazione che si è tenuta ieri sera sul palco della kermesse Tabularasa, tra Pino Maniaci, direttore dell’emittente televisiva Telejato, Michele Albanese, giornalista de Il Quotidiano del Sud, esperto in cronaca giudiziaria, Alessandro Russo, giornalista, autore e conduttore di vari programmi di inchiesta …
Leggi tutto »Tabualarsa 2015 – “Giornalismo, il prezzo della libertà”
Questa sera a Tabularasa 2015, ore 21.30, piazza Italia Reggio Calabria, Michele Albanese, Antonella Grippo, Pino Maniaci e Alessandro Russo conversano con gli organizzatori del contest culturale Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, sul tema “Giornalismo, il prezzo della libertà”.
Leggi tutto »Reggio – 7a edizione del premio giornalistico “La matita Rossa e Blu’
Il 12 luglio alle ore 21, presso il circolo del bridge di Reggio Calabria, sito in via Pentimele n.10, la “Fondazione Falcomatà” darà vita alla settima edizione del premio giornalistico “La matita Rossa e Blu”. Il premio prende questo nome, “La matita rossa e blu”, perché Italo Falcomatà da professore, …
Leggi tutto »Giornalismo scomodo in ‘Nomi e cognomi’ tra gli attori una bimba di Rossano (CS)
Giornalismo scomodo. “Nomi e cognomi”, l’opera prima di Sebastiano Rizzo da giovedì in tutte le sale cinematografiche italiane, in prima visione anche a Rossano, al “San Marco”. Tutti al cinema a vedere la piccola attrice rossanese Denise Sapia nel cast con Mar. Denise, che quando si giravano le scene di …
Leggi tutto »Lamezia (CZ): arriva il corso in giornalismo e ufficio stampa ”Becoming a newsmaker”
Servono ancora i giornalisti? Quasi 30 milioni di italiani si connettono ormai più o meno frequentemente a internet e quindi, se lo vogliono, possono disporre di informazioni in tempo reale sui temi che più gli stanno a cuore. I giornali online totalizzano un numero di accessi quotidiani di gran lunga …
Leggi tutto »