STRILL.IT fondato nel 2006 da Raffaele Mortelliti e Giusva Branca | DIRETTORE EDITORIALE: raffaelemortelliti@strill.it | DIRETTORE RESPONSABILE: giusvabranca@strill.it | Contatti
martedì, Dicembre 5, 2023
strill.it
  • Home
  • Diretta Live
  • Sport
  • Nazionale
  • Contatti
  • Home
  • Diretta Live
  • Sport
  • Nazionale
  • Contatti
No Result
View All Result
strill.it
No Result
View All Result
Home CITTA Catanzaro

Lamezia (CZ): arriva il corso in giornalismo e ufficio stampa ”Becoming a newsmaker”

16 Giugno 2014
in Catanzaro, CITTA
0
Lamezia (CZ): arriva il corso in giornalismo e ufficio stampa ”Becoming a newsmaker”
Condividi su facebookCondividi per emailCondividi su telegramCondividi su whatsapp

Servono ancora i giornalisti? Quasi 30 milioni di italiani si connettono ormai più o meno frequentemente a internet e quindi, se lo vogliono, possono disporre di informazioni in tempo reale sui temi che più gli stanno a cuore. I giornali online totalizzano un numero di accessi quotidiani di gran lunga superiore alle vendite in edicola dei giornali di carta che li hanno generati. Ne consegue però un peggioramento generalizzato della qualità dell’informazione che, per fortuna, continua ad avvalersi delle professionalità di un giornalismo fondato su una rete di corrispondenti e su pilastri di autorevolezza.
Internet apre nuove affascinanti possibilità di giornalismo partecipativo e moltiplica le fonti, contribuendo al pluralismo dell’informazione e offrendo antidoti ai veleni della disinformazione. Indietro non si può tornare. Ma c’è anche il rovescio della medaglia. Col web e i social network chiunque può essere una fonte d’informazione. Ma c’è da fidarsi? Non è un caso se con l’avvento del web 2.0, quindi Facebook, Twitter, ecc. ecc. la qualità dell’informazione sia drammaticamente scaduta e il dibattito pubblico è stato impegnato su argomenti e notizie del tutto falsi e inventati. Tutto questo significa che il ruolo e la professionalità del giornalista è più che mai necessaria e indispensabile soprattutto in questa fase di bombardamento di informazioni provenienti dal web. Un professionista che sia in grado di distinguere le buone fonti da quelle cattive, che sia in grado di approfondire e fare ricerche per scovare la verità, che abbia a cuore veramente il benessere collettivo, contribuendo all’emancipazione dell’opinione pubblica, raccontando, analizzando e spiegando i fatti. Per questo l’agenzia Meeting Service ha attivato il corso “Becoming a newsmaker – Corso in Giornalismo e Ufficio Stampa”. Un corso della durata di 24 ore utile alla formazione di base per i futuri giornalisti e addetti stampa. Figure in continua evoluzione e che con lo sviluppo delle tecnologie e la diffusione di Internet necessitano di continui aggiornamenti. I frequentanti avranno la possibilità di acquisire le conoscenze, le tecniche e gli strumenti fondamentali per riuscire a entrare nel mercato del lavoro. Per raggiungere tale obiettivo, oltre alla didattica in aula, il corso darà la possibilità ai partecipanti di mettersi subito al lavoro grazie ai laboratori operativi e provare in questo modo l’esperienza pratica del giornalista e dell’addetto stampa.
Al termine del corso, per i più meritevoli è previsto un periodo di tirocinio presso testate giornalistiche on line e blog. I partecipanti saranno quindi in grado di:
riconoscere, selezionare e costruire le notizie
padroneggiare l’uso delle fonti giornalistiche, riconoscere le bufale nell’era del web 2.0
redigere un articolo per tutti i formati (cartaceo, on line, televisivo, radiofonico)
organizzare e condurre un’intervista
strutturare un servizio, un’inchiesta, un dossier, un reportage
scrivere un comunicato stampa
organizzare una conferenza stampa per un evento

L’inizio del corso è previsto per il 25 giugno. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 giugno. Le lezioni saranno tenute dal giornalista Enrico De Grazia.
Per partecipare o avere ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo info@mseventi.com o telefonare al 3934773218 o al 3403635180.
Informare in modo corretto è possibile. Basta imparare a farlo.

Curriculum docente:

Enrico De Grazia
Nasce a Soveria Mannelli (CZ) nel 1980. Si laurea in Scienze della comunicazione nel 2005 presso l’università di Bologna. Frequenta il Master in Organizzazione eventi sportivi e culturali Berlino 2006 e il Corso di Giornalismo ambientale “Laura Conti” nel 2012. E’ giornalista pubblicista dal 2008. Inizia la sua carriera professionale nella redazione di Bandieragialla.it, portale di informazione sociale di Bologna ed Emilia Romagna. Prosegue poi a Firenze, lavorando per il Corriere di Firenze e per L’Unità. Poi ritorna alla sua terra d’origine, la Calabria, dove lavora presso la redazione reggina de Il Quotidiano della Calabria e si occupa di politica e cultura. Ha collaborato e collabora con diverse testate giornalistiche tra cui La Nuova Ecologia, Sipario, E’ Lifestyle. Ha lavorato presso l’ufficio eventi e l’ufficio stampa della Lega Pallavolo Serie A maschile. Ha curato l’ufficio stampa per La Sinistra Arcobaleno Toscana nel 2008 e per diverse manifestazioni culturali tra cui il Pentedattilo FIlm Festival, il Cosenza Tango Festival, il Lamezia Tango Music Fest e il festival internazionale di poesia “Verso sud” di Reggio Calabria. Nel 2012 ottiene la menzione prosa al concorso la Nuova Critica di Sipario. Ha all’attivo due pubblicazioni: il romanzo per ragazzi “Gjergj, il piccolo grande Scanderbeg” (Casa editrice Coccole e Caccole) e il racconto “Il Tesoro del Re” (Senza Patria Editore).

Tags: corsogiornalismoLamezia Terme
ADVERTISEMENT

Info sul sito

  • Home
  • Contatti
  • Politica cookie

Per la tua pubblicità

  • Inserzioni e sponsorizzazioni
  • Mappa ADV

Iscriviti alla newsletter

loader

Name

Email*

STRILL.IT fondato nel 2006 da Raffaele Mortelliti e Giusva Branca | Associazione Culturale “Urba“ Via Crisafi 17a – 89100 Reggio Calabria P.I. 02376000804 – Strill.it – Reg. Trib. Rc n° 07/06

Made with ❤ by muscaridesign.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Diretta Live
  • Sport
  • Nazionale
  • Contatti