Le scuole, protagoniste della seconda tappa del “Festival per l’economia”, si inizia con l’incontro “La moneta moderna spiegata ai ragazzi”, in scena all’Istituto comprensivo Buccarelli, con Francesco Romano (dottore commercialista) e Stefano Sanna referente economico Rete Mmt. Qui si è cercato di spiegare ai giovani studenti come uno Stato, attraverso la moneta, …
Leggi tutto »Tag Archives: economia
Vibo – Festival per l’Economia, giovedì 16 Aprile, la giornata di apertura
Parlare di economia utilizzando un linguaggio comprensibile ed idoneo a suscitare il dibattito. Il Festival per l’Economia parte giovedì con il suo ricco e variegato programma. La kermesse prenderà il via con l’incontro sul tema “Donne nel mercato del lavoro” con la docente Unical Maria De Paola e la professoressa …
Leggi tutto »Edilizia, Berna all’attacco: ‘Sistema di satrapi uccide l’economia’
“I dati contenuti nell’ultimo rapporto Svimez dimostrano plasticamente come uno dei maggiori limiti alla competitività del Paese, forse addirittura il principale, sia la burocrazia. E l’edilizia è una delle vittime predestinate della pubblica amministrazione: il 65% del tempo impiegato per realizzare un’opera, nel Mezzogiorno d’Italia, è assorbito dalla fase che …
Leggi tutto »Speranze per chi non lavora. Nasce Fuoc, intesa tra Regione, Fincalabra e Unimpresa
di Clara Varano – Non si può certo dire che la Regione non si stia spendendo per tentare di risolvere la problematica dell’occupazione, giovanile e non, in Calabria. Oggi, infatti, a Catanzaro, è stato presentato un altro progetto, per incentivare l’occupazione. Il dipartimento Sviluppo economico, Lavoro e Politiche sociali della …
Leggi tutto »Sequestro A3 – Calabria e Sicilia paralizzate. L’economia, già precaria, in ginocchio
Calabria e Sicilia isolate, se non del tutto, almeno in parte. Il cedimento della campata che ha provocato la morte di un operaio, Adrian Miholca, vicino Mormanno (CS), non è stato solo una tragedia per la famiglia dell’operaio, ma rischia di trasformarsi in una crisi storica perle due regioni interessate …
Leggi tutto »Vibo crisi economica: sindaci e presidente Provincia si dimettono se Governo non dà certezze
Si dimetteranno in massa. E’ quanto minacciano i sindaci e il presidente della Provincia vibonese. I motivi sono chiaramente quelli legati alla crisi economica e sociale che la Provincia di Vibo sta attraversando. Lo annunciano in una nota nella quale si legge che l’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Vibo …
Leggi tutto »Immobiliare Calabria: settore sempre più in crisi tra calo occupazione e numero imprese
di Clara Varano – Sono 32 mila, nel primo semestre del 2014, gli occupati in Calabria nel settore delle costruzioni secondo quanto stima l’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili nel suo rapporto “Le costruzioni in breve: Calabria”. Di questi, 23 mila sono lavoratori dipendenti, mentre nove mila sono indipendenti. Il rapporto …
Leggi tutto »Economia: il focus Svimez sulla Calabria
di Clara Varano – “L’economia italiana ancora in difficoltà: si allarga la forbice con l’Europa”. E’ questa la frase emblematica di presentazione degli ultimi dati Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, che ha analizzato l’andamento della crescita e della depressione del Sud, paragonandolo a quello del Centro-Nord e …
Leggi tutto »Speciale Svimez – Focus Agricoltura: il vero futuro della Calabria
Svimez cala la mannaia sul Meridione d’Italia e sulla Calabria. C’è però un dato che strizza l’occhio alla nostra regione: l’Agricoltura. Certo, è l’unico settore, ma vale la pena un apporofondimento ottimistico e critico. Il valore aggiunto al Pil del settore agricolo meridionale è del +6,9% e supera quello del …
Leggi tutto »Speciale Svimez: è la Calabria la regione più povera d’Italia, crollano i consumi
di Clara Varano – La Calabria è la regione più povera d’Italia. Questo il dato più significativo e rilevante che emerge dall’ultimo rapporto presentato da Svimez, relativamente all’economia del Mezzogiorno. Non ci sono belle cornici, parole suadenti per analizzare i 18.453 euro di differenza che un valdostano (Valle d’Aosta regione …
Leggi tutto »Reggio, la ricetta della Cgil: sostenere il reddito per aumentare i consumi
”La Calabria ha giacimenti equivalenti a quelli del petrolio. Sono la cultura e l’ambiente sui quali è necessario investire per dare sostegno al reddito e far ripartire i consumi”. E’ la ricetta proposta dalla Filcams Cgil, rappresentata dal Segretario Nazionale Franco Martini, giunto stamane in riva allo Stretto per un …
Leggi tutto »