Un evento carico di profondi valori, il concerto svoltosi venerdì 25 maggio 2018 presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” diretto dalla dott.ssa Grazia Maria Trecroci. Protagonista indiscussa della serata l’Orchestra della scuola formata dai ragazzi delle classi di flauto della prof.ssa R. Santoro, di chitarra del prof. C. Candido e di …
Leggi tutto »Tag Archives: bambini
Autismo: “Per i nostri figli invisibili vogliamo dignità e diritti”
«Il 2 aprile è la giornata mondiale dedicata all’autismo, una giornata dedicata alla conoscenza e alla consapevolezza di un tema che colpisce tante famiglie. Ed io, mamma di un bimbo autistico di 4 anni, ho un nodo alla gola e un misto di rabbia e delusione, perché in quel giorno …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Dieni: “Vergognoso lo stato della Galluppi-Collodi-Bevacqua”
«È vergognoso lo stato in cui le istituzioni locali hanno ridotto la scuola “Galluppi-Collodi-Bevacqua” di Reggio Calabria». È quanto dichiara Federica Dieni, deputata del M5S e ricandidata alle prossime elezioni nel collegio camerale di Reggio centro. «L’istituto comprensivo di via Botteghelle – continua la parlamentare – versa in uno stadio …
Leggi tutto »Marziale: “Far rispettare i bambini nei loro diritti fondamentali”
“Serve una presa di coscienza collettiva. Occorre che tutti ci si impegni a rispettare e a far rispettare i bambini nei loro diritti fondamentali. Al di là dei risvolti legislativi e giuridici, bisogna costruire una cultura della percezione dell’infanzia perché così non si può andare avanti”. Sono le parole del …
Leggi tutto »Cosenza – La speranza dei bambini illumina l’albero di Papa Francesco
L’“Albero dei Desideri”, voluto da Papa Francesco è un inno alla vita e alla speranza, al coraggio e alla voglia di vivere di tutti coloro che ogni giorno devono fare i conti con le difficoltà, con gli imprevisti della vita o con le preoccupazioni e le malattie, accompagnate spesso da …
Leggi tutto »Nasce “Scuola Ferrovia”: via libera al nuovo progetto dell’Associazione Ferrovie
Dopo le prime iniziative “pilota” tenutesi all’inizio di quest’anno, l’attività “Scuola Ferrovia” dell’Associazione Ferrovie in Calabria diventa da oggi una realtà concretizzata ed ufficializzata assieme ai prestigiosi partner che renderanno possibile e sempre più accattivante questo progetto, ovvero GAL Sila, FAI – Fondo Ambiente Italiano (con particolare riferimento al presidio …
Leggi tutto »In Calabria povertà infantile più alta, 47,1%
L’allarme di Save the Children: in Calabria povertà infantile più alta, 47,1%. Presentato l’VIII Atlante dell’infanzia a rischio “Lettera alla scuola” Il viaggio di Save the Children nel mondo della scuola in Calabria consegna all’VIII Atlante dell’infanzia a rischio “Lettera alla scuola”, presentato oggi in anteprima, una fotografia dei bambini …
Leggi tutto »Reggio – Vietato consumo alcolici alla Villa comunale e nei parchi giochi
Stop al consumo di bevande alcoliche in pubblico all’interno della Villa comunale e negli altri parchi attrezzati per bambini. E’ quanto stabilisce l’ordinanza firmata nei giorni scorsi dal sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà su proposta dell’assessore alla Legalità e alla Sicurezza Giovanni Muraca. Il provvedimento scaturisce dalla necessità di …
Leggi tutto »Reggio – Giornata nazionale dell’Infanzia, Lelefante organizza manifestazione “La strada dei diritti
L’Associazione ludico educativa LELEFANTE, in collaborazione con il CRAL (università mediterranea) il 20 novembre 2015, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizza la manifestazione dal titolo “La strada dei diritti” un percorso didattico-educativo che si propone di riflettere sui principi enunciati dalla Carta dei diritti e sull’importanza …
Leggi tutto »Scontro tra scuolabus e auto. Feriti alcuni bambini, uno è grave nel cosentino
Gravissimo incidente stradale a Trebisacce, cittadina dello jonio cosentino, dove, per cause ancora in corso d’accertamento, si sono scontrati una vettura, che poi ha preso fuoco, ed uno scuolabus che aveva ancora i bambini a bordo. Alcuni dei ragazzini che erano sul bus al momento dello scontro sono rimasti feriti, …
Leggi tutto »Sbarco di migranti – Sono 35 di varia nazionalità, giunti stamane al porto di Crotone (FOTO)
Sono terminate, intorno alle 6 di questa mattina, le operazioni di sbarco di 35 migranti presso il porto di Crotone. Tra questi ci sono 19 uomini, 7 donne (delle quali, una in stato interessante) e 9 minori accompagnati. Gli stranieri, tutti in buone condizioni di salute, hanno dichiarato di essere …
Leggi tutto »Catanzaro – Giornata dell’infanzia organizzata dal Leo Club
Una giornata interamente dedicata ai bambini per riscoprire, attraverso il gioco e il colore, la bellezza del crescere insieme nel rispetto della diversità: organizzata dal Leo Club “Catanzaro Host” in collaborazione con l’asilo “La Casa di Mafalda”, la “Prima Giornata dell’Infanzia” ha avuto luogo venerdì 29 maggio a Catanzaro. Protagonisti …
Leggi tutto »Il Bambino Gesù in Calabria: tra carte e denunce un mondo d’amore
La questione della convenzione Regione Calabria-Bambino Gesù di Roma, non è così semplice come si può pensare. Non si tratta solo di dire: qui c’è uno spreco enorme. Secondo le carte, se si resta fermi solo a guardare le carte, si vedrà quello che hanno denunciato i Cinque Stelle: tanti …
Leggi tutto »Amantea (CS) – La gioia dei bambini e la preparazione dei Vigili del Fuoco
Da un lato il sole di una splendida giornata primaverile, dall’altro i visi gioiosi dei bambini che hanno avuto modo di apprezzare la professionalità e le capacità umane dei Vigili del Fuoco. Il Parco della Grotta ha saputo accogliere al meglio delle proprie possibilità gli alunni delle scuole elementari di …
Leggi tutto »Catanzaro – Servizi di cura anziani e bambini, incontro al Comune
Si è svolto nella sala concerti di Palazzo De Nobili un incontro per illustrare il programma dei servizi di cura per gli anziani non autosufficienti e per la prima infanzia inseriti nel Pac (Piano di azione coesione) I lavori sono stati presieduti dall’assessore alle politiche sociali, Gabriella Celestino affiancata dal …
Leggi tutto »Reggio – Il sindaco incontra i bambini della scuola di Cannavò
Il Sindaco Giuseppe Falcomatà, ha incontrato i bambini dell’istituto della scuola secondaria di primo grado di Cannavò. Insieme a lui l’assessore Giovanni Muraca ed il consigliere Paolo Brunetti. Il sogno dei giovani alunni è quello di poter vedere finalmente compiuta la palestra adiacente la scuola che avrebbe dovuto essere consegnata …
Leggi tutto »Catanzaro, bagni inagibili e bimbi senza servizi idonei: protesta dei genitori (FOTO E VIDEO)
Una cinquantina di genitori dei bambini della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Vivaldi” di Catanzaro, sta presidiando il plesso Murano del quartiere Lido. Alla base della protesta il guasto ai bagni in uso ai loro figli. “Da circa dieci giorni – spiegano – i nostri figli, parliamo di bambini dai tre …
Leggi tutto »Calabria – A Crotone il primo nato dell’anno. A Reggio arriva poco dopo Ginevra
Si chiama Rosy A., è crotonese ed è la prima bimba nata del 2015 in Calabria. La bambina, che gode di ottima salute e pesa 3 chili e 200 grammi, è nata alle 2.44 nell’ospedale di Crotone. Alle 9.45, nel reparto Ostetricia e ginecologia degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria …
Leggi tutto »Reggio – Associazione per i bambini in ospedale promuove corso gratuito per volontari
Il 22 Gennaio 2015 avrà inizio un Corso di formazione per i volontari ABIO – Associazione per il Bambino in Ospedale – che opereranno presso la Pediatria degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Il Corso si svolgerà presso Centro Studi “A. Spinelli” Via Melacrino, 21 c/o Ospedali Riuniti di Reggio …
Leggi tutto »Crosia (CS) – Scuola con servizi insufficienti. Il Comune ordina costruzione in pochi giorni
Proseguono i sopralluoghi e gli interventi di manutenzione e riqualificazione nelle scuole della città di Crosia, in provincia di Cosenza. Dopo il sopralluogo nel plesso della frazione di Sorrento, gli assessori del Comune hanno constatato la presenza di soli due servizi igienici, insufficienti rispetto al numero degli allievi della scuola …
Leggi tutto »