Un evento carico di profondi valori, il concerto svoltosi venerdì 25 maggio 2018 presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” diretto dalla dott.ssa Grazia Maria Trecroci. Protagonista indiscussa della serata l’Orchestra della scuola formata dai ragazzi delle classi di flauto della prof.ssa R. Santoro, di chitarra del prof. C. Candido e di pianoforte della professoressa L. Benedetti Isidori, unitamente ad una speciale formazione corale -le mamme degli alunni-, che insieme hanno dato vita ad una eccezionale performance musicale, ricca di intense emozioni. Il Concerto, che rappresenta il prodotto finale di due unità di apprendimento (“Musicittadinando” e “Cittadinanza in Musica”) svolte dalle classi di flauto e chitarra e incentrate sui valori della cittadinanza, è risultato un momento didattico altamente formativo per la condivisione e la sperimentazione attiva di solidarietà, fratellanza, legalità, accoglienza ed inclusione quali valori che rappresentano il cuore della formazione dei ragazzi come persone civili, come cittadini del futuro, consapevoli e desiderosi di creare una sempre più sensibile società dell’avvenire. Particolarmente toccante l’Inno dell’Orchestra composto dagli allievi chitarristi e flautisti con l’aiuto dei loro professori di strumento, che recitando “l’orchestra unisce le diversità, siamo un esempio di fraternità”, sottolinea come la musica di insieme possa lanciare un efficace messaggio sui valori di cittadinanza. A sottolineare ancora la valenza formativa dell’evento, la sinergia e la collaborazione tra le diverse istituzioni educative: la scuola insieme alle famiglie degli alunni che hanno dato vita ad un coro d’eccezione, ed il territorio tutto. A queste tematiche si è legata anche la presenza di alcuni alunni della scuola che hanno condiviso con il pubblico delle pertinenti letture e la presenza dell’associazione benefica “Ora di Agire” che, condividendo i valori della solidarietà, ha partecipato alla serata.