Quarantunesima pubblicazione per la Guida ai ristoranti dell’Espresso. Nell’edizione 2019, come di consueto, sono stati indicati i luoghi che, secondo la Guida, valgono la pena di essere provati. La valutazione viene espressa attraverso la leggenda dei capelli. Un capello significa buona cucina, due cappelli una cucina di qualità e di …
Leggi tutto »Il Vino Greco di Bianco passito DOC al Parlamento Europeo
Il 26 settembre 2018 a Bruxelles, al convegno sullo sviluppo sostenibile e lo stato di attuazione dei 17 obbiettivi per il Terzo Millennio, il padovano Efrem Tassinato ha portato, presentato e fatto degustare alcuni prodotti simbolo di economie virtuose: dalle comunità locali calabresi, il Vino Greco di Bianco passito DOC, …
Leggi tutto »Calabria modello da esportare, Piemonte e Giappone celebrano Fattorie della Piana
Il punto Slow Food a Piazza Castello ha ospitato l’evento in cui Carmelo Basile ha presentato l’azienda e il nuovo nato “Pecoritaly” con i presidenti dei Consigli regionali Nino Boeti e Nicola Irto, il direttore economico e del turismo di Kobe Jun Yasuhara e i rappresentanti dell’associazione che organizza il …
Leggi tutto »Chiude i battenti Scirubetta, il Festival del Gelato Artigianale di Reggio Calabria
Chiude i battenti la prima edizione di Scirubetta il Festival del Gelato Artigianale di Reggio Calabria che per quattro giorni, dall’8 all’11 settembre, ha animato lo spazio antistante la stazione lido sul Lungomare reggino. Ed è stata una chiusura col botto, anzi, con i botti visto che è coincisa con …
Leggi tutto »Alimetazione – Tedeschi pazzi per la ‘nduja
Sono oltre 5.000 i prodotti agroalimentari tradizionali censiti dal Ministero dell’Agricoltura e da Coldiretti. Un incredibile tesoro alimentare ma anche culturale che ogni anno milioni scoprono e apprezzano e che permette all’Italia di detenere l’invidiabile record mondiale per varietà e ampiezza del patrimonio agroalimentare. Lo studio svolto dall’agenzia di comunicazione …
Leggi tutto »I prodotti crotonesi a marchio Bufa’e Marrelli Wines entrano a far parte di Eataly
I prodotti crotonesi a marchio Bufa’e Marrelli Wines dell’azienda “Le Verdi Praterie” scelte da una delle più grandi e importanti catene di distribuzione di generi alimentari italiani esistenti. All’interno del progetto “Porta del Sud” da sabato 1 settembre faranno parte, per la prima volta in esclusiva, i prodotti crotonesi: …
Leggi tutto »È nato il consorzio di tutela e valorizzazione delle viti e del vino DOC Bivongi.
Un consorzio dai molteplici talenti per favorire e valorizzare il nostro patrimonio vitivinicolo e stimolare il miglioramento del sistema di produzione delle aziende: una garanzia per i consumatori che diventa un valore per i produttori. Questi sono i presupposti del ‘consorzio di tutela e valorizzazione delle viti e del vino …
Leggi tutto »La pasticceria Boccaccio ripropone la “sagra del cannolo”
La pasticceria Boccaccio ripropone a grande richiesta, quest’anno per la seconda volta, la “sagra del cannolo”. La particolarità di questa sagra è che il cannolo viene riempito al momento, conservando così la fragranza e la croccantezza della sfoglia. I clienti possono scegliere come guarnire il proprio cannolo: con granella di …
Leggi tutto »Grande successo per i prodotti dell’enogastronomia calabrese a New York
Si è appena chiusa con successo la “quattro giorni” di eventi dedicata ai prodotti calabresi disponibili da quest’anno negli store Eataly USA. La kermesse si è aperta venerdì 29 giugno, quando lo store di Eataly Downtown a New York ha ospitato una tavola rotonda con rappresentanti della Regione Calabria …
Leggi tutto »Reggio Calabria, grandi consensi per il gusto di gelato Bergamando
Continua il grande successo di Bergamando e il nuovo gusto di gelato al bergamotto di Reggio Calabria arriva anche sull’ultimo numero di Pasticceria Internazionale. Il progetto Italico dei maestri Davide Destefano della Gelateria Cesare di Reggio Calabria, Gaetano Vincenzi della Barbarossa di Villapiana, Cs, e Pasquale Monteleone della Bottega del Gelato di Pizzo Calabro, Vv …
Leggi tutto »Cantine iGreco: un altro importante premio per il Filù
Ha ottenuto la Medaglia d’oro nella competizione “La selezione del Sindaco 2018” che si è tenuta a Canelli, in provincia di Asti, il rinomato Filù, IGT Calabria della Cantina iGreco di Cariati. Vino che porta il nome di Filomena Greco, responsabile marketing dell’azienda, nonché una dei sette figli di Tommaso …
Leggi tutto »Scilla, a Chianalea torna la degustazione Xifia Gladius
Arriva per il Settimo anno consecutivo la speciale Degustazione di Pesce Spada ideata e organizzata da Cala delle Feluche – Exclusive Beach&Restaurant situata a ridosso del suggestivo Borgo dei Pescatori di Scilla, che si contraddistingue per un fascino miscelato dalla storia mitologica greca, dalla bellezza paesaggistica naturale e dal respiro …
Leggi tutto »Il coriglianese Antonio Proto trionfa al Napoli Pizza Village
Festa popolare tra le più grandi d’Europa, Napoli Pizza Village è un progetto ambizioso che cresce anno dopo anno e aspira a rappresentare un efficace momento di promozione globale del territorio attraverso uno dei simboli per eccellenza dell’italianità in tutto il mondo: la pizza. L’ottava edizione dell’evento ha avuto luogo …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Cesare Pastry: lo champagne diventa sorbetto
Lo champagne COLLET Rosè Dry protagonista della degustazione firmata Cesare Pastry in collaborazione con la Bottiglieria Pellarese. Organizzata ieri , la serata ha cercato di valorizzare il territorio utilizzando nuovi concept,sfruttando le sinergie con le economie locali, promuovendo i nostri prodotti affiancandoli a eccellenze mondiali come quella dello champagne, nella …
Leggi tutto »La Gelateria Cesare riceverà il “Premio Simpatia della Calabria” il 4 settembre
Lo storico chiosco sul lungomare, conosciuto in tutto il mondo che rappresenta l’emblema della città di Reggio Calabria, compie 100 anni (1918-2018)! Raccontare soltanto la storia di Cesare sarebbe riduttivo: la sua è infatti parte della storia di Reggio Calabria e dei suoi abitanti, dei loro ricordi; è un modo …
Leggi tutto »È calabrese il migliore liquore del mondo
È calabrese il migliore liquore del mondo. Doppio riconoscimento per il JEFFERSON – AMARO IMPORTANTE del VECCHIO MAGAZZINO DOGANALE, esperienza imprenditoriale giovanissima ma, forte di un’eredità di saperi, conoscenze e suggestioni, già meritevole di salire sul gradino più alto del podio del prestigioso WORLD LIQUEUR AWARDS. A darne notizia è …
Leggi tutto »Proclamati vincitori del Concorso dei salumi calabresi intitolato a Francesco Monaco
Si è conclusa con la premiazione delle aziende meglio classificate la prima edizione del Concorso intitolato a Francesco Monaco, venuto a mancare prematuramente mentre era nel pieno delle sue attività tese alla valorizzazione del Suino Nero di Calabria. Un evento in memoria del divulgatore ARSAC che ha visto oltre 200 …
Leggi tutto »Nuova partnership per la crescita del vitivinicolo italiano
Oggi, presso la Fiera di Verona, in occasione del Vinitaly, Gianni Franco Papa (Direttore Generale di UniCredit), Ernesto Abbona (Presidente di UIV – Unione Italiana Vini), Sandro Boscaini (Presidente Federvini – Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di vini), Alessio Planeta (Presidente Assovini Sicilia) e Federico Terenzi (Presidente Agivi …
Leggi tutto »La gelateria Boccaccio trionfa con il bergamotto di Reggio Calabria
Ieri pomeriggio, 16/04/2018 si è svolta la tappa calabrese del GELATO FESTIVAL presso il concessionario Carpigiani Vadalà Due a Gioia Tauro. Il concorso consisteva nel presentare il proprio cavallo di battaglia: un nuovo gusto che potesse rappresentare l’intera provincia di Reggio Calabria alle finali nazionali di Anzola in Emilia Romagna. …
Leggi tutto »I vini della Calabria, grandi protagonisti a Vinitaly 2018
Oltre diecimila ettari di vigneti distribuiti nelle cinque province della regione, gestiti da 80 aziende vitivinicole. Una produzione di 479 milioni di ettolitri di vino e 12 milioni di bottiglie commercializzate attraverso 600 etichette tra rossi, rosati, bianchi, passiti e spumanti. Una presenza importante di vitigni autoctoni come Gaglioppo, Magliocco, …
Leggi tutto »