“La procedura per i Contratti istituzionali di sviluppo prevedeva per la Regione la funzione di prevalutazione (senza un vincolo inderogabile di data di ultimazione): attività che è stata svolta in modo impeccabile. Tutti i progetti selezionati, circa 1300, sono stati regolarmente inviati al Ministero per il Sud e la Coesione …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 1357 nuovi positivi (+477 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3542022 (+4.613). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 506411 (+1.357) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »Precari sanità, Fials Catanzaro scrive ad Occhiuto e vertici Asp
Rispetto accordo regionale formalizzato in data 20 Giugno 2022 per il mantenimento in servizio del personale precario assunto con tutte le tipologie dei contratti esistenti. Lo chiede il segretario della Fials Catanzaro Dario Rizzo in una lettera indirizzata a Al Commissario Straordinario, al Responsabile Gestione Risorse Umane dell’Asp di Catanzaro …
Leggi tutto »In autostrada con 60 chili di cocaina: un arresto nel Catanzarese
Sequestro di 60 chili di cocaina e arresto di un corriere sull’autostrada del Mediterraneo: e’ questo il bilancio di un blitz della Guardia di Finanza di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro. Nel corso dei controlli sulle strade piu’ trafficate della zona, i finanzieri hanno individuato e fermato un’autovettura che procedeva con …
Leggi tutto »Chiaravalle in festa tra musica, spettacoli e grande partecipazione
Prosegue con grande successo l’estate chiaravallese. Anfiteatro di Piazza Liceo gremito per la serata musicale di venerdì 5 agosto con Ciccio Nucera e i Parafoné in concerto. Evento del “Chiaravalle Folk Festival” che, come una scossa di energia, ha risvegliato in tanti la passione per la tarantella, ballata con entusiasmo …
Leggi tutto »Vaiolo delle scimmie, la Regione Calabria istituisce la task force
La Regione Calabria ha istituito un tavolo tecnico per l’identificazione e la gestione dei casi di vaiolo delle scimmie. Lo prevede un decreto del dg del Dipartimento Tutela della Salute. Il tavolo tecnico dovrà “elaborare specifiche linee guida da utilizzare per la redazione degli appositi percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per …
Leggi tutto »Bronzi, Giusy Princi invita Richard Gere a Reggio Calabria
“Vieni a Reggio Calabria, a vedere di persona i Bronzi di Riace”. L’esortazione è ricorrente di questi tempi, ma l’invitato è a dir poco d’eccezione. L’invito è di Giusi Princi, Vicepresidente della Regione Calabria, il destinatario è Richard Gere, attore e attivista statunitense di fama globale, accolto in queste ore …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 1624 nuovi positivi (+521 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.537.409 (+6.306). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 505.054 (+1.624) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »Lega: “69 mila euro in Calabria per ‘Scuole sicure’ e contrasto spaccio stupefacenti”
“In previsione della ripresa dell’anno scolastico 2022/23, con l’operazione ‘Scuole sicure’ sono in arrivo in Calabria circa 69 mila euro per finanziare iniziative di contrasto allo spaccio di stupefacenti vicino agli istituti scolastici del territorio. Misure rese possibili grazie all’impegno di Matteo Salvini, che ha avviato i progetti nel 2018, e …
Leggi tutto »Legambiente omaggia Vittorio De Seta al “Magna Graecia Film Festival”
Un connubio quello tra l’arte, la cultura e la natura che Legambiente Calabria vuole celebrare in tutte le sue forme. Il grande maestro Vittorio De Seta amava la Calabria ed ha voluto trascorrere in questa terra anche gli ultimi giorni della sua vita. Come ogni anno, l’Associazione ambientalista ed il …
Leggi tutto »Covid, il deputato Sapia richiama la Regione, “sta sottovalutando il problema come il Consiglio regionale, urgente invertire la rotta”
«La Regione Calabria sta sbagliando a oltranza rispetto al contrasto del Covid, che resta un grosso problema per l’elevata diffusione del nuovo coronavirus e la paralisi delle strutture sanitarie, sulle quali la pressione è diventata troppo elevata, a discapito della tutela della salute». Lo afferma, in una nota, il deputato …
Leggi tutto »Rinviata decisione su inceneritore a Marcellinara, D’Ippolito (Impegno Civico) ne rivendica il merito
«La Regione Calabria ha ricevuto le mie contestazioni, mi ha temuto e perciò ha rinviato al prossimo 27 settembre, cioè a dopo le elezioni politiche, la conferenza dei servizi per decidere sulla realizzazione di un inceneritore di rifiuti nel cementificio di Marcellinara, in provincia di Catanzaro». Ne dà notizia, in …
Leggi tutto »Arpacal, la Regione proroga il mandato di direttore a Pappaterra fino al 30 settembre
Lo scorso 1 luglio è scaduto il mandato di direttore generale dell’Arpacal, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria, di Domenico Pappaterra, che in regime di prorogatio sarebbe arrivato fino al 15 agosto. La Giunta della Regione Calabria ha ritenuto – in considerazione del fatto che a breve sarà …
Leggi tutto »Acqua: Gualtieri coinvolge Comuni per nuovo Piano d’Ambito della Calabria
L’Autorità regionale rifiuti e risorse idriche ha avviato una ricognizione finalizzata alla rilevazione e all’analisi delle infrastrutture concernenti il sistema idrico integrato. A tal proposito, il commissario dell’Autorità, Bruno Gualtieri, ha inviato a tutti i Comuni calabresi una lettera riguardante questa iniziativa, l’aggiornamento del Piano d’Ambito della Calabria, e l’analisi …
Leggi tutto »Catanzaro – Venti eventi e nuove location per il Festival d’Autunno
Una visione di molteplicità e di espansione culturale. La XIX edizione del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce, ha un nuovo look. Presentato questa mattina nella Sala Conferenze Oro della Regione Calabria, il cartellone della rassegna catanzarese conferma il suo interesse, sempre vivo, per le arti e la loro evoluzione avuta nel …
Leggi tutto »Magna Graecia Film Festival, Marco Tullio Giordana terzo ospite delle Masterclass
Sognava di fare il pittore, almeno fino all’età di 20 anni, fino a quando il cinema si è rivelato nella sua potenza espressiva, capace di colorare con la stessa intensità di un pennello, ma per immagini, senza veli e senza filtri. Marco Tullio Giordana, tra i più acclamati registi italiani …
Leggi tutto »Energia: GSE e Regione Calabria insieme per la sostenibilità
Siglato un Protocollo d’intesa per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica sul territorio. Il Gestore supporterà la Calabria nell’implementazione regionale del PNIEC Sostenere la Regione Calabria nella pianificazione energetica regionale generando modelli virtuosi di economia circolare e agevolando il raggiungimento dei target di sostenibilità attraverso la diffusione delle …
Leggi tutto »Coronavirus: in Calabria 1592 nuovi positivi (+454 su Reggio e provincia)
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.531.103 (+6.732). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 503.430 (+1.592) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »Al MGFF lezione di cinema con Marco Tullio Giordana e la rivincita della “fimmina ribelle” Lina Siciliano
Sognava di fare il pittore, almeno fino all’età di 20 anni, fino a quando il cinema si è rivelato nella sua potenza espressiva, capace di colorare con la stessa intensità di un pennello, ma per immagini, senza veli e senza filtri. Marco Tullio Giordana, tra i più acclamati registi italiani …
Leggi tutto »Lavoratrice aggredita a Soverato perché chiede di essere pagata, la Procura apre un’inchiesta
Lesioni personali, furto e minacce: sono concentrate su queste ipotesi di reato, al momento, le indagini avviate dai carabinieri a seguito dell’aggressione subita da Beauty, la venticinquenne di origini nigeriane, madre di una figlia di 4, aggredita a Soverato dal datore di lavoro, Nicola Pirroncello, di 53 anni, titolare di …
Leggi tutto »