Un accordo fra i diversi attori del territorio nel quale indicare un percorso condiviso per sostenere la candidatura del Parco Nazionale della Sila a patrimonio dell’Unesco. È quanto stabilito questa mattina il Tavolo tecnico-politico che si è riunito nel Palazzo di Piazza XV Marzo e al quale hanno partecipato la …
Leggi tutto »Tag Archives: Unesco
Il Parco Nazionale della Sila verso il riconoscimento Unesco
Via libera del Consiglio direttivo della Commissione nazionale Unesco al riconoscimento del Parco Nazionale della Sila come Patrimonio Mondiale dell’Umanità per criteri naturali. Il dossier di candidatura presentato dal Parco è stato infatti approvato dalla Commissione nazionale Unesco ed ora è pronto per essere esaminato a livello internazionale dalla Comitato …
Leggi tutto »Reggio, assessore Nardi: “Bergamotto patrimonio Unesco, avviata la pratica”
Di Marina Malara – “Storie di Bergamotto” è un progetto condiviso dal Comune di Reggio Calabria e dalla Regione all’interno del programma “Expo e Territori” del governo nazionale e coordinato a livello locale dal Dipartimento Programmazione della Regione Calabria. In pratica, le eccellenze agroalimentari calabresi diventano protagoniste dell’Esposizione Universale anche …
Leggi tutto »Il Codex Purpureus Rossanensis patrimonio dell’Umanità per l’Unesco
Il riconoscimento dell’Unesco al monumento vivente tra i più importanti custoditi in Calabria è sicuramente una delle conquiste più importanti che la nostra Città ed il suo territorio hanno conseguito nella storia recente. Un risultato che infonde fiducia ed ottimismo nella nostra comunità e che, mi auguro, possa dare le …
Leggi tutto »Reggio Calabria centro Unesco di Categoria
La valorizzazione del patrimonio culturale nel contesto nazionale ed internazionale è uno dei punti fermi che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Reggio Calabria intende promuovere. Con questo intento, stamane, nel Salone dei Lampadari, durante una conferenza stampa moderata da Franco Arcidiaco. è stato ospitato il prof. Francisco Javier Lopez …
Leggi tutto »La Calabria si candida a diventare sede di un centro di Categoria 2 dell’Unesco
La Calabria si candida a diventare sede di un centro di Categoria 2 dell’Unesco. Dell’ipotesi, assai concreta, hanno discusso presso la sede della presidenza della Regione Calabria, il Governatore Mario Oliverio, l’assessore alla Cultura del comune di Reggio Calabria Patrizia Nardi, l’architetto Emilio Minasi, anch’egli in rappresentanza del comune della …
Leggi tutto »Catanzaro: costituito comitato Unesco, promuoverà patrimonio culturale calabrese
La Cultura calabrese al centro degli interessi Unesco, dalla Varia di Palmi alla Sila.
Leggi tutto »Calabria: la Sila entra in Rete riserve biosfere dell’Unesco
La Sila è stata iscritta come 10/a Riserva della Biosfera italiana nella Rete Mondiale dei siti di eccellenza dell’Unesco. Lo rende noto il ministero dell’Ambiente. I riconoscimenti sono stati 2 per l’Italia.
Leggi tutto »