Nella giornata di domenica 09 i Carabinieri delle Stazione di Filadelfia a conclusione di un’attività investigativa scaturita dalla denuncia/querela per tentata truffa di una Suora già insegnate presso l’Istituto delle Suore Francescane ubicato in quella Frazione Montesoro hanno denunciato una 20enne residente a Torino con precedenti specifici. In particolare la …
Leggi tutto »Tag Archives: truffa
Migranti, Mimmo Lucano: “Sul mio conto corrente 500 euro, non restino ombre”
Non posso accettare – ha detto Mimmo Lucano – che per colpa mia si debba mortificare un ideale. A costo di fare qualcosa di eclatante “Sono contento della presenza della gente oggi qui a Riace. Io non voglio trovare alibi, ma devo fare chiarezza, non voglio che restino ombre e …
Leggi tutto »Migranti: il sindaco di Riace, Domenico Lucano indagato per concussione e truffa
Domenico Lucano è indagato dalla Procura di Locri anche per abuso d’ufficio per il conseguimento soldi pubblici in relazione all’accoglienza dei migranti Il sindaco di Riace Domenico Lucano, famoso per l’accoglienza di migranti nel suo paese, è indagato dalla Procura di Locri per abuso d’ufficio, concussione e truffa aggravata per …
Leggi tutto »Cosenza – Promette assistenza a persone bisognose: denunciato evasore totale
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto un evasore totale che dal 2013 al 2014 non ha presentato alcuna dichiarazione dei redditi pur avendo conseguito compensi per 170 mila euro a seguito di una serie di truffe perpetrate ai danni di oltre 20 persone. I Finanzieri …
Leggi tutto »Reggio – Truffa all’Ue per 240mila euro: contratti falsi
Nell’ambito delle attività condotte a tutela della Spesa Pubblica, le Fiamme Gialle del Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro, su direttive della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, hanno portato a termine delle indagini sul conto di un soggetto della Piana di Gioia Tauro che ha percepito, …
Leggi tutto »Reggio – Scoperte numerose truffe al servizio sanitario
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro ha eseguito numerosi interventi che hanno riguardato una vasta platea di soggetti beneficiari di esenzione dal ticket sanitario. Alcune fasce di soggetti più deboli, per motivi reddituali o per altre ragioni previste dalla normativa Regionale, godono di esenzione dal pagamento del …
Leggi tutto »Per la Procura avrebbe truffato l’Agea per oltre 260mila euro: Tribunale assolve 57enne
E’ stato assolto per non aver commesso il fatto Giuseppe Ceravolo il 57enne di Scilla, difeso dagli avvocati Francesco Siclari e Nico D’Ascola, accusato dalla procura di Reggio Calabria di aver presentato delle false dichiarazioni di comodato e possesso di terreni agricoli che, secondo l’impianto accusatorio, non risultavano essere nella …
Leggi tutto »Promette acquisto immobili in America ma era una truffa: 4 denunce
La Guardia di finanza di Castrovillari, in provincia di Cosenza, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha scoperto il presunto esecutore di truffe immobiliari a danno di ignari investitori per centinaia di migliaia di euro. Le attività investigative, originate da alcune denunce presentate dagli investitori truffati, hanno riguardato acquisiti di immobili …
Leggi tutto »Catanzaro – Prometteva assunzioni all’Asp in cambio di soldi, una denuncia
Il personale del commissariato di Catanzaro Lido della Polizia di Stato ha denunciato per millantato credito e truffa, un 65enne, V.C., residente nel Soveratese. Ex dipendente dell’Asp, l’uomo, millantando di avere conoscenze politiche altolocate, prometteva posti di lavoro all’Azienda sanitaria in cambio di denaro. Per ogni promessa di assunzione chiedeva …
Leggi tutto »Soverato (CZ) – Prometteva lavoro in cambio di denaro: denunciato 65enne
Millantato credito e truffa continuata, gli agenti del commissariato di Polizia di Catanzaro Lido hanno denunciatoun 65 enne V.C., residente nel Soveratese. L’uomo, ex dipendente dell’Asp, millantando di avere conoscenze politiche altolocate, avrebbe promesso posti di lavoro all’interno dell’Azienda Sanitaria, in cambio di denaro. Concretamente, per ogni promessa di assunzione …
Leggi tutto »Reggio – Denunciato 30enne per truffa
Denunciato per truffa un 30enne di Gioiosa Ionica che vendeva online macchine agricole inesistenti. Nella sua rete e’ caduta una donna di Scapoli (Isernia) che ha versato 1500 euro, tramite poste pay, senza ricevere il mezzo agricolo acquistato. La denuncia della donna ha consentito ai carabinieri di Isernia di rintracciare …
Leggi tutto »Lavoratori fantasma: truffa all’Inps per oltre 500mila euro a Cosenza
La Guardia di Finanza di Cosenza ha scoperto l’ennesima frode ai danni dell’Inps, perpetrata dal legale rappresentante di un’azienda dell’area silana, per un importo complessivo pari a mezzo milione di euro. L’impresa, che operava in condizioni di apparente legalità, attraverso contratti di lavoro ed altri documenti falsi, traeva in inganno …
Leggi tutto »Denunciate 20 persone a Cosenza per uso irregolare di risorse pubbliche
Venti persone sono state denunciate per truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e per abuso d’ufficio, dichiarazione infedele mediante l’utilizzo di elementi fittizi ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Al centro delle indagini della guardia di finanza del comando provinciale di Cosenza, un progetto del valore di circa …
Leggi tutto »Reggio – Maxi-truffa per oltre 2 milioni ai danni dell’Inps e 259 lavoratori “fantasma”
In tre anni la GdF calabra ha smascherato 12.631 lavoratori falsamente assunti , accertando un danno all ‘INPS di oltre 50 milioni di euro. Nell’ambito dell’attività istituzionale in materia di spesa pubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno scoperto, al termine di una complessa attività di indagine, …
Leggi tutto »Reggio – Operazione “Piscatores”: sottratte cifre oltre le 400mila euro
Alle prime luci dell’alba, in provincia di Reggio Calabria, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa, su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, dal Giudice delle indagini preliminari presso il locale Tribunale nei confronti di 27 persone …
Leggi tutto »Truffa aggravata: arrestato 30enne di Gioiosa Jonica
I Carabinieri della Stazione di Gioiosa Jonica nel corso di un regolare controllo hanno arrestato Andrea Mammolenti, 30enne del posto, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi. Lo stesso, riconosciuto colpevole di truffa aggravata in concorso, è stato associato presso la Casa Circondariale …
Leggi tutto »Truffa ed evasione per 14 mln: Consorzio agricolo dichiara 68 anni di finte giornate di lavoro
Trecentodiciannove i falsi braccianti agricoli individuati: fittizia dichiarazione di 25 mila giornate lavorative (oltre 68 anni …). La Guardia di Finanza di Sibari, al termine di una complessa ed articolata attività investigativa di polizia economica finanziaria condotta nei confronti di un consorzio agricolo di produttori operante nel territorio della Sibaritide, …
Leggi tutto »Si spacciava per delegata della Airc: denunciata 54enne
Una donna, G.R., 54 anni, è stata denunciata dalla squadra mobile di Cosenza con l’accusa di truffa e sostituzione di persona. La 54enne, secondo quanto riferito dall’Ansa, fingendosi delegata dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc), si faceva consegnare del denaro da numerosi anziani di Cosenza. La donna chiedeva …
Leggi tutto »Truffa ai danni della Comunità europea: sequestrati beni per oltre 400mila euro
La Compagnia della Guardia di Finanza di Crotone ha individuato un nuovo caso di frode ai danni della Unione Europea, commesso dal titolare di un’azienda che avrebbe indebitamente beneficiato di finanziamenti comunitari riconosciuti per il “sostegno ai redditi agricoli”. Nei giorni scorsi, in esecuzione di apposito provvedimento disposto dal Gip, la …
Leggi tutto »Gettonopoli, scattano misure cautelari per 12 consiglieri comunali a Messina
Sono 12 i Consiglieri Comunali del Comune di Messina raggiunti dall’ordinanza di misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Le accuse per loro sono quelle di truffa aggravata, falso ideologico e abuso d’ufficio. L’indagine della Digos, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, è stata avviata nel novembre 2014 ed …
Leggi tutto »