“Ammontano a quasi 163 milioni di euro le risorse assegnate a 12 Regioni per soddisfare competenze, relative all’anno 2016, per l’erogazione dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità in deroga”. Lo fa sapere il ministero del Lavoro in una nota, dopo la firma del decreto che dà il via libera …
Leggi tutto »Tag Archives: mobilità
Caos scuola – Dopo incontro al vertice, docenti: “Politici trovino soluzione”
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani segnala che giorno 22 agosto si è tenuto un incontro nei locali della Regione Calabria con l’assessore regionale all’Ambiente,dott.ssa Antonella Rizzo, l’assessore all’Istruzione, dott.ssa Federica Roccisano, il direttore generale dell’USR Calabria, dott. Diego Bouchè,una delegazione della classe di concorso A019 discipline …
Leggi tutto »Caos “buona scuola”- Rizzo incontra delegazione docenti provincia Crotone
Nei giorni scorsi l’Assessore Regionale all’Ambiente Antonella Rizzo ha incontrato una delegazione di docenti delle discipline giuridiche-economiche (classe di concorso 046 ex A019) della provincia di Crotone. Nel corso dell’incontro il prof. Romano Pesavento, Presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti Umani, ha evidenziato come le province di …
Leggi tutto »Analisi dati mobilità scuola 2016/2017, penalizzato il Sud
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani,in seguito agli esiti della mobilità nella scuola secondaria di secondo grado, evidenzia la situazione critica registrata nella classe di concorso A046 (ex A019 discipline giuridiche ed economiche)nel Sud d’Italia. I dati iniziali sono i seguenti: dei 1.363posti messi a disposizione per …
Leggi tutto »Reggio – Scongiurata mobilità della polizia provinciale: se ne fa carico la Provincia
I 31 addetti della Polizia Provinciale che oggi rischiavano di essere messi in mobilità, a causa della normativa del governo in materia di riordino delle funzioni e del personale utilizzato, pare resteranno al loro posto. La Cisl Fp, infatti, scrive in una nota che “la Provincia, guidata da Giuseppe Raffa, …
Leggi tutto »Rende è il primo Comune calabrese ad aderire alla “Mobilita’ garantita gratuitamente”
Il Comune di Rende segue la strada della solidarietà e diventa il primo Comune calabrese ad aderire al progetto “Mobilita’ garantita gratuitamente”. Il 15 ottobre alla Sala di rappresentanza del Comune, ore 15.45, avrà luogo la conferenza di presentazione del progetto. Un percorso significativo con cui il Comune di Rende …
Leggi tutto »Lavoratori in mobilità, Pcdi: ‘Parole divenute inganni. Roccisano promette e non mantiene’
Sono 29.000 i cittadini calabresi percettori di assegno di mobilità in deroga che vivono in una condizione drammatica tra promesse mancate e mensilità non percepite da anni. E proprio dei percettori di mobilità in deroga oggi parla il Partito comunista d’Italia con un duro attacco all’assessore al Lavoro della Regione …
Leggi tutto »Mobilità in deroga – Presto il pagamento delle mensilità arretrate: parola di Roccisano
“Tra una settimana si procederà alla firma dei decreti e all’erogazione delle mensilità arretrate per i tutti i lavoratori aventi diritto. Finisce così una brutta pagina che ha costretto chi aveva perso il lavoro a non avere per mesi il sussidio previsto”. Parola di Federica Roccisano, assessore al Lavoro della …
Leggi tutto »Caridi (Gal): ‘Su mobilità dal governo atteggiamento irresponsabile’
“È assurdo che il governo abbia trascurato i danni causati dal blocco dei pagamenti della mobilità in deroga per migliaia di lavoratori che la attendono legittimamente”. Lo dichiara il senatore Antonio Caridi, del gruppo Gal. “Qualcuno sta scherzando con il fuoco – spiega Caridi – e probabilmente neanche riesce ad …
Leggi tutto »Area dello Stretto – Studi per potenziare sistema infrastrutture e trasporto
Nei giorni scorsi è stato presentato lo Studio di Fattibilità per il miglioramento dei sistemi di collegamento marittimo, ferroviario e stradale nell’Area dello Stretto condotto nell’ambito del Tavolo Tecnico istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (DM 160/2014). Come recita il decreto: “L’Obiettivo del tavolo tecnico è la redazione …
Leggi tutto »Lavoratore in mobilità non ha soldi per vaccino del figlio. Un collega; ‘Mi sento sconfitto’
La loro è una storia di cui si è detto ormai tutto. Retroscena politici, fondi che ci sono e che poi inspiegabilmente spariscono, società partecipate chiamate in causa che poi non ottemperano a quanto chiesto. È la lunga odissea dei lavoratori in mobilità della Calabria. 30mila unità lasciate allo sbaraglio, …
Leggi tutto »Messina – Sindacati uniti: ‘Appoggio Accorinti manifestazione salto di qualità’
“La decisione del Sindaco di Messina Accorinti di intestarsi, in rappresentanza di tutta la comunità, la rivendicazione di un moderno sistema di mobilità e trasporti, di contrasto delle politiche di dismissioni annunciata da FS e di forte richiesta di investimenti per la realizzazione di moderne infrastrutture nell’area dello Stretto ed …
Leggi tutto »Regione – Il presidente Oliverio sui pagamenti dei sussidi a favore dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga
Il Dipartimento regionale al Lavoro – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – con decreto n. 63 di oggi, nove gennaio, ha autorizzato l’Inps regionale ad erogare un’ ulteriore “tranche” di circa venti milioni di euro per i sussidi arretrati a favore del percettori in deroga relativi all’anno 2013. …
Leggi tutto »Catanzaro – Legge di Stabilità e mobilità personale Province, sindacati chiedono confronto con Enzo Bruno
Si terrà lunedì prossimo, 29 dicembre, l’incontro tra sindacati e presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, voluto per discutere della mobilità paventata per i dipendenti delle Province calabresi, ma più in generale ampio raggio sulle ripercussioni della legge di stabilità sul Personale e le funzioni dell’ente intermedio. Il presidente …
Leggi tutto »Reggio, ‘Idrorhegion scarl’, mobilità per 64 lavoratori, Femca Cisl: ‘No a licenziamenti’
“Per la FEMCA CISL Calabria, non è percorribile nessuna strada che porti alla perdita di posti di lavoro e alle professionalità acquisite da chi ha lavorato per anni sugli impianti, e per tali ragioni ha diritto ad un futuro occupazionale sicuro e stabile”. Nessun licenziamento, è chiaro l’intento della FEMCA CISL …
Leggi tutto »Crotone, Zurlo su lavoratori in mobilità: ‘Non possiamo attendere oltre, Renzi faccia presto’
“Non è più sostenibile la situazione relativa al ritardo nei pagamenti delle indennità ai lavoratori in mobilità”. Lo sostiene il presidente della Provincia di Crotone Stano Zurlo. “Sono trascorsi infatti oltre 40 giorni dall’annuncio del Governo Renzi che aveva assicurato lo stanziamento di 400 milioni di euro per pagare gli …
Leggi tutto »