Il Circolo Legambiente Ricadi e il Comune di Zambrone hanno realizzato l’iniziativa “Puliamo il Mondo”. Giunta alla venticinquesima edizione, la manifestazione, organizzata in contemporanea in tutta Italia, registra, come ogni anno, la partecipazione attiva di migliaia di volontari e, soprattutto, di scolaresche impegnate a restituire decoro a molte aree degradate …
Leggi tutto »Tag Archives: legambiente
Legambiente presenta i numeri di Ecosistema Scuola. La situazione in Calabria
Il XVIII Ecosistema Scuola di Legambiente, presentato oggi a Roma nel corso del secondo Forum Scuola Innova, organizzato dall’associazione ambientalista insieme a Kyoto Club e Editoriale La nuova ecologia, fa il punto sulla sicurezza degli edifici scolastici italiani e punta il dito contro le mancate promesse dell’anagrafe scolastica che risulta …
Leggi tutto »Puliamo il Mondo – Seconda tappa in Calabria della campagna autunnale di Legambiente
Seconda tappa in Calabria della storica campagna di Legambiente ‘Puliamo il Mondo’, per la prima volta in collaborazione con Anas.Volontari della Associazione, coadiuvati dal personale su strada, hanno effettuato la rimozione di rifiuti abbandonati illegalmente lungo la strada statale SGC ‘Jonio Tirreno’ , precisamente in prossimità dello svincolo di Cinquefrondi …
Leggi tutto »Caccia – Legambiente denuncia minaccia imminente di danno ambientale
Una minaccia imminente di danno ambientale, irrimediabile e concreta, a causa di attività venatoria. È quanto denuncia Legambiente, tramite un esposto alle prefetture di Cosenza e Reggio Calabria, al ministro dell’Ambiente, cui chiede informazioni sui provvedimenti assunti dallo Stato a tutela dell’ambiente. Ad agosto, l’associazione ha inviato al governo una …
Leggi tutto »Legambiente Reggio Calabria aderisce all’appello Io sto con Mimmo Lucano
Legambiente Reggio Calabria Città Metropolitana aderisce con convinzione all’appello “Io sto con Mimmo Lucano” lanciato a sostegno del Sindaco di Riace e del sistema d’accoglienza da lui ideato, con geniale intuizione e tenace applicazione, e realizzato in quel piccolo comune, fino a diventare, a giusta ragione, esemplare modello a livello …
Leggi tutto »Operazione Metauros, Legambiente Calabria: “Ci costituiremo parte civile”
“L’operazione Metauros restituisce ancora una volta l’immagine di una Calabria “compiacente” sulla questione del business dei rifiuti e sugli illeciti anche nella depurazione delle acque. Affari milionari a discapito della salute dei cittadini costretti a pagare anche tasse elevate, così come ribadito da anni nei Rapporti Ecomafia di Legambiente. Ci …
Leggi tutto »Erosione costiera, Legambiente: “La Calabria è ormai un malato grave”
Nel corso del convegno organizzato ad Amantea dalla Cgil per parlare di mare, depurazione e turismo, è emersa anche la questione legata all’erosione costiera dovuta ad un boom di cemento sulle coste calabresi, sia legale che illegale, che non accenna a diminuire, con il rischio di far scomparire per sempre …
Leggi tutto »Belvedere Marittimo (CS) – Conferenza conclusiva campagna “Ricicla estate”
Si terrà venerdì 26 agosto, alle ore 11, al lido Malì in via lungomare a Belvedere marittimo (Cs), la conferenza conclusiva della seconda edizione di Ricicla estate, la campagna itinerante per tutta la Calabria promossa da Legambiente in collaborazione con Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, e con il contributo di Alessco …
Leggi tutto »(FOTO) Legambiente – Calabria tra i “malati cronici” per inquinamento del mare
I mari italiani non godono di ottima salute e quelli calabresi sono addirittura considerati cronicamente malati. E’ quanto risulta dall’ultimo rapporto di Goletta Verde di Legambiente, che ogni anno campiona, analizza e scandaglia le acque marine del Bel Paese, al di là delle versioni ufficiali. La Calabria, interessata nelle ultime …
Leggi tutto »Legambiente Calabria visita il depuratore di Lamezia Terme
A seguito della conferenza stampa di Goletta verde che ha fornito i dati sullo stato di salute dei mari calabresi, si è aperta una interessante discussione anche sul grave deficit informativo da parte dei comuni calabresi che spesso non comunicano alla Regione Calabria i dati dei fanghi di depurazione. Tra …
Leggi tutto »Legambiente alla Regione: “Spieghi programma per superare criticità depurazione”
Legambiente Calabria vuole capire e conoscere il “preciso programma predisposto per il superamento delle criticità riscontrate” nel settore della depurazione regionale. “Si tratta – scrive Legambiente – di danni all’ambiente, al mare, al turismo e alla già fragile economia regionale. Solo nella giornata di ieri, sono pervenute all’Associazione diverse segnalazioni su …
Leggi tutto »Torna Spiagge Pulite di Legambiente: appuntamento fisso a Ricadi (VV)
Si è svolta nelle spiagge di “Formicoli” e della “Scalea” di Santa Domenica di Ricadi la manifestazione Spiagge Pulite di Legambiente. Organizzata come di consueto dal Circolo di Ricadi. Un appuntamento fisso ad inizio della stagione estiva che, ogni anno, richiama numerosi partecipanti. L’attività è iniziata di buon mattino con …
Leggi tutto »Trivellazioni, Legambiente Calabria a strill.it spiega motivazioni per il “Sì”
A favore del Sì Legambiente, che dal primo momento si è battuta per la variazione della legge e per il referendum abrogativo. Il presidente per la Calabria, Francesco Falcone, ci ha spiegato quali sono i motivi del sostegno al sì: dal mare con il 20% della biodiversità marina globale, agli interessi che …
Leggi tutto »Legambiente presenta rapporto “Pendolaria”. Calabria tra le 10 peggiori
È stato presentato questa mattina a Napoli il Rapporto Pendolaria 2015 di Legambiente. Il Dossier presenta l’immagine di un Paese che viaggia sempre di più a velocità differenti tra Nord e Sud. Da una parte assistiamo al successo di treni moderni e veloci con un’offerta sempre più ampia e articolata …
Leggi tutto »Legambiente – ”Pendolaria”, tra le 10 peggiori d’Italia, la tratta Reggio Calabria – Taranto
Le tratte ferroviarie Taranto-Potenza-Salerno e Reggio Calabria – Taranto sono tra le 10 peggiori d’Italia. E’ quanto emerge nel rapporto Legambiente Pendolaria, che verrà presentato a gennaio e che quest’anno ha come focus l’emergenza Sud. I dati sono estremamente negativi, con un’età media dei treni di oltre 21 anni in …
Leggi tutto »Comuni ricicloni Lebamgiente: premiati anche Catanzaro e Gimigliano
Anche CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che si occupa di riciclo dei rifiuti di imballaggio, ha supportato la prima edizione di “Comuni Ricicloni Calabria”, che si è tenuta presso l’Amministrazione provinciale di Cosenza, consegnando alle amministrazioni comunali di Catanzaro e Gimigliano un riconoscimento – con la menzione speciale “Teniamoli d’occhio” …
Leggi tutto »Rifiuti – Legambiente: “Siamo un po’ perplessi sulle linee guida di Oliverio”
Legambiente Calabria, a seguito della presentazione delle Linee guida sui Rifiuti fatta dal governatore Oliverio nei giorni scorsi, esprime perplessità e interrogativi su quanto contenuto nel documento, riservandosi di presentare a breve considerazioni tecniche e proposte. Analizzando alcuni punti delle Linee guida, Legambiente condivide l’idea di una rete impiantistica di …
Leggi tutto »Rifiuti – La raccolta differenziata resta il tallone d’Achille per la Calabria
La produzione di rifiuti rappresenta una delle pressioni ambientali maggiori delle nostre città e non solo laddove sono scoppiate delle vere e proprie emergenze legate alla loro raccolta e smaltimento. Per questo motivo la riduzione della produzione dei rifiuti è un obiettivo importante presente in tutti i documenti e nelle …
Leggi tutto »Ecosistema urbano – Il rapporto boccia ancora le calabresi. Unica salva Cosenza
Ecoperformance e Calabria? Si salva solo Cosenza. Bocciati i restanti capoluoghi di provincia che nella classifica sulla vivibilità ambientale “Ecosistema urbano”, realizzata da Legambiente in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, si piazzano tutte negli ultimi 10 posti. E se in generale il rapporto …
Leggi tutto »Trivellazioni – Legambiente presente all’incontro con le Regioni: ‘No al petrolio. Referendum grande segnale’
“È ora di passare dalle parole ai fatti per fermare la corsa all’oro nero. Per questo accogliamo con favore la decisione presa oggi dai governatori di Calabria, Puglia, Molise, Basilicata, Abruzzo e Marche di richiedere il referendum contro le norme pro trivelle approvate dall’attuale Governo e dai precedenti, a partire …
Leggi tutto »