Denunciati tre bracconieri sorpresi dal personale del Corpo forestale di Sant’Eufemia d’Aspromonte a cacciare all’interno della Zona di protezione speciale ‘Costa Viola’. SI tratta di M. D., 52 anni, e M. S., 28 anni, rispettivamente padre e figlio e residenti a Reggio Calabria. Entrambi sono stati scoperti in località ‘Piani …
Leggi tutto »Tag Archives: corpo forestale
Crotone, tagliano albero in zona a protezione speciale, due denunce
L’attività di controllo del Corpo Forestale calabrese vigila affinché le bellezze naturalistiche del territorio non vengano deturpate. E’ notizia di oggi, infatti, che due persone siano state denunciate a Cotronei dagli agenti del comando provinciale del Corpo forestale dello Stato di Crotone, con l’accusa di taglio abusivo di alberi. I …
Leggi tutto »Parco Nazionale Pollino – Salvataggio aquila reale da parte Corpo Forestale
Un’ aquila reale è stata recuperata oggi dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato nel Parco Nazionale del Pollino. Lo splendido esemplare di circa 5 anni è stato notato a terra da alcuni escursionisti in località Pollinello nel Comune di Morano Calabro( cs) che si sono subito resi conto che …
Leggi tutto »Furto di legna, trafugavano materiale in territorio comunale: 2 arresti nel cosentino
Due uomini di Rota Greca sono stati tratti in arresto dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Montalto Uffugo (Cs) per furto di legna in area comunale. Le due persone A.B. 49 anni e M.D 64 anni sono stati sorpresi in località “Foresta del Pastore” nel comune di Rota …
Leggi tutto »Scoperta stalla abusiva: denunciato responsabile a Petilia Policastro (KR)
Gli agenti del Corpo forestale dello Stato hanno scoperto nei giorni scorsi un fabbricato abusivo destinato a ricovero di bovini nella località San Demetrio del comune di Petilia Policastro, in provincia di Crotone. Il presunto responsabile è stato individuato e segnalato all’Autorità giudiziaria. Gli agenti hanno notato che era stata …
Leggi tutto »Abusivismo edilizio – Nuove denunce e sequestri nel villaggio Fratta a Mesoraca
Continua l’attività dei forestali volta ad individuare abusi edilizi sul territorio. Nel corso del mese di luglio e nei primi giorni di agosto sono stati individuati complessivamente cinque fabbricati abusivi ed effettuati due sequestri. Sono state segnalate alla Procura della Repubblica cinque persone. Tutti i fabbricati sono stati realizzati in …
Leggi tutto »Rubano rame nel Parco nazionale del Pollino: arrestati due uomini
Nella serata di ieri gli uomini del Corpo Forestale dello stato di S.Agata D’Esaro hanno sorpreso in flagranza di reato e tratto in arresto due uomini per furto di rame avvenuto all’interno dei cantieri della costruenda diga dell’Esaro. La pattuglia, del Comando Stazione locale, dipendente dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente …
Leggi tutto »Eseguono sgombero e trovano in casa 6 cavalli e un pony nel cosentino
Una operazione congiunta di Carabinieri e Corpo Forestale ha portato nei giorni scorsi al sequestro di sei cavalli ed al deferimento all’autorità giudiziaria di un uomo di Trebisacce. In particolare il personale operante a seguito esecuzione di un’ordinanza di sgombero del Sindaco di Trebisacce è intervenuto presso i locali dell’ex …
Leggi tutto »Repressione ‘vacche sacre’ dell’ ‘ndrangheta. I risultati del Corpo forestale reggino
Sono 60 le aziende controllate, 21 i reati accertati e 91 le sanzioni amministrative elevate per un ammontare di circa 29.000 euro, nell’ultimo anno. E’ questo il bilancio dell’attività del personale del Corpo Forestale dello Stato, dislocato in provincia di Reggio Calabria, nell’ambito nell’ambito della repressione al fenomeno delle cosiddette …
Leggi tutto »Trebisacce (CS), ‘Focus ‘ndrangheta’: sequestrata discarica abusiva
All’interno dell’area di 1.300 metri quadri, rinvenute autovetture e parti di esse. A seguito di alcuni controlli nell’ambito del piano d’azione nazionale e transazionale denominato “Focus Ndrangheta” che vede impegnato anche il Corpo Forestale dello Stato è stata posta sotto sequestro nel comune di Trebisacce (Cs) una superficie di 1300 …
Leggi tutto »