Mentre il Sud in genere e la Calabria in particolare reclamano più fondi per lo sviluppo, il Ministro Scajola scrive ad otto Governatori di altrettante Regioni. Non si tratta di una lettera d’amore e, guarda caso, i destinatari sono tutti meridionali.
Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia hanno sentito suonare distintamente la campanella dell’ultimo giro utile per spendere i soldi Ue 2000-2006.
Si tratta nel complesso di oltre 3 miliardi (leggasi poco meno di 6000 miliardi delle vecchie lire) non spesi per incapacità.
La Calabria, alla quale nel complesso furono assegnati poco più di 4 miliardi, ne ha spesi l’80,8%, il che comporta che circa 800 milioni di euro assegnati dalla Ue alla Calabria sono lì, fermi, in attesa che la Regione disponga i pagamenti per finanziare i progetti approvati ed effettivamente realizzati.
Il termine ultimo è la fine del 2008, in caso contrario i soldi torneranno irrimediabilmente al mittente