• Tabularasa 2012

    01-08-12 – Ansa

    LEGALITA’:TABULARASA 2012, ‘RIVOLUZIONE CULTURALE DAL BASSO’ (ANSA) – SCILLA (REGGIO CALABRIA), 1 AGO – E’ stato un concerto del musicista afroamericano Kuku, nel suggestivo scenario della darsena del porto di Scilla, a chiudere lo ”Scilla world fest” e, con esso

    Leggi tutto »

    31-07-12 – Ansa

    MED: A TABULARASA IL MINISTRO DELLO SVILUPPO TUNISINO (ANSAmed) – CATANZARO, 31 LUG – “Per noi il Mediterraneo non è un mare, è un polmone che dona la vita”. E’ quanto dichiara Mohamed Nejib Karafi, Segretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo Tunisino,

    Leggi tutto »

    30-07-12 Ansa

    LEGALITA’: PINO APRILE A TABULARASA, POPOLO DEL SUD E’ UNITO (ANSA) – CATANZARO, 30 LUG – ”Quando è uscito il mio libro di Sud non si parlava più da tempo, ma l’argomento cresceva nella testa e nel cuore di ognuno di noi”. E’ quanto dichiara il giornalista meridionalista Pino Aprile,

    Leggi tutto »

    29-07-12 – Ansa

    SANITA’:A TABULARASA BADOLATI E SABATO SU SCANDALI SETTORE (ANSA) – GAMBARIE D’ASPROMONTE (REGGIO CALABRIA), 29 LUG – ”Oggi paghiamo gli effetti di uno status di rassegnazione rispetto al sistema sanitario che e’ stato per anni il maggiore strumento utilizzato

    Leggi tutto »

    28-07-12 – Ansa (3)

    ‘NDRANGHETA: CORTESE, COSCHE HANNO OCCUPATO PAESI STRANIERI (ANSA) – REGGIO CALABRIA, 28 LUG – ”La ‘ndrangheta ha occupato territori e Paesi stranieri in quanto molto più ramificata e dotata di una rete, spesso dormiente, di relazioni sociali, soprattutto parentali”.

    Leggi tutto »

    28-07-12 – Ansa (2)

    ‘NDRANGHETA:PRESTIPINO,IN ECONOMIA E’COMPETITOR SENZA RIVALI (ANSA) – REGGIO CALABRIA, 28 LUG – ”La criminalità organizzata calabrese un competitor senza rivali in quanto dotato di risorse e liquidità che nessun’altro possiede”. Lo ha detto il Procuratore aggiunto di Reggio Calabria,

    Leggi tutto »

    28-07-12 – Ansa

    NDRANGHETA:A TABULARASA L’ANALISI SU COSCHE E LA LORO AZIONE (ANSA) – REGGIO CALABRIA, 28 LUG – “La società calabrese oscilla tra il contagio e l’immunità dal fenomeno ‘ndranghetistico. Molto dipenderà dalle contingenze storiche, soprattutto a Reggio Calabria”.

    Leggi tutto »