L’argomento è quello più d’attualità: il federalismo fiscale. La domanda è da un milione di dollari: quali prospettive per il Mezzogiorno?
Ne hanno parlato esperti e politici nella sede di Assindustria Reggio Calabria, nel convegno organizzato dall’associazione Nuova Polis, presieduta da Giuseppe Arena.
Il presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Bova, l’assessore regionale, Francesco Sulla, i docenti Franco Osculati, Domenico Da Empoli, Domenico Nicolò, nonchè l’imprenditore Carlo Montesano e il presidente di Assindustria Reggio Calabria, Francesco Femia.
Tutti concordi: “Il federalismo, così concepito, spacca in due il Paese e per il Mezzogiorno di prospettive ce ne sono davvero poche”.
Duro l’intervento dei due politici in sala, Bova e Sulla: “Dobbiamo ragionare su come è possibile intervenire – ha detto Bova -, anche se l’attuale classe politica è insipiente e incapace di dare risposte ai cittadini”.
L’assessore regionale Francesco Sulla, invece, si è detto “preoccupato dallo scenario in cui sta nascendo il federalismo. Non si tratta di una legge, ma di una legge-delega”.
Un concetto condiviso da tutti: “Il federalismo dovrebbe unire, ma in Italia divide”.
A spese del Mezzogiorno. (ClaCor)