• Siderno: V edizione premio Trichilo. Vince Mazzaferro

    L’appuntamento ha avuto luogo , come ogni anno, in Piazza Municipio, a Siderno, davanti ad una folta e qualificata cornice di pubblico. Organizzata dall’associazione culturale L’Eco di Siderno, presieduta dal giornalista Antonio Tassone , la kermesse culturale, giunta alla sua quinta edizione, è intitolata al poeta dialettale sidernese Giomo Trichilo ( conosciuto a Siderno col soprannome di “U poeta” ) il quale non sapeva né leggere né scrivere, essendo analfabeta, ma che riusciva ad improvvisare composizioni immediate e coinvolgenti utilizzando proprio il dialetto calabrese. E al dialetto è stata dedicata la serata, corredata ed arricchita da numerosi ospiti d’eccezione. A porgere i saluti sono stati il sindaco di Siderno Alessandro Figliomeni, l’assessore comunale alla cultura Vincenzo Mollica, l’assessore provinciale alla cultura, Santo Gioffrè e l’assessore allo sport, Attilio Tucci.  In questa edizione, le adesioni, per quanto concerne le poesie inedite, hanno superato di gran lunga quota 100 andando oltre ogni più rosea previsione. Il compito della giuria presieduta dallo stesso Antonio Tassone è stato certosino e paziente. Alla fine gli scroscianti applausi del pubblico presente hanno testimoniato la piena riuscita della manifestazione, arricchita e corroborata dalla eccezionale interpretazione dell’associazione teatrale di Roccella Jonica che ha proposto la commedia brillante in tre atti “Geronzia” di Maria Pia Battaglia per la regia di Pino Carella. Durante la serata , è stata conferita una targa alla carriera al giornalista Enzo Romeo, volto conosciuto ed apprezzato della Rai, attualmente capo redattore esteri del TG2. La targa è stata consegnata a Romeo dal noto attore, Antonio Tallura, da sempre vicino al premio Trichilo e che, lo ricordiamo, nutre una grande passione per la poesia dialettale. I momenti musicali sono stati curati dal giovane talento locale Vincenzo Caccamo, che ha riscosso davvero uno grandissimo successo per la sua voce calda e suadente. Ma il piatto forte della serata era costituito dal conferimento dei premi per gli inediti che avevano partecipato alla selezione dopo la pubblicazione dell’apposito bando. Il primo premio è andato a  Mazzaferro Francesco  che ha  vinto il “Giomo Trichilo” con la poesia “Na sira a rriba i mari” . L’autore, si legge nella motivazione finale della giuria, è riuscito, richiamando elementi della natura, nell’impresa di evocare nitide immagini, sensazioni ancora vivide e forti emozioni. Una bellissima lirica che esalta anche il senso dell’umanità e della pace soprattutto quella interiore.   2° Premio per la giovane reggina Anna Aricò con  “Sutt’òn cèlu stiddhàtu”   di  Aricò Anna . 3° Premio: U Chjuppu e u stinco”  di  Francesco Reitano da Locri . Menzioni speciali, infine, per   “U bumbulu e a quartara”  di Paolo Lacava,  “A Luci” di Nicola Candido, “A Riunioni Consiliari” di Domenico Congiusta e “A tutt’i paisani” di Joe Bumbaca. L’appuntamento con il Giomo Trichilo è rimandato al prossimo anno.

     

    Siderno li 04.08.2008                        

      

                                                                                                                                Il Presidente

    Avv.Antonio Tassone

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.