• Reggio: parte Piano impianti pubblicitari

    E’ partito il Piano degli impianti pubblicitari elaborato dall’Amministrazione Scopelliti. A presentare la fase operativa di quest’importante iniziativa per migliorare il decoro della città, l’assessore Candeloro Imbalzano ed il sindaco Giuseppe Scopelliti, in presenza del dirigente Demetrio Barreca. 

    “Si tratta di un progetto innovativo realizzato in pochissime città del Mezzogiorno – ha affermato l’assessore puntualizzando – che Reggio anche sotto questo profilo è all’avanguardia”.

    In particolare, per gli impianti di affissione diretta, come ha spiegato l’assessore Imbalzano, il territorio cittadino è stato suddiviso in cinque marco-aree (100 impianti ciascuno, di cui 23 di dimensioni sei per tre), la cui gestione è stata affidata, attraverso un bando europeo di evidenza pubblica, previsto dal Codice degli appalti, ad altrettante ditte private. Intanto si procederà alla dismissione dei vecchi impianti ed all’installazione dei nuovi, che sarà completata a settembre, un primo prototipo è già stato collocato nelle adiacenze della tribuna ovest dello stadio Granillo. Le ditte che gestiranno i nuovi impianti pagheranno un canone all’Amministrazione per le spese di pulizia e manutenzione. L’amministrazione, dal canto suo si è riservata circa 400 spazi per la comunicazione istituzionale, un 3 per 6 in ogni circoscrizione, e quattrocento impianti commerciali che saranno gestiti attraverso la Reges. Per quanto riguarda i necrologi il nuovo piano prevede la predisposizione in punti strategici della città (chiese, cimiteri, e luoghi nei quali abitudinariamente vengono affissi tali annunci) di opportuni pannelli dalla foggia elegante ed essenziale. Il regolamento approvato recentemente dalla Giunta municipale prevede, infatti, l’individuazione di sei siti, ma anche il sanzionamento per gli abusivi. Intanto, sono state avviate le procedure per la gara relativa alla fornitura dei pannelli. Per quanto riguarda, invece, le affissioni commerciali su suolo privato è stato pubblicato un avviso affinché le ditte del territorio possano espletare le procedure per individuare i luoghi ed effettuare il servizio per conto terzi.

    “E’ questo un ulteriore passaggio di grande qualità – ha evidenziato il sindaco Giuseppe Scopelliti, sottolineando che  – con questa pregevole iniziativa si porrà fine all’indecenza dei manifesti selvaggi disseminati nella nostra città. Inoltre, quest’operazione andrà ad arricchire in termini di arredo urbano decoro e pulizia la nostra Reggio. Dopo le edicole del Centro storico – ha detto ancora il primo cittadino –  questo piano interessa tutto il territorio comunale essendo in perfetta sintonia con le scelte amministrative operate in questi anni con l’obiettivo di fornire una nuova immagine, un nuovo look, decoroso, ordinato e pulito dell’ambiente nel quale viviamo”. Infine, ribadendo che le sanzioni saranno pesanti per coloro che non rispetteranno le disposizioni in materia di affissioni, il sindaco ha dato atto del grande lavoro svolto per la realizzazione di questo progetto che dovrà essere completato entro la fine dell’anno, ed ha chiesto all’assessore Imbalzano ed al dirigente Barreca di operare una costante vigilanza.

    Insomma, per dirla con le parole di Scopelliti ed Imbalzano: “La città continua a crescere”. (Roto San Giorgio)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.