“E’ vero. Nessun cittadino di buon senso potrà pretendere da una Amministrazione da poco insediata la soluzione, in tempi strettissimi, delle tante emergenze strutturali che affliggono da almeno 20 anni la nostra Città: dalla carenza di erogazione dell’acqua potabile – ad ogni modo profumatamente pagata dai reggini – a quella della raccolta virtuosa dei rifiuti, fino allo storico isolamento delle periferie cittadine, solo per citare qualche esempio”.
E’ quanto affermano in una dichiarazione congiunta Pasquale Imbalzano e Luigi Dattola rispettivamente capogruppo e consigliere comunale del Ncd al Comune di Reggio Calabria.
“E’ altrettanto vero però che, quanto al settore idrico , in attesa del completamento della diga sul Menta, non sono comprensibili le sistematiche segnalazioni di devastanti guasti nella rete idrica cittadina benché – si badi bene – solo nell’ultimo decennio si sia intervenuto in gran parte al suo rifacimento in forza dei consistenti investimenti di risorse derivanti dal Decreto Reggio e che, di contro, si verifichino sostanziose perdite nell’erogazione del prezioso liquido, con conseguenti disagi per cittadini e commercianti a causa delle prolungate interruzioni”, aggiungono Imbalzano e Dattola.
“Né può essere compreso dai cittadini lo stato di intollerabile e prolungata assenza di illuminazione pubblica in diverse vie o abitati anche del Centro Storico – molte volte dovute a guasti su cui necessiterebbe la sostituzione degli impianti vetusti con altri più moderni- ovvero la condizione inaccettabile delle strade soprattutto dopo le recenti violente e brevi piogge che hanno ridotto la Città ad una impraticabile groviera con seri rischi per uomini e mezzi.
Basterebbe soltanto percorrere una qualsiasi periferia cittadina, da Pellaro a Ravagnese, a tutta la vallata del Valanidi, tutta la zona nord, da Catona a Gallico fino a S. Caterina, per accorgersi dello stato di desolazione in cui Reggio si ritrova.
Né diverso – e per certi versi più grave – è lo stato delle vie della parte alta della Città che forse subisce i danni più gravi delle piogge più violente, con via Padre Catanoso, via Don Orione, Via S.Lucia, via Melacrino del tutto impraticabili e pericolose per il traffico pedonale e veicolare”, continuano Pasquale Imbalzano e Luigi Dattola.
“Al Sindaco chiediamo, su questi versanti, interventi tempestivi per superare queste criticità che gravano in misura modesta sul bilancio comunale poiché non è comunque ammissibile privare una comunità di quasi 200.000 abitanti di un sistema di manutenzioni ordinarie parametrato a standard di efficienza minimale.
I reggini hanno atteso con stoica pazienza la fine della stagione commissariale e – fin da subito- si attendono segnali, finanche timidi, di miglioramento nel settore delle manutenzioni, che ancora oggi continuano a mancare grandemente”, concludono Pasquale Imbalzano e Luigi Dattola.
Parole chiaveDattola imbalzano manutenzione Ndc