Il Centro di Ricerca per l’Industria Olearia di Rende (CS), ha ospitato la quarta edizione di ”Excellens Oleum”, premio giornalistico regionale, riservato ai migliori extravergini di qualita’, organizzato dall’Associazione Saperi e Sapori, in collaborazione, l’OEA(Organizzazione Esperti Assaggiatori, delegazione Calabria) e l’ARSSA. La giuria, composta da giornalisti della carta stampata e della televisione, supportata da un gruppo di esperti assaggiatori del Panel ARSSA, ha valutato mediante analisi organolettica, i migliori extra vergini della Calabria tra quelli in concorso. Dei circa 100 oli di oliva extra vergini in gara, sono stati premiati, tenendo conto delle varie categorie, 5 aziende: Olearia San Giorgio, di S.Giorgio Morgeto (RC), Azienda Agricola Romano di Acri (Cs), Pasquale Librandi di Vaccarizzo Albanese (Cs), Azienda Agricola Ceraudo di Marina di Srongoli (Kr), Azienda Agricola Le Conche di Bisignano (Cs). La stessa giuria si e’ pronunciata anche sulla valutazione del miglio packaging. Per questo riconoscimento, il primo posto e’ stato assegnato ex aequo all’Azienda Agricola Cerando e all’Azienda Agricola Minisci di Corigliano (CS), mentre, il secondo e terzo posto sono stati aggiudicati rispettivamente all’Olearia San Giorgio dei Fratelli Fazari e all’Azienda Barranca di Siderno (RC). E’ stato assegnato anche un diploma di gran menzione a 21 aziende i cui oli sono risultati di particolare pregio. A seguire sono state premiate anche le aziende che hanno partecipato alla Rassegna Biol, la cui finale nazionale si e’ svolta di recente ad Andria in Puglia. Anche in questa occasione le aziende calabresi partecipanti si sono fatte onore andando a conquistare il primo posto assoluto nazionale che e’ stato assegnato all’azienda agricola di Librandi Pasquale. Prima della premiazione si e’ svolto un Work Shop sul tema: ”proposta per la tutela e la valorizzazione degli oli extra vergini: Costituzione di un Consorzio regionale tra produttori. Molto interessanti sono stati gli interventi dei vari relatori, i quali, hanno tracciato le possibili e concrete azioni da intraprendere sinergicamente, per valorizzare economicamente e commercialmente l’olio di oliva extravergine prodotto in Calabria. (Asca)
Altre notizie
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza: 150.000 percettori percettori in Calabria e Occhiuto avverte il suo Cdx “Non si può cancellare”
20 Novembre 2022
(VIDEO) – La sua casa va a fuoco ed è costretto a lanciarsi dal terzo piano, le immagini virali dalla Calabria
14 Novembre 2022
(VIDEO) Lancio della busta dal finestrino, così la videosorveglianza becca chi getta i rifiuti in strada in Calabria
13 Novembre 2022
Reggio Calabria – In partenza 800 verbali per abbandono di rifiuti, decisiva la videosorveglianza
12 Novembre 2022
Brutto incidente nel tratto calabrese della Salerno- Reggio Calabria: intervento dei Vigili del Fuoco (FOTO)
1 Novembre 2022
“Bambinia a teatro”, parte la rassegna per i più piccoli al Teatro Primo di Villa San Giovanni
30 Ottobre 2022
Equità educativa, formazione per i docenti dell’Ic 1 di Gioia e dell’Iis ‘Einaudi – Alvaro’ di Palmi
30 Ottobre 2022