Una frode fiscale per oltre un milione di euro nel settore del commercio delle automobili è stata scoperta dai militari della Compagnia della guardia di finanza di Gioia Tauro che hanno denunciato in stato di libertà il responsabile che farebbe parte di un più vasto giro a livello nazionale.
Ad attirare l' attenzione dei finanzieri sono stati i prezzi particolarmente competitivi che l'azienda riusciva ad applicare alle auto vendute; prezzi, è stato riferito, che avrebbero
trovato una qualche giustificazione solo se si fosse trattato di una delle varie forme di vendita di auto aziendali, ma non di auto nuove di fabbrica. I finanzieri hanno ricostruito tutti i passaggi degli acquisti effettuati, fino a scoprire il fornitore comunitario e i diversi intermediari, tra cui sono stati individuati soggetti completamente sconosciuti al fisco. Si tratta, ha riferito la guardia di finanza, della cosiddetta "frode carosello".
Il responsabile gioiese, secondo quanto è stato riferito, dovrà versare nelle casse dell' erario più di 500mila euro, oltre alle sanzioni amministrative.