• regione

    Regione, spese, residui attivi e debito per i trasporti

    Dall’analisi dei conti regionali, risulta, anche “un evidente risultato negativo del saldo entrate-spese nell’esercizio 2014 che rispetto al 2013 in termini assoluti, presenta un peggioramento pari a più di quattro miliardi di euro. Si rileva, anche al netto, un evidente peggioramento della gestione di cassa: si passa da un valore positivo ad uno negativo”.
    La Regione Calabria ha presentato residui attivi riferiti alle annualità precedenti per un importo superiore ai quattro miliardi di euro. Questo ha fatto registrare un decremento degli stessi pari al 14,55%, al fronte del 6,79% del 2013. A questo va aggiunta una contrazione delle riscossioni che sono passate 20,63% al 12,30% del totale dei residui. “Ciò mette in luce – è sottolineato nella relazione – le difficoltà che la Regione Calabria incontra nell’attività di riscossione”.
    Quanto al trasporto pubblico locale la Sezione di Controllo ha riscontrato un “debito complessivo pari a più di 375 milioni di euro”.
    La Corte ha inoltre rinviato “ad un ulteriore approfondimento di indagine” l’analisi dei bilanci “non ancora presentati integralmente “delle società partecipate della Regione Calabria”.

    Clara Varano