• Cultura

    Reggio: continua il progetto ''Rileggiamoci Dante''

    Continua il Progetto RILEGGIAMOCI DANTE  con la lettura e il commento  del  8 canto del Purgatorio, che avverrà mercoledi 14  settembre dalle ore 19.00 alle ore 20.00 nei locali della vecchia sede AGEN di via Collegiata, a cura della prof.ssa Adriana Trapani. E come al solito, leggeranno i versi quanti …

    Leggi tutto »

    Reggio, Anassilaos promuove incontro ''La spiritualità nell’opera lirica e i grandi interpreti: Pavarotti, Tebaldi, Domingo…''

    In occasione delle prossime “Festività Mariane 2011”, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, con il patrocinio del Comitato Feste Patronali del comune di Reggio Calabria, Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 21,00, nel Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso, in onore della Madonna della Consolazione, promuove l’incontro “La …

    Leggi tutto »

    Gli ultimi incontri del programma estivo dell'Anassilaos

    Ultimi incontri estivi per l’Associazione Culturale Anassilaos che sia avvia a concludere il suo programma estivo con una particolare attenzione alla festa in onore della Madonna della Consolazione. Accanto alla Mostra storico-fotografica “La Consolatrice degli Afflitti” promossa congiuntamente con la Filiale di Poste Italiane e che verrà inaugurata   nella mattina …

    Leggi tutto »

    Palmi (RC): ''La notte dei sospiri''

    Si è tenuta ieri sera al Teatro all’Aperto in località Motta a Palmi (Rc) la seconda edizione de La Notte dei Sospiri, la serata-evento organizzata e prodotta dall’autore televisivo palmese Domenicantonio Minasi per onorare il ricordo della poetessa Caterina Paladino Minasi. Lo spettacolo, che ha avuto la conduzione di Lorena …

    Leggi tutto »

    29 agosto 1862: Garibaldi ferito in Aspromonte

    Sbarcato in Calabria alla testa di 2 mila uomini decisi a prendere Roma, Giuseppe Garibaldi viene fermato il 29 agosto 1862 sul massiccio montuoso dell’Aspromonte dai bersaglieri guidati dal colonnello Pallavicini di Priola. Nello scontro l’Eroe dei due mondi viene ferito ad una gamba.

    Leggi tutto »

    Messina: si conclude la nona edizione dell'Horcynus Festival

    Con lo spettacolo di musica, teatro e danza “Le vecchie e il mare” del poeta greco Ghiannis Ritsos, per la regia di Biagio Guerrera e Daniela Orlando, si conclude questa sera la nona edizione dell’Horcynus Festival 2011.Evento del Circuito del Mito della Regione Siciliana, “Le vecchie e il mare” alterna …

    Leggi tutto »

    A S. Ilario dello Ionio martedì 23 agosto ''Tra vino e poesia''

    Vino, poesia e spettacolo d’autore protagonisti della serata che si terrà martedì 23 agosto, con inizio alle ore 21.30, sul belvedere del centro storico, alle spalle di Palazzo Vitale, a S. Ilario dello Ionio. Ad aprire la manifestazione, l’incontro con l’Associazione italiana Sommeliers- delegazione della Locride, guidata da Pierfrancesco Multari, …

    Leggi tutto »

    Badolato (Cz): consegnato il premio ''Mediterraneo che accoglie''

    Nello splendido scenario del seicentesco convento di Santa Maria degli Angeli è stato consegnato il premio “Il Mediterraneo che accoglie”. Il riconoscimento, che apre di fatto la XII edizione di Tarantella Power, patrocinato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati è stato assegnato alle comunità di Badolato, Riace e …

    Leggi tutto »

    Lamezia Terme (Cz): domani concerto di Giovanni Allevi

    Tutto pronto per il concerto del celebre pianista Giovanni Allevi di martedì 16 agosto, con inizio alle ore 21.30, nell’Anfiteatro di Parco Mitoio di Lamezia Terme. Ruggero Pegna, organizzatore dell’evento, ha rettificato alcune informazioni circolate: “Non è assolutamente vero che ci sia già il tutto esaurito dei biglietti, anzi – …

    Leggi tutto »

    Giovedì la presentazione della XII edizione del Tarantella Power

    Si terrà giovedì 18 agosto alle ore 12:00 presso la sala del Consiglio di Palazzo di Vetro, sede della Provincia di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione della XII edizione di Tarantella Power. Interverranno: il Presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro; l’Assessore alla Cultura della Regione Calabria, Mario Caligiuri; …

    Leggi tutto »

    L'Anassilaos ricorda la battaglia navale di Punta Stilo

    Il 9 luglio del 1940, nei pressi della costa calabrese si fu combattuta, a  mese dalla dichiarazione di guerra (10 giugno) quella battaglia che è andata sotto il nome di  Battaglia navale di Punta Stilo, il primo importante scontro nel Mediterraneo tra la flotta italiana,  al comando dell’Amm. Campioni, e …

    Leggi tutto »

    Domenica prossima ad Aiello Calabro incontro su Cristoforo Colombo

    Chi era veramente Cristoforo Colombo? Era davvero figlio di papa Innocenzo VIII Cybo? E che ruolo ebbe, lo stesso pontefice, nella spedizione verso le Americhe? Fu una “scoperta” quella del Christo Ferens, del portatore di Cristo, o solo una “rivelazione”? E che rapporti aveva, l’Ammiraglio, con San Francesco di Paola? …

    Leggi tutto »

    Messina: Tino Caspanello alla ''Fiera d'Autore''

    Reduce dal successo del Pubblico Incanto Artheatre Festival, Tino Caspanello, regista, attore, scenografo, drammaturgo di Pagliara, porterà questa sera a Fiera d’Autore la sua testimonianza di scrittore per il teatro. Il suo impegno autoriale ha trovato collocazione in importanti riviste di settore e in volumi distribuiti anche in Francia: Mari, …

    Leggi tutto »

    Squillace (Cz): domani la consegna dei premi ''Cassiodoro il grande''

    L’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, il Comune di Squillace e l’Associazione “Centro Culturale Cassiodoro”, informano dell’evento che si terrà a Squillace, in Piazza Vescovado, lunedì 8 agosto alle ore 20.30. L’occasione è data dalla consegna dei premi CASSIODORO IL GRANDE 2011 I premiati sono: ·         Sua Eccellenza Antonio Cantisani, Arcivescovo emerito della …

    Leggi tutto »