• Carnevale Castrovillari, Caligiuri: ''E' una delle più significative tradizioni popolari italiane''

    “Il Carnevale di Castrovillari rappresenta una delle più significative tradizioni popolari italiane, esprimendo storia, identità e cultura”.

    E’ quanto ha evidenziato   l’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – concludendo questa mattina la conferenza stampa della 56 edizione del Carnevale del Pollino che si è svolta a Rende presso la Banca di Credito Cooperativo “Mediocrati”.

    Caligiuri ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, contestualizzandola nell’ambito della rinascita culturale calabrese che ieri si è confermata con l’inaugurazione del Polo culturale del Consiglio Regionale a Reggio Calabria, alla presenza del Presidente dell’Assemblea Francesco Talarico e del Presidente della Giunta Giuseppe Scopelliti. Caligiuri ha inoltre ricordato  le mostre su Mattia Preti e la presenza al Salone del Libro di Torino, eventi che verranno ripetuti anche nel 2014, così come il riconoscimento dell’Unesco alla processione della “Varia” di Palmi, l’inaugurazione del Museo delle Reali Ferriere Borboniche di Mongiana e la riapertura della sala dei bronzi di Riace nel Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria.
    “Nel 2014, tra le tante altre iniziative, è previsto – rivela Caligiuri – il rilancio del parco archeologico di Sibari, una grande mostra al Palazzo Reale di Milano su Mimmo Rotella, il ritorno a Reggio Calabria del primo libro al mondo stampato in ebraico (Il Pentateuco, 1475), l’esposizione per la prima volta in Calabria di un quadro di Caravaggio”.
    Caligiuri ha concluso dicendo che “è in questo fervore di iniziative, che si aggiungono al miglioramento della qualità scolastica e al numero dei lettori, che si svolge la 56 edizione del Carnevale del Pollino, che promuoveremo alla Bit di Milano e in altri eventi internazionali per le prossime edizioni”.  Alla conferenza stampa hanno preso parte, inoltre, per la Pro-Loco di Castrovillari Gerardo Bonificati e Giovanni Amato, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo “Mediocrati” Nicola Paldino, il Sindaco di Castrovillari Mimmo Lopolito, il Presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra, il Consigliere Regionale Mimmo Talarico, il Consigliere Provinciale di Cosenza Riccardo Rosa, il Presidente di Gas Pollino Gerry Rubino.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.