• Catania: "una giornata al Castello"

    “Una giornata al castello”, che per due giorni alla settimana, nel mese di luglio, ha portato complessivamente duecento bambini tra i 6 e i 12 anni, a trascorrere un’intera mattinata nel Castello Ursino di Catania,  si è conclusa oggi con una grande caccia al tesoro all’interno del trecentesco maniero, cui sono stati invitati tutti coloro i quali hanno aderito all’iniziativa,

    “E’ stato molto bello – ha spiegato l’on. Fabio Fatuzzo, assessore della Giunta Stancanelli, intervenuto in rappresentanza del Sindaco – toccare con mano l’entusiasmo di questi ragazzini che, grazie all’iniziativa del Comune, hanno scoperto all’interno della propria città un luogo così ricco di suggestioni e di storia. E’ stata insomma la riprova del fatto che quando si punta sulla cultura, sulla conoscenza del proprio passato e del proprio patrimonio artistico e monumentale, si ottengono sempre grandi risultati”.

    In questo mese i bambini sono stati impegnati in percorsi ludico-didattici e laboratori legati alla storia della fortezza e ma anche della collezione d’arte del museo in essa ospitato. Tra i momenti di maggior successo, hanno sottolineato gli organizzatori, quello dedicato alla narrazione di storie, miti e leggende, in particolare quelli riguardanti le segrete, la vita dei prigionieri e i misteriosi graffiti che ricoprono i muri delle celle.

    Il progetto “Una giornata al castello” è stato coordinato da Anna Quartarone, che si occupa del Castello Ursino all’interno della Direzione cultura, ed è stato ideato e realizzato da Milena Viani della libreria Tempolibro di Catania, tra gli sponsor dell’iniziativa con il mobilificio Mito e l’agenzia Travel club.

    “Visto il successo – ha concluso l’assessore Fatuzzo – stiamo pensando di riproporre l’iniziativa anche negli anni a venire, ampliandola e coinvolgendo anche, nella sua fase preparatoria, le scuole catanesi”.

    GLD

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.