Il racconto di chi c’era, la prevenzione del rischio, le fasi della ricostruzione, i dati su ciò che è stato e ciò che sarà il futuro della comunità. Il Sindaco, Giuseppe Regina, insieme al Presidente del Parco del Pollino, Domenico Pappaterra – protagonista di quella fase delicata per il Pollino …
Leggi tutto »Tag Archives: terremoto
Forte terremoto, magnitudo 5.7, al largo delle coste calabresi: non è il Marsili
Forte terremoto di magnitudo 5.7 di fronte alle coste calabresi del Tirreno. Inizialmente la violenza del sisma avvertito sulle coste tirreniche di Sardegna, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia e anche se lievemente nelle città di Palermo, Reggio Calabria, Messina, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Cosenza, Salerno e Napoli, faceva pensare ad …
Leggi tutto »Terremoto Vibo, Nesci interroga premier su sicurezza edifici pubblici
A seguito della recente scossa di terremoto nella provincia di Vibo Valentia, che ha portato alla chiusura delle scuole e all’adozione di altre precauzioni per edifici pubblici nel territorio, la deputata del Movimento 5 Stelle Dalila Nesci ha interrogato il presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, per sapere “qual …
Leggi tutto »Paura a Vibo, scossa magnitudo 3.2: scuole evacuate. Nessun danno
Paura a Vibo Valentia. Le scuole della città sono state evacuate, per una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 registrata alle 9.24. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto epicentro a 6 chilometri di profondità ed a 5 chilometri da Vibo Valentia, tra San Gregorio …
Leggi tutto »Terremoto in Calabria: scossa di magnitudo 3.4 a Catanzaro
Un terremoto di magnitudo 3.4 è avvenuto a Catanzaro. La scossa avvertita dai residenti, è stata registrata dalla sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia intorno alle 18.48. L’epicentro è stato a pochi km dal capoluogo a 37 km di profondità.
Leggi tutto »Terremoti: numerosi edifici pubblici a rischio in Calabria
Sulla scorta della terremoto che ha colpito il Centro Italia, la riflessione sulle condizioni degli immobili in Calabria sembra farsi sempre più urgente. Con un sisma della stessa intensità di quello che ha appena sconvolto migliaia di persone, i danni per la regione potrebbero essere devastanti. Come riportato da Gazzetta del Sud, …
Leggi tutto »Terremoto in Calabria: magnitudo 3.6 al largo della costa reggina
Un terremoto di magnitudo 3.6 è avvenuto al largo della costa calabrese Sud occidentale, tra Vibo Valentia e Reggio di Calabria. Il sisma è stato localizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanolgia ed è avvenuto in mare ad una profondità di 76 chilometri, ma la scossa è stata avvertita dai comuni vicini …
Leggi tutto »Lamezia Terme – Gianturco vuole chiarezza su edifici a norma antisismica
“Dopo quello che è accaduto il 24 agosto scorso in alcune regioni del centro Italia, dove un terremoto ha causato centinaia di morti, non possiamo più perdere altro tempo. Urge mettere in sicurezza tutte le scuole e tutti gli edifici pubblici presenti nel nostro territorio”. E’ quanto dichiarato dal consigliere …
Leggi tutto »Conferenza delle Regioni su post terremoto. Oliverio: “Serve progetto pluriennale”
Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha partecipato oggi, a Roma, alla seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni sui temi del post terremoto che ha colpito alcune aree dell’Italia centrale lo scorso 24 agosto. Alla Conferenza, presieduta da Stefano Bonaccini, si è discusso delle modalità e del coordinamento degli aiuti delle …
Leggi tutto »Rischio sismico, Guccione interroga Oliverio su utilizzo fondi stanziati dal governo
“Dopo il terremoto che ha distrutto L’Aquila il governo ha deciso, con la legge n. 77 del 2009 (Legge Abruzzo), di concedere alle Regioni contributi finalizzati all’esecuzione di interventi strutturali di rafforzamento locale e di miglioramento sismico degli edifici pubblici e privati. La Calabria è considerata dalla Protezione civile nazionale …
Leggi tutto »Crotone – La cena solidale in piazza per le vittime del sisma
Il 3 settembre Crotone si ritroverà in piazzale Ultras per manifestare con il proprio calore e con la propria presenza la vicinanza alle popolazioni dell’Italia centrale colpiti dal terremoto. L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Ugo Pugliese, è stata presentata questa sera nella Sala Giunta dal vice sindaco Antonella Cosentino, dall’assessore …
Leggi tutto »Cassano J. (CS) – Casa Serena apre le porte ai terremotati del centro Italia
La tragedia che ha colpito le popolazioni del centro Italia con il terremoto dei giorni scorsi non poteva lasciare indifferente l’Istituto Casa Serena, da sempre accanto ai bisognosi ed alle persone che soffrono. Per questo motivo il Consiglio di amministrazione dell’Istituto, nelle persone del Presidente Rosina Garofalo e dei Consiglieri …
Leggi tutto »Raccoglieva fondi per terremotati e li usava per scommesse: è reggino lo sciacallo del web
Aveva un falso profilo creato ad hoc su un social network e diceva di raccogliere fondi a favore dei terremotati per conto della Protezione civile di Messina e l’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze). Peccato che il conto corrente su cui finivano i soldi fosse il suo, personale, quello usato per …
Leggi tutto »Kaulonia Tarantella Festival, artisti devolvono cachet a vittime del sisma
Arriva in queste ore e in un momento di lutto Nazionale la notizia che Ciccio Nucera e I Cumelca devolveranno il loro rimborso previsto per l’esibizione al Kaulonia Tarantella Festival in favore delle popolazioni colpite dal terremoto che ha scosso il centro Italia in queste ore. Ne danno notizia il …
Leggi tutto »Crotone – Vicini a popolazioni colpite dal sisma con iniziativa di solidarietà
Il 3 settembre si terrà in piazzale Ultras una iniziativa di solidarietà per le popolazioni dell’Italia centrale colpita dal terremoto. Nelle ore immediatamente successive al sisma che ha devastato intere comunità, il sindaco Ugo Pugliese aveva convocato una riunione alla quale avevano partecipato Prociv, Croce Rossa e Misericordia. Si era …
Leggi tutto »L’iniziativa di Ecolandia e Face Festival a favore popolazioni colpite dal sisma
Il Parco Ecolandia ed il Face Festival devolvono a favore delle popolazioni colpite dal terremoto una parte dell’incasso del concerto “A Night in New York: Emmet Cohen Trio” Come anticipato nell’immediatezza della triste sciagura che ha colpito le popolazioni del centro Italia, la Direzione artistica ed organizzativa del Face Festival, …
Leggi tutto »Cosenza – L’aiuto delle Acli provinciali ai terremotati
“Le Acli provinciali di Cosenza sono vicine alle famiglie colpite duramente dal terremoto e vivono con profonda tristezza ma con forte solidarietà il dramma di ogni persona che in queste ore piange la perdita dei loro cari, delle loro abitazioni, delle attività necessarie al lavoro e alla vita di ogni …
Leggi tutto »Terremoto in Centro Italia: vigili del fuoco calabresi al lavoro
La colonna mobile dei Vigili del Fuoco Calabria, è giunta sui luoghi interessati dal sisma ed ha istituito la propria base logistica a Cittareale, comune della provincia di Rieti. Mentre la sezione operativa è immediatamente andata sui luoghi del sisma per effettuare le ricerche sotto le macerie, il personale logistico …
Leggi tutto »Rossano (CS) si mobilita per aiutare le vittime del terremoto
Rossano si mobilita per aiutare le vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia nella notte tra martedì e mercoledì scorso portando morte e devastazione, lo fa con una iniziativa di solidarietà partita dal basso, senza connotazione politica alcuna, solo cittadini che vogliono aiutare altri cittadini in un momento …
Leggi tutto »Terremoto italia centrale: associazione comuni italiani attiva centro raccolta
L’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha attivato un coordinamento ed ha dato il via ad una raccolta fondi in favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto di mercoledi mattina. “Credo sia più opportuno ed efficace canalizzare gl’interventi verso la stessa direzione anziché procedere in maniera frammentaria e scoordinata”. …
Leggi tutto »