“Se nel complesso l’economia italiana sta uscendo, seppur con lentezza, dalla crisi più lunga del dopoguerra, il Mezzogiorno ancora non vede segni significativi di ripresa”. E’ quanto affermato da Svimez, l’associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno, che con il Rapporto annuale sull’economia del mezzogiorno produce un’analisi istantanea e puntuale dei …
Leggi tutto »Tag Archives: pil
Ancora cattive notizie per la Calabria. Su consumi e spese Vibo e Reggio ultime della classe
di Clara Varano – La Calabria resta la cenerentola d’Italia. Gli ultimi dati diffusi dall’Istat, riferiti al periodo 2011-2013, infatti, parlano di un Pil per abitante, di 15,5 mila euro, cioè un livello inferiore del 61% rispetto alla sola Bolzano, che con un Pil di 39,8 mila euro pro capite, …
Leggi tutto »Economia: il focus Svimez sulla Calabria
di Clara Varano – “L’economia italiana ancora in difficoltà: si allarga la forbice con l’Europa”. E’ questa la frase emblematica di presentazione degli ultimi dati Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, che ha analizzato l’andamento della crescita e della depressione del Sud, paragonandolo a quello del Centro-Nord e …
Leggi tutto »Speciale Svimez: Pil 2014, -5% in Calabria, settimo anno di recessione
Secondo le valutazioni Svimez nel 2013 il Pil è crollato nel Mezzogiorno del 3,5%, peggiorando la flessione dell’anno precedente (-3,2%), con un calo superiore di quasi due punti percentuali rispetto al Centro-Nord (-1,4%). Il peggior andamento del Pil meridionale nel 2013 è dovuto soprattutto a una più sfavorevole dinamica della …
Leggi tutto »Rapporto economia Bankitalia: bisogna puntare su agroalimentare e cultura
Nel 2013 l’attività economica in Calabria ha continuato a contrarsi e il prodotto regionale, in termini reali, è diminuito del 2,8%. E’ quanto evidenzia il rapporto annuale sulla economia regionale, della Banca d’Italia, presentato oggi a Catanzaro. Secondo l’analisi “la perdita cumulata dal 2007 è pari al 13%, in linea …
Leggi tutto »