di Clara Varano – Cardiochirurgia sì, cardiochirurgia no. A Catanzaro ormai non si parla d’altro. Legale, illegale, terapia intensiva dedicata che non c’è. Un botta e risposta ai vertici tra Pasquale Mastroroberto, direttore dell’unità operativa di cardiochirurgia del policlinico di Catanzaro, Giuseppe Perri, direttore generale dell’Asp del capoluogo, Massimo Scura, …
Leggi tutto »Tag Archives: Mater Domini
Catanzaro – Fusione ospedale Pugliese-Ciaccio-Mater Domini, Oliverio: ‘Obiettivo strategico’
“L’integrazione tra Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” ed Azienda Universitaria “Mater Domini” rappresenta uno degli obiettivi strategici e prioritari per il rilancio dell’intero servizio sanitario calabrese.” E’ quanto afferma il presidente della Regione Mario Oliverio- come riportato in una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta- in merito alla ridefinizione della rete ospedaliera, in …
Leggi tutto »Catanzaro: Nesci chiede commissione di verifica competenze cardiochirurgia Mater Domini
La deputata M5s Dalila Nesci ha chiesto al professor Riccardo Fatarella, dg del dipartimento della Regione Calabria per la tutela della salute, di “voler disporre appena possibile una visita della competente commissione per la verifica dei requisiti di legge in merito all’esercizio dell’attività nella Unità ospedaliera Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliera universitaria …
Leggi tutto »Catanzaro – Prima giornata nazionale per la prevenzione otorinolaringoiatrica
Scegli la salute: prevenire è più facile che dire “otorinolaringoiatria”! Lo sanno bene gli specialisti AOOI – Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani che per il prossimo 10 aprile hanno organizzato, con il patrocinio del Ministero della Salute, la 1° Giornata della prevenzione AOOI dedicata alla diagnosi precoce dei tumori del cavo …
Leggi tutto »Emergenza Sanità a Catanzaro – Cgil: ‘Serve l’unione tra Pugliese e Mater Domini’
“Occorre il prima possibile procedere con l’integrazione tra l’ospedale Pugliese Ciaccio e il policlinico universitario Mater Domini. Non è possibile che vi siano strutture pubbliche al collasso e altre, a pochi chilometri, sottoutilizzate. Non è possibile per i pazienti e per i centinaia di lavoratori di queste due grandi strutture …
Leggi tutto »