Gli uomini del corpo forestale dello Stato hanno denunciato un uomo di Castrovillari che dovrà rispondere del reato di abusivismo edilizio. A seguito di alcuni controlli effettuati dal personale dei comandi stazione di Civita e Castrovillari lungo l’argine del fiume Coscile si è accertata la realizzazione di un fabbricato in …
Leggi tutto »Tag Archives: abusivismo
Terremoto Centro Italia, Cisl Calabria: “Urge piano di messa in sicurezza del territorio”
“Il grave sisma che ha interessato i territori del Centro Italia deve rappresentare un monito anche per la nostra Regione“. Lo scrive in una nota il segretario generale Cisl Calabria, Paolo Tramonti. “In questo senso – sostiene Tramonti nella nota – non è più rinviabile un programma strutturale di messa …
Leggi tutto »(FOTO E VIDEO) Stabilimento balneare abusivo sequestrato nel crotonese
I finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone hanno scoperto uno stabilimento balneare abusivo, costruito in parte su un’area demaniale marittima di circa 450 mq. Le indagini svolte, hanno consentito di accertare che il proprietario del terreno, su cui sorge la struttura turistica, non aveva le …
Leggi tutto »Viveva in una casa di 200 metri quadri completamente abusiva: denunciato 29enne nel reggino
Una singolare scoperta è stata fatta dai carabinieri di Grotteria, in provincia di Reggio Calabria, nel corso di una serie di controlli. I militari, infatti, si sono trovati di fronte ad un edificio adibito ad abitazione privata di quasi 200 metri quadrati, realizzato in assenza di qualsiasi autorizzazione edilizia. Il …
Leggi tutto »Fenomeno parcheggiatori abusivi a Catanzaro, Corsi: “Non è più sostenibile”
“Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nella nostra città non è più tollerabile. Non è possibile accettare che i cittadini debbano temere minacce o comportamenti che nulla hanno a che vedere con il senso civico, se solo non rilasciano un compenso a coloro che ormai hanno postazioni fisse e sembrano svolgere …
Leggi tutto »Abusivismo edilizio – Nuove denunce e sequestri nel villaggio Fratta a Mesoraca
Continua l’attività dei forestali volta ad individuare abusi edilizi sul territorio. Nel corso del mese di luglio e nei primi giorni di agosto sono stati individuati complessivamente cinque fabbricati abusivi ed effettuati due sequestri. Sono state segnalate alla Procura della Repubblica cinque persone. Tutti i fabbricati sono stati realizzati in …
Leggi tutto »Salgono a 6 gli immobili sequestrati per abusivismo: 34 persone denunciate a Trebisacce
Il Comando Stazione del Corpo Forestale di Trebisacce continuando nell’ambito dell’attività per il contrasto all’abusivismo edilizio perpetrato nelle aree rurali e vincolate del Comune ionico ha accertato nelle scorse settimane ulteriori abusi consistenti nella realizzazione di opere abusive in località “Giardini”. Detta località ricade nel vigente PRG del Comune di …
Leggi tutto »Modificano struttura residence senza permessi: sequestrate opere abusive a Pizzo
I carabinieri della Stazione di Pizzo unitamente ai colleghi del Nucleo tutela patrimonio culturale di Cosenza hanno eseguito un sopralluogo in località Ponte di ferro, all’interno di un residence che affaccia sul mare. I militari dell’Arma, anche attraverso acquisizione documentale eseguita presso l’ufficio tecnico comunale, hanno accertato che la ditta …
Leggi tutto »Sequestrati 1500 metri quadrati di demanio occupati abusivamente a Rossano (CS)
Continua l’impegno del personale della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Francesco Perrotti, per la salvaguardia dei beni demaniali e dell’ambiente costiero con i controlli alle strutture balneari nell’ambito dell’ operazione Mare Sicuro 2015. Nei giorni scorsi personale militare della Guardia Costiera ha …
Leggi tutto »Catanzaro – Abusivismo pubblicitario: approvato nuovo regolamento
È stata approvata oggi, dalla commissione attività economiche, presieduta da Roberto Rizza, la bozza del “Piano per la repressione dell’abusivismo pubblicitario”. Durante la riunione dell’organismo consiliare è stata sottolineata la necessità di sottoporre nel minor tempo possibile, previe verifiche dei settori competenti, la bozza del nuovo regolamento all’approvazione dell’assemblea di …
Leggi tutto »Crosia (CS) – Lotta all’abusivismo sgomberati gli accampamenti sulla 106
Lotta all’abusivismo e ripristino della legalità. Gli uffici comunali congiuntamente agli agenti della Polizia Municipale, in ottemperanza ad una ordinanza del settore Urbanistica, hanno provveduto in maniera coatta ad avviare i primi interventi di sgombero dell’area comunale occupata abusivamente, lungo la statale 106, ricadente nell’area del capannone in parte sede …
Leggi tutto »Crotone – Arrestate 5 persone per scavi archeologici abusivi
Cinque persone sono state poste agli arresti domiciliari dai carabinieri di Crotone e Isola Capo Rizzuto dopo essere state sorprese mentre, con metal detector, zappe e pale, effettuavano scavi abusivi nell’area archeologica di Capocolonna, vicino i resti del tempio di Hera Lacinia. I cinque, Giuseppe Geraldi, 28 anni, Francesco Gualtieri …
Leggi tutto »Catanzaro – Pubblicità abusive? Da oggi il Comune dice ‘no, grazie’…
Il regolamento per l’impiantistica pubblicitaria sul territorio comunale verrà modificato. Lo ha stabilito la commissione consiliare alle attività produttive, presieduta da Roberto Rizza, nel corso della riunione tenutasi questa mattina, a Palazzo De Nobili, alla presenza dell’assessore al ramo, Saverio Loiero, e del dirigente del settore competente, Andrea Adelchi Ottaviano. …
Leggi tutto »Trebisacce (CS), ‘Focus ‘ndrangheta’: sequestrata discarica abusiva
All’interno dell’area di 1.300 metri quadri, rinvenute autovetture e parti di esse. A seguito di alcuni controlli nell’ambito del piano d’azione nazionale e transazionale denominato “Focus Ndrangheta” che vede impegnato anche il Corpo Forestale dello Stato è stata posta sotto sequestro nel comune di Trebisacce (Cs) una superficie di 1300 …
Leggi tutto »Vibo: sequestrato stabilimento balneare
Il personale della Capitaneria di Porto di Vibo Marina ha sequestrato le attrezzature di uno stabilimento balneare nel territorio del comune di Briatico.
Leggi tutto »