• Vibo, grande successo dello spettacolo “Buon compleanno, Federica”

    In duemila, malgrado la pioggia, hanno gremito all’inverosimile il palasport di Vibo Marina per assistere allo spettacolo “Buon Compleanno Federica”, evento voluto, in quello che sarebbe stato il giorno del diciottesimo compleanno di Federica Monteleone, dai genitori della ragazza vibonese prematuramente scomparsa due anni fa a seguito di un intervento di appendicectomia presso l´ Ospedale di Vibo Valentia, presunto caso di malasanità. Madrina e superospite dell’ emozionante  serata è stata Anna Tatangelo, la cantante preferita da Federica, la cui esibizione è stata accompagnata da un autentica ovazione del pubblico. Lo spettacolo è stato scritto e diretto in modo impeccabile da Ruggero Pegna, che ha organizzato numerosissimi eventi a scopo umanitario e benefico.   Durante la serata, condotta dai bravissimi Massimo Proietto ed Italia Caruso, è stata presentata la “Fondazione Federica per la Vita Onlus”.

     “Buon Compleanno Federica” ha visto sul palcoscenico l´ omaggio di giovani artisti calabresi tra cui i “Porci Comodi” di Mimmo Labate di Paola, band scelta dal fratellino di Federica, le diciottenni “For Love”, i ragazzi della scuola di danza “Arabesque” di Giovanna Giacco frequentata da Federica. Inoltre sono stati eseguiti, accompagnati dall’ entusiasmo dei tanti giovani presenti, alcuni brani musicali tra i suoi preferiti, da “Albachiara ” di Vasco Rossi, riletta in una nuova chiave stilistica dall’ applauditissima cantante jazz Rosa Martirano, a “Colpo di fulmine” di Anna Tatangelo, appunto la sua cantante del cuore, che ha aderito all´iniziativa gratuitamente. “Non volevo mancare alla festa dei suoi diciotto anni. Auguri Federica!”, ha detto visibilmente commossa la Tatangelo. Un omaggio a Federica è stato anche portato dal celebre stilista Anton Giulio Grande che le ha dedicato, oltre al suo momento moda, una poesia di Pablo Neruda e dal grande Maestro orafo Gerardo Sacco che ha donato un suo gioiello alla Fondazione. La serata è partita con un commovente dialogo con Federica “sognato” da Ruggero Pegna, colpito qualche anno fa da una leucemia acuta. Poi è stata un susseguirsi di momenti emozionanti, come la lettura di ricordi da parte della sua insegnante di lettere Vittoria Saccà che ha pubblicato il libro “Federica per la Vita”, l´intervento di Don Mimmo Battaglia, presidente del Centro Calabrese di Solidarietà che curerà il “Progetto Giovani” della neonata Fondazione, le immagini e foto di Federica dei saggi di danza ed il ricordo della mamma Maria in lacrime che ha definito la serata “emozionante e struggente”.  Ruggero Pegna e tutti gli ospiti della serata hanno partecipato gratuitamente.

    Hanno assistito allo spettacolo numerosissime autorità, tra cui il Presidente della Giunta  Regionale Agazio Loiero, l’ex assessore alla sanità Doris Lo Moro, Il sindaco di Vibo Valentia Sammarco ed il Presidente della Provincia di Vibo, Denisi. Presenti anche numerose troupe giornalistiche, tra cui quelle del “Settimanale” di Rai Tre e “Verissimo”, oltre alla regista del film su Federica in fase di realizzazione.

    L’evento sarà trasmesso il 12 febbraio alle ore 21.00 da Videocalabria.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.