• Capricci e bisticci al “Cilea”

    capricciebisticci.jpg
    di Grazia Candido –
    Una splendida fiaba per grandi e piccini. Probabilmente quando Hans Chiristian Andersen scrisse l’incantevole favola danese “Capricci e bisticci” ovvero “La principessa sul pisello”, messa in scena ieri sera e in replica questo pomeriggio alle ore 17 al teatro

    “Cilea” dai bravi ballerini della compagnia di danza Mimma Testa, non immaginava che sarebbero passati tanti anni ma che, l’attualità della sua storia, sarebbe stata riadattabile anche ai nostri tempi. Il passato e la modernità si incontrano e si uniscono. N’è una dimostrazione la scelta della futura principessa, una giovane donna che conquisterà il principe con la sua grazia e la sua puerile bellezza.

    “Ma questa principessa – sottolinea la direttrice della compagnia di danza, Stefanella Testa – non è una figura fiabesca ma una fanciulla semplice e sognatrice del nostro tempo, la ragazza della porta accanto. Sarà lei che, una volta scoperto il piccolo rimedio adottato dalla Regina per la scelta della nuova maestà, il pisello sotto il materasso, conquisterà il suo principe e metterà fine, alla spasmodica ricerca dei sovrani di cercare moglie per il proprio figlio”.

    A dare quel tocco in più al musical, le coreografie di Michele Pogliani, la regia di Laura Saraceni e i disegni luce proiettati sullo sfondo e accuratamente scelti dallo scenografo Francesco Graziosi.

    Sul palco, prendono posizione i sogni, le paure e le gioie dei nostri giovani, riproposte dagli abili danzatori della compagnia Testa che, oltre a mettere in risalto la morale della vicenda, sono riusciti a portare in teatro adulti e giovani, spronandoli a riflettere sul senso della vita.

    La fiaba, ambientata in un castello in cui vive un giovane principe ambito dalle splendide donne di tutto il Regno, è stata impreziosita da momenti musicali caratterizzati da brani medievali e parti recitate ed incastonate in alti momenti di danza. Non vi è attimo per distrarsi, né per annoiarsi ma solo per ammirare i giovani ballerini che, con sinuosi movimenti del corpo, portano il pubblico in quel meraviglioso mondo fiabesco e regale. Districandosi tra i tanti capricci e bisticci delle volubili pretendenti, il re ed una stravagante regina, interpretati rispettivamente da Carlo Del Giudice e Anthony Basile, ansiosi di festeggiare le attese nozze del loro unico figlio, si danno un gran da fare anche se, il lavoro svolto non sembra portare ottimi risultati.

    “So di darvi un dispiacere madre, ma il mio cuore non batte per nessuna di loro – dice il giovane principe Ludovico – Trovare l’amore è cosa difficile e come si fa a capire di averlo trovato?”.

    Non bisogna cercarlo ma sarà lui a bussare al cuore di ognuno di noi, così com’è stato per il principe (Mauro Carboni) che, dopo aver incontrato tante pretendenti, dona il suo amore a Juliette (Sara Carpitella), giunta in piena notte al castello, tutta bagnata ed infreddolita.

    “La prescelta stanotte non potrà riposare” – afferma la regina.

    E a Juliette non basteranno cinque materassi per riuscire a superare il disturbo creato da un piccolo pisello messo dalla regina sotto ogni materasso di tutte le aspiranti regine.

    Sarà proprio quel piccolo dettaglio, una cosa da nulla, un’inerzia a decretare la futura moglie per il giovane sovrano che, in uno splendido duetto danzante, festeggia il suo amore e il coronamento di un sogno tanto desiderato e alla fine realizzato.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.