Stando all’ultima ricerca effettuata dall’Osservatorio Alviero Martini, che ha indagato per scoprire quale sia lo stile di vita sognato dagli over 50, i ruoli storicamente divisi tra maschio e femmina si ribalterebbero completamente. Se, infatti, il 57% degli uomini si è limitato a lamentarsi della routine e quindi ad esprime il desiderio di cambiare lavoro,
un’altra fetta considerevole (ben il 28%) ha dichiarato di ambire ad una “carriera” di casalingo. Di sognare di occuparsi delle faccende domestiche mentre la moglie va a lavoro. E le donne? Più sognatrici. Oltre il 30% fantastica di ricominciare, e spesso ci prova, inventandosi una nuova professione nel campo dell’arte. Un vero e proprio cambiamento di costumi. Ma se, ormai, anche i più tradizionalisti si sono abituati a vedere le donne (benché ancora poche), in giacca e pantaloni a gestire posti di potere, a dare ordini ai colleghi maschietti e ad indossare la divisa, forse ancora l’ideale di uomo domestico con tanto di grembiule e lista della spesa non è dato proprio come luogo comune. Ma la realtà, come è vero, può superare la fantasia. E così ci pensano proprio gli uomini a dichiararsi nuovi aspiranti angeli del focolare. Che sia vero?