• Meteo: maestrale, nubi e un pò più fresco dopo lo scirocco dei giorni scorsi

    http://www.meteoweb.it/cgi/uploads/sezioni/8653/foto/cam.jpg
    di Peppe Caridi – L’estate continua a stentare nonostante ci avviciniamo ormai a metà giugno: ma la tendenza a lungo termine è eloquente, il tempo sull’Italia rimarrà “fresco” e instabile a lungo.

    Nelle Regioni meridionali e più specificamente nello Stretto di Messina, dopo la vampata sciroccale dei giorni scorsi, le temperature sono diminuite con piacevoli venti di maestrale che hanno ripulito l’atmosfera dell’umidità e di tutte quelle impurità trasportate dai venti meridionali.
    Anche le temperature sono diminuite, tanto che nelle ore diurne raggiungono appena i +24°C a differenza dei +30°C sfiorati nel weekend.

    Nei prossimi giorni, tra venerdì 10, il weekend e anche l’inizio della prossima settimana, il tempo nello Stretto di Messina continuerà ad essere variabile.
    Il cielo sarà parzialmente nuvoloso, con alternanza continua tra schiarite e annuvolamenti, a tratti più compatti.
    Le temperature saranno stazionarie, con minime tra +18 e +19°C e massime tra +23 e +24°C, al di sotto delle medie del periodo.
    I venti saranno moderati di maestrale e forse, specie tra lunedì 13 e mercoledì 15, potremmo avere qualche debole piovasco.
    Ma ne parleremo meglio nei prossimi aggiornamenti!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.