• Meteo: torna il bel tempo con temperature in aumento

    http://www.meteoweb.it/cgi/uploads/sezioni/8581/foto/meteosole.jpg
    di Peppe Caridi –
    Torna il bel tempo nello Stretto di Messina, dopo tanti giorni instabili e perturbati. Come già accennato nei nostri precedenti aggiornamenti previsionali, già a partire da questo venerdì 27 maggio le condizioni meteorologiche stanno iniziando a stabilizzarsi,

    portando “fuori dal tunnel” di fresco e instabilità l’Italia meridionale da giorni martoriata da condizioni di variabilità diffusa.

    Nella prima metà della settimana abbiamo avuto molte nubi e piogge sparse, con locali temporali nelle ore centrali delle giornate.

    Le temperature si sono mantenute ben al di sottto delle medie del periodo, a volte addirittura inferiori ai +19°C nelle massime, dando l’impressione di essere in autunno e non alle porte dell’estate.

    L’estate, appunto: una stagione che quest’anno sembra proprio non voler iniziare mai. Siamo ormai quasi a giugno, e in questo periodo dell’anno sarebbe consueto iniziare ad avvicinarsi al mare con tutte le attività legate alla bella stagione.

    Questo maggio, però, al centro/sud è stato molto perturbato e decisamente fresco, al contrario della situazione delle Regioni del nord, che da oltre un mese vivono una sorta di estate anticipata con caldo da record e stabilità assoluta.

    La situazione però sta cambiando: nelle prossime ore forti temporali colpiranno il nord dove, nel weekend, ci sarà una rinfrescata.
    Al sud, viceversa, avremo un miglioramento della situazione con il ritorno della stabilità atmosferica, anche se in modo timido e parziale perchè sia sabato 28 che domenica 29 avremo qualche nube sparsa, ma con ampi sprazzi di sereno e, ovviamente, senza alcun tipo di precipitazione.

    Le temperature aumenteranno nei valori massimi fino a +23/+24°C tornando in linea con le medie del periodo, così come nei valori minimi che si stabilizzeranno sui +18°C circa.

    Anche la prossima settimana inizierà con condizioni di stabilità atmosferica: il tempo sarà prevalentemente buono, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature stazionarie, in linea con le medie stagionali di fine maggio/inizio aprile.

    I venti saranno deboli e in prevalenza marini: brezze diurne provenienti dai mari, freschi e piacevoli. Andranno a “scemare” nelle ore notturne.

    E’ l’estate che prova a farsi largo dopo una primavera molto piovosa e decisamente fresca: sarà la volta buona per una definitiva stabilizzazione anticiclonica nel Mediterraneo, o dovremo ancora aspettarci qualche pausa fresca e temporalesca nel mese di giugno?

    Lo scopriremo nei prossimi aggiornamenti …

    I dati in tempo reale:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.