• Meteo, riepilogo mensile: i dati di marzo a Reggio

    http://www.meteoweb.it/cgi/uploads/sezioni/8260/foto/1.JPG

    di Peppe Caridi – A Reggio Calabria il mese di marzo appena concluso è stato piovoso e in linea con le medie termiche. Sono caduti, infatti, ben 135mm di pioggia, più del doppio rispetto alle medie, in 11 giorni piovosi (92mm sono caduti solo 1° marzo durante la violenta alluvione-lampo di quel giorno).

    Solo 4, invece, sono stati i giorni di cielo sereno.

    Ecco tutti i dati termici di questo mese nella stazione meteo dell’Associazione MeteoWeb ONLUS installata nell’area dei Villini Svizzeri, nel centro della città di Reggio Calabria:

    Media Temperature Minime: +11,0°C
    Media Temperature Massime: +16,0°C
    Temperatura minima più bassa: +4,7°C il 9
    Temperatura minima più alta: +14,9°C il 29
    Temperatura massima più bassa: +8,8°C l’8
    Temperatura massima più alta: +23,7°C il 16

    Il marzo dello scorso anno (2010) fu termicamente molto simile con una media delle temperature minime di +11,4°C (+0,4°C rispetto a quest’anno) e con una media delle temperature massime di +16,0°C (identica rispetto a quest’anno).

    Il marzo di due anni fa (2009), invece, era stato più più fresco, anche se di poco, con una media delle temperature minime di +10,9°C (-0,1°C rispetto a quest’anno) e con una media delle temperature massime di +15,6°C (-0,4°C rispetto a quest’anno).

    Ecco, invece, tutti i dati pluviometrici mensili di febbraio della stazione meteo dei Villini Svizzeri, a Reggio Calabria centro, da quando esiste il pluviometro che raccoglie e misura la pioggia:

    2003: 19mm
    2004: 111mm
    2005: 74mm
    2006: 54mm
    2007: 101mm
    2008: 86mm
    2009: 97mm
    2010: 96mm
    2011: 135mm

    Questo marzo 2011, quindi, è stato il più piovoso degli ultimi 8 anni, della serie storica di questa stazione meteo, e conferma il trend di un marzo molto piovoso negli ultimi anni.

    Con un parziale annuo di 324mm dopo il primo trimestre, grazie alle precipitazioni abbondanti anche di gennaio e febbraio, anche in questo 2011 Reggio Calabria parte con un nettissimo surplus: quanto pioverà, invece, nella primavera?
    Aprile è iniziato da poche ore e i primi giorni del mese saranno stabili con temperature in aumento.
    Dopotutto lo scorso anno ad aprile caddero appena 11mm: sarà difficile fare di “peggio”.

    Tornando a marzo, è stato un mese molto piovoso (specie per l’alluvione-lampo di giorno 1) e in linea con le medie termiche, anche in linea con gli sbalzi tipici di questo mese tra il freddo della prima decade e le prime ondate calde nella seconda metà del mese, con sempre qualche “bizza” di fresco e variabilità.

    Chicca finale, i RAW DATA globali: la temperatura media del pianeta in questo marzo è stata di +13,85°C, quindi inferiore alle medie storiche di 00,09°C.

    http://www.meteoweb.it/cgi/uploads/sezioni/8260/foto_appr1/marzo2011.JPG

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.