Anche nello Stretto l’estate è entrata subito nel vivo con il caldo di
questa settimana che s’è intensificato nelle ultime ore con temperature
ben superiori ai trenta gradi nelle ore centrali della giornata e un
gran sole.
Ancora nei prossimi giorni permarrà in modo monotono e stazionario
questo tipo di situazione, prettamente estiva e adatta a giornate in
spiaggia.
Per la felicità di chi è libero dagli impegni scolastici, universitari
e lavorativi, anche i prossimi giorni saranno adatti a tuffi nello
splendido mare dello Stretto e giornate in spiaggia con gli amici, in
allegria: per tutti coloro che hanno nell’estate una vacanza continua,
il caldo già in questo periodo d’inizio stagione è il benvenuto.
Chi invece è ancora costretto negli uffici di lavoro, agli esami di
maturità o a quelli universitari e quindi deve studiare o frequentare
ambienti scolastici e universitari, soffre doppiamente il caldo perchè
lo vive sulla propria pelle e perchè si sente costretto a non poterselo
godere vedendo il cielo sereno e il gran bel sole splendente, e così
finisce per santificare i condizionatori e il loro inventore.
In questi giorni gli si potrebbe dedicare una messa, perchè pur non
essendoci caldo record o estremamente afoso, comunque le temperature
sono alte (soprattutto nelle ore centrali della giornata), a causa del
contributo non indifferente del forte soleggiamento.
Questo
periodo, con valori termici 3-4 gradi al di sopra della norma, inoltre
dura ormai con costanza da diversi giorni e insisterà fino a fine mese.
Giovedì 26 e venerdì 27 saranno ancora giornate molto calde, con minime tra +21 e +23°C e massime tra +32 e +34°C.
Sabato
le massime potranno fermarsi a +30/+31°C a causa di annuvolamenti
pomeridiani dovuti ad una ritrovata, ma debole, instabilità pomeridiana
nelle zone interne.
Domenica ancora sole e così anche lunedì 30 e i primi giorni di luglio, con temperature minime tra +19 e +21°C, massime tra +29 e +31°C: cielo competamente sereno.
Peppe Caridi
peppe.caridi@meteoweb.it