Domani, giovedì, l’avv. Guido Parlato, Governatore del Distretto 2100 del Rotary International sarà in visita al Rotary Club di Vibo Valentia.
A ricevere la massima carica distrettuale saranno il Past Governor Vito Rosano, Coordinatore per le nuove generazioni della Zona 12 ed il Presidente del club Giuseppe Francese.
Guido Parlato, che sarà accompagnato dalla sua gentile signora Jole, prima dell’incontro con il Rotary Club di Vibo Valentia, in mattinata, sarà ricevuto alle ore 11 a Palazzo ex Enel dal Presidente della Provincia, Francesco De Nisi.
Successivamente si recherà a Palazzo Luigi Razza per un breve saluto al sindaco della città Franco Sammarco.
Nel pomeriggio, all’hotel 501, avvierà gli incontri con le articolazioni del club per poi partecipare in serata alla conviviale organizzata in suo onore.
In genere la visita ufficiale del Governatore del Distretto rappresenta il momento più significativo della vita di un club.
E’ questo il motivo per cui l’incontro viene organizzato nei massimi dettagli e con la più attenta scrupolosità al fine di assicurarne il più pieno successo.
E’ il momento in cui il Governatore prende atto, direttamente, dello stato di salute del club, venendo a conoscenza dei programmi, degli orientamenti, ma soprattutto della messa in pratica delle linee guida del Distretto.
Personalità di grande esperienza professionale e rotariana, Guido Parlato è una delle figure più prestigiose del Rotary International.
“L’incontro con il Presidente della Provincia ed il Sindaco – dichiara il Presidente del Club, Giuseppe Francese – costituisce un momento essenziale dell’attività rotariana nel contesto della società vibonese. La visita istituzionale di Guido Parlato a Francesco De Nisi e Franco Sammarco non è soltanto un momento di cortesia nell’ambito del protocollo istituizionale, quanto un momento di confronto sull’apporto reciproco tra enti e rotary nel quadro delle iniziative volte a promuovere la società vibonese.
Le recenti esperienze del club – aggiunge Giuseppe Francese – confermano la piena sintonia ed il sempre più proficuo rapporto tra Enti istituzionali e Rotary.
Obiettivo che si va concretizzando in una serie di coinvolgimenti che hanno per tema essenziale l’incisività e la concretezza del più complessivo progetto Rotary nel piano di crescita della realtà territoriale vibonese”.