• Reggio Calabria, divieto di scoppio di petardi e simili: firmata l’ordinanza del Sindaco

    IL SINDACO al fine di garantire non solo la sicurezza e la quiete pubblica, ma anche la tutela della salute, dell’ambiente e del patrimonio pubblico e privato,

    RACCOMANDA

    • di acquistare artifici pirotecnici esclusivamente presso gli esercizi commerciali autorizzati a tale tipologia di vendita e mai da venditori ambulanti;
    • di non raccogliere botti, petardi, o qualsiasi artificio inesploso, né tantomeno di provare a riaccenderli;
    • agli esercenti l’osservanza delle limitazioni alla vendita ai minori di anni 14 e di anni 18 secondo quanto previsto dal citato art. 5 del D.L. 58/2010, nonché l’osservanza di tutte le altre prescrizioni di legge;

    ORDINA

    a partire dalle ore 6:00 del 23 dicembre 2022 e sino alle ore 24:00 del 8 gennaio 2023:

    • Il divieto di vendita in forma ambulante di ogni tipo di fuochi d’artificio ascrivibili alla categoria IV e V del TULPS compresi gli ex fuochi di libera vendita ora obbligatoriamente classificati in una delle suddette categorie. In particolare è vietata la vendita di quelli che abbiano effetto scoppiante, crepitante o fischiante, tipo raudo o petardo ed esclusi i prodotti del tipo fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, fontane per torte, bacchette scintillanti e simili, trottole, girandole e pallone luminose;
    • Il divieto di utilizzare, lanciare, sparare e accendere, ogni tipo di fuoco d’artificio, ivi compresi quelli appartenenti alla nuova categoria  “V “, gruppi D ed E (ad eccezione di eventuali spettacoli autorizzati dei professionisti di cui all’articolo 4 del Decreto Legislativo 4 aprile 2010, n. 58), nel raggio di 50 metri dai seguenti luoghi pubblici:
      • Aree a verde e parchi pubblici;
      • Chiese in occasione delle Sante Messe di Natale e Capodanno;
      • Corso Vittorio Emanuele III;
      • Lungomare Falcomatà;
      • Corso Garibaldi;
      • Piazza Duomo;
      • Piazza Italia;
      • Piazza De Nava;
      • Piazza Camagna;
      • Piazza San Giorgio;
      • Piazza Genoese;
      • Piazza Garibaldi;
      • Piazza Indipendenza;
      • aree interessate dallo svolgimento di concerti, spettacoli o altre manifestazioni;
      • aree interessate dai Mercatini di Natale;
      • aree interessate dal programma  “Eventi di Natale 2022 ” approvato dall’Amministrazione Comunale e pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente;
    • Il divieto assoluto di qualsiasi manipolazione dei prodotti in argomento (svuotamento e ricarica, unire più pezzi insieme, innesco di sostanze infiammabili, ecc.), anche perché integra il reato di illecita fabbricazione di prodotti esplodenti.
    • L’intensificazione da parte degli agenti della Polizia Municipale dei controlli ai fini dell’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000 e delle altre sanzioni previste dalla normativa vigente in caso di violazione dei divieti disposti con la presente ordinanza;