• Palmi: sigilli per agriturismo

    Un agriturismo e tre manufatti sono stati sequestrati in due distinte operazioni da agenti del Corpo Forestale dello Stato della stazione di Sant’Eufemia d’Aspromonte, nel Reggino. La prima struttura, con annessa ristorazione, di proprieta’ di T.G., e’ stata scoperta in localita’ “Trachini” in agro del comune di Palmi, in provincia di Reggio Calabria. Localita’, questa, classificata come zona SIC – sito di interesse comunitario – per il notevole prestigio ambientale, sia perche’ si trova a picco sul mare sia per un tipo particolare di vegetazione di macchia mediterranea. Il sequestro e’ stato effettuato per la violazione delle disposizioni in materia edilizia, del codice dei beni culturali, della normativa antisismica e dell’art. 734 del codice penale che regola la distruzione e il deturpamento delle bellezze naturali. Il secondo sequestro, eseguito sempre per le violazioni in materia edilizia e della normativa antisismica, e’ stato operato in localita’ “Covala” del comune di Bagnara Calabra, sempre nel reggino, ed ha interessato tre manufatti e vari muri in cemento armato di proprieta’ di V.L.. (AGI) Cli/Ros/Mao 061326

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.