• Mammola, nel vivo i festeggiamenti per San Nicodemo

    Sono entrati nel vivo anche quest’anno i grandi festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Mammola San Nicodemo Abate e Basiliano una delle feste più antiche della Calabria. Venerdì sera un pubblico intenso ha applaudito i tanti bambini locali che si sono esibiti nella 2° edizione del festival canoro “Note per San Nicodemo” che si è svolto in piazza Magenta. Ieri sera si è rinnovata la suggestiva e partecipata  processione dell’artistica statua del santo patrono Nicodemo all’antica abbazia, circostanza che vede in processione anche il reliquario con i resti mortali del Santo e la toccante recita del  Santo Rosario da parte del  popolo Mammolese  e dai parecchi  concittadini residenti all’estero. Nel suo messaggio Padre Antonio Simeoni della Missione Cattolica di Esch – Alzette (Lussemburgo)  a Mammola in occasione della festa  ha affermato –“Una intera comunità ha confermato anche in questa ricorrenza l’amore e la forte devozione nei confronti del suo Santo Patrono, esortando anche chi e lontano dalla fede  a stringerci attorno al Santo Patrono, in un’atmosfera di vera festa…rammentandoci come la fede possa essere il nostro punto di forza.” .In serata ha destato grande sorpresa il concerto della, Cover Band di Rino Gaetano che si e esibita in piazza Ferrari ricevendo ovazioni a scena aperta dal numeroso pubblico, ha conferma di come ancora una volta il comitato festa guidato dal parroco Don Alfredo abbia inciso positivamente sulle scelte della festa. Oggi nelle prime ore del mattino a Mammola sono attese diversi autobus da Cirò luogo dove il Santo e nato, dalla città Crotonese arriverà una delegazione parrocchiale guidata dal parroco, Don Giovanni Napolitano e dal comitato festa  “San Nicodemo di Ciro” accompagnato dal presidente Salvatore Giardino che parteciperanno alla lunga  processione che si svolgerà alle ore 11.00 nel cuore del borgo antico. Questa sera Piazza Ferrari è pronta ad ospitare la big della canzone Italina Orietta Berti che insieme ai fuochi pirotecnici concludono i grandi festeggiamenti del Santo Patrono.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.