• Ecco la presentazione (discorso integrale in esclusiva) di Paolo Ferrara a Palazzo San Giorgio

    http://www.meteoweb.it/images/paoloferrara/3.JPG
    di Peppe Caridi – Ha la spilla dell’edera al petto, è accompagnato niente popò di meno che dall’on. Francesco Nucara, siede umilmente tra i familiari finchè, invitato dal presidente Chizzoniti, non raggiunge la sua nuova postazione da consigliere tra i banchi della maggioranza: Paolo Ferrara, senza nascondere un pò d’emozione ma con grande chiarezza, s’è presentato al civico consesso di Palazzo San Giorgio con un discorso dalle ampie vedute e dalla ricchezza culturale non indifferente. Eccolo, in esclusiva, riportato integralmente:

    “Signor Presidente, colleghi consiglieri,
    non nascondo la mia emozione dovuta alla mia giovane età e, soprattutto al fatto che, per la prima volta, parlo in un civico consesso.  
    In questo particolare momento della mia vita politica non posso non ricordare Gianni Rizzica.
    http://www.meteoweb.it/images/paoloferrara/4.JPGLa figura di Gianni, per me, riveste grande importanza perché, è attraverso lui che io sono giunto al Partito Repubblicano Italiano.
    Alla sua memoria voglio dedicare gli anni che trascorrerò in Consiglio Comunale… sarà difficile, molto difficile, ripercorrerne le orme, ma io faro del mio meglio.
    Il Segretario Nazionale del mio partito- dice sempre che i giovani  hanno il diritto di sbagliare ed il dovere di correggersi. Spero di sbagliare poco per evitare di correggermi molto.
    Mi saranno di aiuto in questo percorso che mi accingo ad intraprendere, il partito da cui provengo per quanto riguarda le questioni politiche ed il capogruppo Antonio Rappoccio per le questioni amministrative.
    Mi avvarrò, ovviamente, dell’esperienza di Rocco Lascala, anche se, oggi svolge un ruolo diverso e più autorevole che in passato.
    Farò di tutto per dare seguito alle numerose battaglie che Francesco  Nucara ha condotto in favore della nostra città, della Reggio che tutti dovremmo amare a prescindere da maggioranza ed opposizione.
    Reggio Calabria, da sempre, è apparsa una città divisa in due parti che sembravano non conoscersi fra di loro: la parte centrale ed un’ampia fascia  periferica, formata dalla corona di frazioni pre-aspromontane.
    Negli ultimi anni, tuttavia, gli esponenti repubblicani ed il sindaco Scopelliti, al quale va il nostro plauso (per essere divenuto il sindaco più amato d’Italia!) hanno sanato questa frattura… che durava da decenni. E lo hanno fatto concretamente.
    Così, tra le innumerevoli cose realizzate da questo binomio politico, mi piace ricordare la metanizzazione delle periferie reggine che in tanti avevamo dimenticato. Ed ancora, voglio rammentare il problema dell’acqua, problema per il quale i Repubblicani hanno condotto una battaglia più che trentennale, parlando spesso ai sordi, ma operando con chi ha dimostrato coscienza dei guasti che affliggevano la città di Reggio e disponibilità alla loro soluzione.

    Signor Sindaco,
    noi intendiamo procedere nel solco della tradizione repubblicana compiendo tutti gli sforzi possibili, perché i problemi della città possano essere risolti. Lei sa che, come per il passato, troverà l’appoggio del mio partito, le cui tesi saranno sostenute, in quest’aula e fuori, dai due consiglieri comunali dell’edera.
    Mi sarà di grande aiuto l’esperienza e il sostegno di Francesco Nucara che non ha mai dimenticato le sue radici.
    http://www.meteoweb.it/images/paoloferrara/5.JPGSono ben consapevole della complessità dei problemi che dovrò affrontare con voi per arrivare a trasformare la sommatoria di quartieri che è la Reggio odierna in una città europea: e se la strada intrapresa è, senza dubbio, quella giusta, molto c’è ancora da fare.
    Voglio rammentare brevemente a tutti proprio le cose più importanti e sicuramente più difficili, perché la politica senza utopia è semplice amministrazione del presente e noi, giovani e meno giovani, vogliamo pensare al futuro.
    Per questo motivo… noi sosterremo quanto da Lei, signor Sindaco, è stato avviato: il Water-front, la pedemontana, il sistema idrico aspromontano, la ricettività alberghiera, l’ambiente e lo sviluppo.
    Sono tutti temi di estremo interesse per la città di Reggio e, su gran parte dei quali, il mio partito si era già espresso negli anni passati. 
    E’ necessario incentivare con serenità e consapevolezza l’opera di recupero delle risorse politiche che questa città può offrire.
    E’ inutile e dannoso dividersi per questioni di interesse comune: chi  oggi è opposizione, potrebbe, domani, diventare maggioranza nel gioco bellissimo della formazione democratica, ed allora sarà conveniente per tutti consegnare in  eredità una città migliore.
    E’ questa l’opera che sta svolgendo questa Amministrazione: lasciare a chi verrà dopo di noi una città migliore di quella che abbiamo ricevuto.
    Voglio ancora sottolineare significativamente quest’oggi al mio ingresso in Consiglio Comunale, quali siano state -da sempre- l’attenzione e la cura che l’on. Francesco Nucara ha riservato alla crescita ed alla formazione della classe giovanile.
    Cari colleghi e signor Sindaco, mi presento a voi con l’umiltà di un giovane che vuole apprendere.
    In conclusione, Signor Presidente mi consenta una citazione ripresa da una lettera a Montanelli del grande leader storico dei Repubblicani Ugo La Malfa:
    “Sono nato in Sicilia, (potremmo dire in Calabria non cambierebbe molto), cioè in una di quelle terre depresse del Mezzogiorno del quale quasi ogni giorno questa democrazia continua  a parlare senza pressoché nulla concludere. E di quella depressione ho vissuto da giovane  tutti i drammatici aspetti, i sacrifici, le sofferenze, gli sforzi di sopravvivenza che essa comporta. Una condizione che, dal punto di vista intellettuale e morale,  prima che materiale, mi avrebbe potuto portare a prendere una posizione politica estrema. Invece scelsi di lottare per la democrazia”.
    Ecco, Signor Presidente, Signor Sindaco, cari colleghi, ho scelto un partito che mi  consente di battermi per la democrazia e lo farò con quanti di voi condividono questo assunto”.

    http://www.meteoweb.it/images/paoloferrara/2.JPG http://www.meteoweb.it/images/paoloferrara/1.JPG

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.