Il sostituto procuratore generale di Palermo, Antonino Gatto, decidera’, entro la prossima udienza del processo d’appello in cui e’ imputato di concorso in associazione mafiosa il senatore del Pdl Marcello Dell’Utri, se chiedere o meno l’acquisizione delle carte che gli sono state trasmesse nei giorni scorsi dalla Procura di Reggio Calabria. La Corte d’appello di Palermo, che ha fissato l’udienza per il 24 settembre a Firenze (dove sara’ sentito un collaboratore di giustizia) dovra’ poi valutare la richiesta e la cosa potrebbe allungare ulteriormente i tempi del dibattimento di secondo grado, in corso dal 2006 e messo a rischio, tra l’altro, anche da un infortunio di uno dei consiglieri a latere, Sergio La Commare. In Tribunale Dell’Utri e’ stato condannato a nove anni. Negli atti trasmessi dal procuratore calabrese Giuseppe Pignatone sono state inserite le intercettazioni delle conversazioni tra l’imprenditore Aldo Micciche’, ex parlamentare Dc, e lo stesso Dell’Utri, ma anche le trascrizioni delle conversazioni fra Micciche’ e Gioacchino Arcidiaco, considerato vicino alla cosca della ndrangheta calabrese dei Piromalli. Dell’Utri aveva fissato un appuntamento con Arcidiaco e quest’ultimo, parlando con Micciche’, che telefonava dal Venezuela, riceveva istruzioni su cosa dire al senatore azzurro, definito dall’imprenditore come “l’anticamera di Berlusconi”. L’incontro sarebbe stato chiesto da Arcidiaco per conto della cosca, in vista di un possibile patto di scambio: queste pero’ sono ipotesi non suffragate da riscontri, perche’ non esistono atti investigativi sull’incontro, che non si sa se sia avvenuto. Per usare le intercettazioni di Dell’Utri occorrera’ pure chiedere l’autorizzazione al Senato, cosa gia’ avvenuta, di recente, per altre telefonate del politico sotto processo. Nei giorni scorsi la Procura di Reggio aveva deciso di convocare Dell’Utri – non indagato dai magistrati calabresi – come persona informata dei fatti, ma il senatore imputato a Palermo ha fatto sapere di non essere disponibile a testimoniare. Questo perche’, come ha comunicato ai pm reggini l’avvocato Pino Di Peri, le eventuali risposte potrebbero comunque essere utilizzate dai magistrati siciliani: Dell’Utri e’ dunque da considerare ‘imputato di reato connesso’ e come tale puo’ avvalersi della facolta’ di non rispondere. La Procura calabrese ha cosi’ rinunciato alla sua audizione. (AGI)
Altre notizie
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 3 ricoveri e 1 dimissione. Ripresa la campagna vaccinale
21:01 - 18 gennaio 2021
Avis Reggio Calabria: Mimmo Nisticò raggiunge il primato regionale con 150 donazioni
19:54 - 18 gennaio 2021
Riunione operativa sul nuovo Lungomare di Gallico, si procede con la fase di progettazione
19:31 - 18 gennaio 2021
B20, l’industriale reggino Daniele Diano nella task force su finanza e infrastrutture
18:07 - 18 gennaio 2021
Fiepet Confesercenti Reggio Calabria: “Incongruenze nell’ultimo Dpcm nelle norme che regolano l’asporto”
17:47 - 18 gennaio 2021
Planetario di Reggio Calabria: Anastasi (capo gruppo “Io resto in Calabria) scrive alla Savaglio e a Spirlì
13:52 - 18 gennaio 2021
Operazione “Faust”, Bombardieri e Paci: “Operosità della cosca per l’elezione del sindaco”
13:25 - 18 gennaio 2021
Operazione “Faust” – L’Amministrazione Comunale di Polistena sarà parte civile
12:54 - 18 gennaio 2021
‘Ndrangheta – 49 persone arrestate per associazione mafiosa, usura, scambio elettorale politico-mafioso
11:34 - 18 gennaio 2021
Reggio Calabria, sull’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”: denunciati
11:13 - 18 gennaio 2021
L’Associazione M.Y. Culture a lavoro per riqualificare aiuola sul lungomare Falcomata’
10:49 - 18 gennaio 2021
Le felicitazioni del sindaco Falcomatà per gli studenti ammessi alle Olimpiadi Italiane di Astronomia
10:24 - 18 gennaio 2021
‘Ndrangheta: decine di arresti per scambio elettorale politico-mafioso, usura e traffico di droga nel reggino
08:36 - 18 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Nuova ordinanza di Falcomatà: chiusura dell’I.C. Radice
20:45 - 17 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 2 decessi, 4 ricoveri, 3 dimissioni. Ora sono 7 in terapia intensiva
19:55 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – Blitz della Polizia Municipale contro ambulanti abusivi, sequestrati 2000 articoli
16:59 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – “Fermenti in Comune” entra nel vivo, l’Assessore Palmenta: “Al via la fase di coprogettazione”
13:02 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il nuovo Parco Lineare Sud pieno di rifiuti, lo ripuliscono i cittadini (VIDEO)
11:04 - 17 gennaio 2021
Strage vigili del fuoco, esami tossicologici positivi, mamma Marina: “Infangata la memoria dei nostri figli”
08:53 - 17 gennaio 2021