Ripartire dalla scuola. Ripartire da Plati’. Ripartire, inaugurando l’anno scolastico 2008/2009, dal paese con il reddito pro capite piu’ basso d’Italia, scelto dalla Regione Calabria proprio come luogo simbolo di speranza e di riscatto. ”La crescita di un territorio assume quale precondizione la capacita’ di esprimere qualificazione culturale. E’ la scuola il primo luogo dove si possono combattere le disuguaglianze di origine familiare e territoriale. La scuola deve restituire ai giovani fiducia nel futuro, con il valore della cultura quale dimensione qualificante per la persona. La scuola deve diventare un presidio aperto alla collettivita’. Se ci prendiamo per mano, tutti insieme, ce la possiamo fare”. Con queste parole, dall’Istituto scolastico comprensivo di Plati’ (RC), il vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, Domenico Cersosimo, ha espresso a tutti gli studenti calabresi gli auguri per un buon anno scolastico. Erano presenti all’iniziativa i tre commissari straordinari dell’Amministrazione comunale, Paola Galeone, Giuseppe Chiofalo e Filippo Romano, che hanno descritto una Plati’ ”fiera di credere nei valori istituzionali e costituzionali”; il prefetto di Reggio Calabria, Francesco Antonio Musolino, secondo cui ”l’importanza con la quale le istituzioni guardano a questa comunita’ e’ un’importanza che tutti meritano, ma che, forse, Plati’ merita di piu”’; il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Francesco Mercurio, il quale ha garantito ”il massimo impegno, affinche’ la scuola raggiunga, soprattutto nei territori disagiati, normali livelli di civilta”’. All’incontro sono intervenuti anche la dirigente dell’Istituto scolastico comprensivo di Plati’, Emilia Foglia, il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Morabito e l’assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Ercole Nucera, la coordinatrice dell’Ufficio scolastico provinciale Giacomina Caminiti, dirigenti, sindaci e studenti di alcuni comuni della Locride. ”La scuola e’ tutto – ha detto il vicepresidente Cersosimo – e non possiamo assolutamente permetterci di fare una cattiva scuola”. Secondo Cersosimo ”la qualita’ sociale della nostra regione dipende dalla qualita’ della scuola. La bassa qualita’ della scuola determina la bassa qualita’ della nostra societa’. Dobbiamo impegnarci tutti: Regione, istituzioni scolastiche, cittadini, per superare la sottodotazione strutturale, per migliorare e intensificare i trasporti pubblici locali: solo cosi’ possiamo contribuire a colmare i deficit di conoscenza”. (ASCA)
Altre notizie
Reggio Calabria – Luci sul Viale Europa, nel segno della sostenibilità energetica e ambientale
16:15 - 28 gennaio 2021
Reggio Calabria – Inaugurata la piccola biblioteca dell’asilo nido comunale di Archi “Il Mago di Oz”
15:56 - 28 gennaio 2021
Reggio Calabria – I calendari della raccolta differenziata per il mese di febbraio
15:37 - 28 gennaio 2021
Reggio Calabria – Grande attesa per il workshop dell’artista e fashion designer Roberto De Wan
14:39 - 28 gennaio 2021
“Calabria 80 Industria”, Falcomatà: “Istituire una sede Rai nel territorio metropolitano”
13:57 - 28 gennaio 2021
Sainato (FI): “Fortemente voluto incontro tra Regione e sindaci Valle del Torbido per interventi sulla depurazione”
13:39 - 28 gennaio 2021
Reggio Calabria – In distribuzione gli avvisi di pagamento relativi al SALDO Tassa Rifiuti anno 2020
12:05 - 28 gennaio 2021
Imbalzano: “Si bloccano i lavori della discarica di Melicuccà ed il comune invece di ridurre la tari 2020, ne chiede addirittura il saldo”
10:12 - 28 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 1 ricovero e 4 dimissioni. Ora sono 7 in terapia intensiva
21:20 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria – Riabracciano il figlio dopo due anni, storia a lieto fine per famiglia curda. Marra: “Celebriamo pace e accoglienza”
19:40 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria: casi di coronavirus alla “Nosside”. Sospesa didattica in presenza
19:37 - 27 gennaio 2021
Nel Giorno della Memoria, La Strada si reca in Comune per firmare la petizione per la legge di iniziativa popolare “Stazzema”
19:13 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria – Cultura e minori: incontro tra la Garante Arcidiaco e l’associazione Adexo
18:47 - 27 gennaio 2021
Marcianò: “Complimenti alla Consigliera Iatì per l’elezione alla guida delle PGS”
18:36 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria, Palmenta: “No a campagne terroristiche sull’aborto. Tema delicato, serve corretta informazione”
17:46 - 27 gennaio 2021
Giornata della Memoria: il Comune di Roccella aderisce all’iniziativa del Comune di Stazzema contro la propaganda nazista e fascista
15:47 - 27 gennaio 2021