• Domenica la 44esima Traversata dello Stretto

    Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della 44esima edizione della Traversata dello Stretto, gara di fondo di nuoto, che ha registrato la presenza del Presidente Regionale Coni, Mimmo Praticò.

    La gara è annoverata tra le classiche del nuoto nazionale ed è, assieme alla Capri/Napoli è la più antica tra le competizioni di nuoto di fondo.

    A questa edizione si è raggiunto il numero massimo di iscritti (100 provenienti da tutta Italia e dall’estero) fissato dall’organizzazione, ma le richieste d’iscrizione hanno superato le 300 unità.

     

    La partenza sarà data alle ore 10.30 del 10 agosto 2008 dalla spiaggia di capo Peloro a Messina. Una volta attraversato lo Stretto i  nuotatori dovranno virare una boa posta di fronte la chiesa di Porto Salvo a Cannitello , lasciandola alla loro destra, per poi costeggiare la costa calabra , verso sud, fino a raggiungere l’arrivo posto nelle acque antistanti il faro di Punta Pezzo a Villa San Giovanni.

    Favoriti d’obbligo i componenti  della nazionale italiana Simone Ercoli, già vincitore dell’edizione del 2006, che corre per i colori della  società Fiamme oro di Napoli i compagni di squadra Valenti e Volpini e  il sempre piazzato Populin della President Bologna . Tra le donne sicura protagonista sarà la nazionale Astolfi Helen della Fiamme oro Napoli; tra gli outsider citiamo senz’altro  il villese Pietro Santoro, il reggino Nunzio Gullì e il lametino Stingi.

    Da sottolineare la presenza di alcuni atleti Statunitensi nella categoria Master a conferma del prestigio che questa manifestazione ha ormai conquistato anche a livello internazionale.

    Per il giorno della gara prevista una corrente di media intensità che dovrebbe consentire a tutti gli atleti di raggiungere l’arrivo, ma che comunque sarà di difficile interpetrazione da parte dei “barcaioli”  al seguito dei nuotatori.

     La Traversata dello Stretto è senza dubbio una gara unica e atipica , dove consolidati valori tecnici possono essere sovvertiti dalla scelta di una”giusta rotta”, e dove un barcaiolo, che in tutte le altre competizioni ha   compito di scorta , qui ha un ruolo fondamentale guidando l’atleta nella giusta corrente.

    Non a caso questa è l’unica gara di nuoto dove si premiano i barcaioli e dove l’abbinamento nuotatore/barcaiolo avviene tramite un pubblico sorteggio.

    “ Dare continuità alla Traversata è un qualcosa che richiede molta passione ed impegno ma che ci gratifica – commenta il presidente del Centro Nuoto Sub Villa, Mimmo Pellegrino – . Arrivare a 44 edizioni non è facile ed essere, assieme alla Capri-Napoli, la manifestazione più longeva ci inorgoglisce. E anche da punto di vista tecnico abbiamo realizzato una gara di prim’ordine . Avremo infatti la partecipazione di campioni affermati e giovani speranze, che certamente daranno vita ad una gara spettacolare”.

     

      

    PROGRAMMA

     

    8 Agosto 2008 – ore 18:30

    Sorteggio di abbinamento barcaioli/nuotatori presso il lido “Chiringuito”

    a Cannitello (Villa San Giovanni).

     

     

     

    9 Agosto 2008 – ore 18:00

    Riunione tecnica con i responsabili delle società presso la piazza delle “Repubbliche marinare” Villa San Giovanni.

     

    10 Agosto 2008 ore 10:30

    Partenza della gara da capo Peloro (Messina)-

     

    Arrivo a p.ta Pezzo (Villa San Giovanni) –

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.