Superata una quasi ventennale situazione di stallo, determinata da gravi difficoltà e da lunghi contenziosi, nella mattinata odierna sono stati finalmente consegnati alla Ditta aggiudicataria i lavori per la realizzazione del complesso di “Santa Caterina” da destinare ad alcuni Uffici della Polizia di Stato.
I lavori, che sono stati finanziati dal Ministero delle Infrastrutture con risorse reperite nell’ambito del “Programma Calabria“, interesseranno, per il momento, il rifacimento di uno dei quattro padiglioni originariamente previsti nel progetto. Tale risultato è stato possibile conseguire con una azione sinergica, posta in essere dai vari enti interessati, posta in essere al fine di ottenere i necessari finanziamenti e porre tutte le condizioni per la realizzazione di un opera ritenuta fondamentale dal punto di vista logistico e di razionale distribuzione delle risorse sul territorio. Un momento cruciale, nel tormentato iter burocratico, è stata certamente la nomina a Commissario Straordinario per il completamento dell’immobile, dell’allora Prefetto di reggio Calabria, dr. Luigi DE SENA, avvenuta con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 1.12.2006 la cui incessante attività ha consentito di addivenire, in data 11.3.2008, alla stipula del contratto di affidamento dei lavori di che trattasi.
Oggi, quale epilogo dell’annosa vicenda, c’è stata la formale consegna dei lavori, avvenuta alla presenza del vice Questore Vicario, dr. Francesco BARBAGALLO, degli Ingegneri ROMEO e SURACE in rappresentanza del Provveditorato alle OO. PP. e dei rappresentanti della Ditta aggiudicataria. I lavori dureranno circa due anni, ma l’impresa non esclude che il manufatto possa essere consegnato con congruo anticipo.